Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Calcio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=194)
-   -   COVID Serie ...chi comanda? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=508999)

Gadget 05-10-2020 08:33

COVID Serie A ...chi comanda?
 
Ciao....quesito "frivolo" quest'oggi.
Ma spiegatemi voi chi è "superiore" per competenza una ASL o il protocollo COVID della Lega calcio...e quali differenze ci sono in caso di conclamato contagio?.
Perchè non ci capisco nulla.

Grazie
Scusate la frivolezza.

xr2002 05-10-2020 08:43

Sicuramente la ASL regionale, ogni regione poi gestisce la Sanità come meglio crede/può

feromone 05-10-2020 08:48

Se così non fosse mi preoccuperei!

Gadget 05-10-2020 08:59

Info
 
...anche io la penso così...però che poi ogni regione la "gestisca" a suo modo non è corretto....il COVID è uguale per tutti...e il trattamento è lo stesso.

pepot 05-10-2020 09:03

Così e di norma però poi c'è la juventus...:lol::lol::lol:
Agnelli infatti avrebbe violato la norma e sarebbe andato a napoli per giocare....:lol::lol:

zonda 05-10-2020 09:07

Bella domanda, da questo punto di vista c'è moooolta confusione!
Teoricamente il direttore dell'ASL può emettere provvedimenti di carattere sanitario, normalmente si limita a fornire delle indicazioni (che per loro stessa natura non sono vincolanti), ma l'autorità sanitaria è il sindaco del comune in cui la persona fisica o giuridica risiede.
Fino a oggi per COVID, che io sappia, i provvedimenti di isolamento o quarantena sono orali e non notificate per iscritto. Le persone poste a restrizioni vengono iscritte in una lista che viene comunicata alla prefettura, se una persona viola l'isolamento parte la segnalazione alla procura. Ma senza una notifica scritta, il tutto lascia il tempo che trova.

Riassumendo, mio parere, nessuno si vuole prendere responsabilità a firmare provvedimenti del genere.

Luca01 05-10-2020 09:11

il calcio dovrebbe essere chiuso ... non è possibile che si richiedano comportamenti virtuosi
paventando giustamente scenari ancora più tragici di quelli che da alcuni mesi viviamo e poi si acconsenta a quanto succede nelle partite di calcio ... a me pare una presa in giro

credo imoltre che il tanto citato protocollo siglato fra le varie sociretà non conti nulla ... comanda la ASL che mette in pratica e fa rispettare le direttive del Ministero e poi il protocollo è stato siglato da quanto ho sentito alcuni mesi fa ... come può essere ritenuto valido in una situazione in evoluzione?. Punto e basta

Unknown 05-10-2020 09:19

Nel caso del Napoli c'e' un FAX della ASL quindi qualcosa di scritto c'e' , il discorso e che la Lega si e' data proprie regole che differiscono da quelle generali , in pratica come e' successo da un mio cliente se in una azienda si trova 1 positivo la ASL impone la quarantena fiduciaria a tutti coloro che sono entrati in contatto con le persone positive , nel caso del mio cliente e' stato chiuso un reparto , e questa viene rispettata , invece secondo la Lega non bastano 2 positivi ma devono essere almeno 10 .Qui alla fine si sta' arrivando a uno scontro di poteri dove una azienda privata (la Lega di Serie A) ritiene di poter decidere in proprio non rispettando una normativa dello Stato , quindi per ipotesi Confindustria potrebbe decidere che in una azienda fin quando non ci sono 10 positivi in un reparto di una azienda il reparto potrebbe rimanere aperto anche se la ASL locale decide il contrario , vedremo come andra' a finire ma non la vedo bene per la Lega ........

Poz 05-10-2020 09:22

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 10400485)
Così e di norma però poi c'è la juventus...
Agnelli infatti avrebbe violato la norma e sarebbe andato a napoli per giocare....

Agnelli dovrebbe parlare meno, concordo.
Ma comunque resta il fatto che non l'ha fatto.

E poi mi chiedo e chiedo a chi ne sà sempre più degli altri: De Laurentis & C. cosa hanno fatto per tutta la settimana, dopo l'exploit di domenica scorsa ?
Fatemi capire: se a scuola di mio figlio un ragazzo risulta positivo sono tutti a casa, qui invece ? Vigono le regole di un altro pianeta ?

Sportivamente mi auguro che la Juve non vinca a tavolino ma riesca a disputare l'incontro sul campo con il Napoli e possa vincere il migliore.

petrel 05-10-2020 09:36

Ma lo chiudessero il campionato....

pepot 05-10-2020 09:39

Ia realtà è che i calciatori fanno tamponi ogni due giorni.
Quindi se sei negativo, anche se hai avuto contatti conn positivi puoi fare ciò che vuoi perchè pulito
Questo è il fondamento sui cui si regge la lega.
Il problema è che, come dimostra il caso del genova, puoi fare un tampone il giorno prima negativo e risultare poi positivo al tampone del giorno dopo.
Non sanno nulla di questo virus

managdalum 05-10-2020 09:43

Per il calcio c'è una stanza apposta, ti sposto in quella.

Gadget 05-10-2020 10:49

Info
 
..spostato..grazie ma dove?

Grazie

managdalum 05-10-2020 10:57

Qui ...

Sei già nel posto giusto

xr2002 05-10-2020 11:08

Lo scorso anno di questi tempi aveva risolto il colpo di Koulibaly, quest anno ci ha pensato direttamente il Presidente con una splendida incornata nella sua porta. Spettacolare.

motomix 05-10-2020 11:14

possibile che da tre giorni si debba leggere sulle prime pagine dei giornali del perché e percome non si gioca Juve - Napoli ?!? :mad:

Si parla e si scrive più di quello che del suicidio del bambino di 11 anni e, soprattutto, del perché e percome continuino ad accadere tragici fatti come questo.

(tanto per dirne una, l'elenco degli argomenti evidentemente "meno importanti" di queste stronzate è lungo)

Non abbiamo speranze, siamo un popolo di rincoglioniti.

PMiz 05-10-2020 11:24

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 10400485)
Così e di norma però poi c'è la juventus...:lol::lol::lol:
Agnelli infatti avrebbe violato la norma e sarebbe andato a napoli per giocare....:lol::lol:

Pepot ... come ben saprai il Ministero dello Sport, il Comitato Tecnico Scientifico, La Lega Calcio e la FIGC tempo addietro si sono messi attorno a un tavolo e hanno stilato un protocollo per consentire lo svolgimento del campionato nonostante la presenza inevitabile di positivi che si sarebbero trovati all'interno delle società di calcio.

In caso di presenza di positivi, si applica la cosidetta "quarantena soft": In parole povere il giocatore (o il membro dello staff) che risulta positivo viene isolato e considerato al pari di un infortunato.
Gli altri vengono sottoposti al test rapido il giorno della partita. In questo modo i negativi possono trasferirsi allo stadio e giocare.
Per evitare rischi, il club alle prese con una positività deve andare in ritiro perché il tempo della possibile incubazione del virus resta di 14 giorni.
I membri del club stanno in camere separate e hanno pasti monoporzione.
E' quella che e' stata definita come "bolla".
Le squadre possono uscire dalla bolla per per disputare le gare ed allenarsi.
L'ASL di competenza vigila che questo protocollo sia rispettato.

Norme simili sono in vigore anche negli altri paesi europei ... non ci siamo inventati niente di particolare.

In aggiunta pochi giorni fa tutte le squadre di Serie A (all'unanimità, Napoli compreso), hanno sottoscritto il protocollo UEFA che prevede si debba giocare con 13 calciatori disponibili compreso un portiere.
In deroga a questa norma, nel caso in una società si verificasse un focolaio Covid con più di dieci giocatori positivi riscontrati nell'arco di una settimana, il club interessato può chiedere il rinvio di una partita. Questa "deroga" può essere concessa solo una volta nell'arco di una stagione.

Ergo quello che stava succendendo al Napoli era esattamente previsto nel protocollo della cosidetta "quarantena soft" e UEFA: I membri positivi del Napoli dovevano venivano isolati, il team andava nella bolla, ne usciva per andare a giocare a Torino con i negativi, tornava a Napoli nella bolla per proseguire la quarantena soft.

Tutto esattamente ed abbondantemente previsto nel protocollo siglato di comune accordo.

La stessa cosa e' stata fatta dal Milan, dal Genoa e dalla Juve stessa (stante il caso di un paio di addetti positivi).



Invece il personaggio che il Napoli si ritrova come presidente come spesso gli accade pensa di essere il piu' furbo di tutti.
Si era gia' intuito da giorni che non voleva giocare perche' gli mancavano 3 giocatori importanti (anche se, IMHO, gli sarebbe comunque convenuto visto il cantiere che la Juve e' adesso) e ha cominciato a cercare il modo di svicolare dal documento sottoscritto pochi giorni prima.

Parrebbe che, all'annuncio della prima positività, il Napoli non abbia attuato la quarantena soft (tutti i membri sono stati mandati a casa e non nella bolla, infatti pare che inizino a fare cio' da oggi) ...

Quindi potrebbe benissimo essere che l'ASL gli abbia negato il consenso alla partenza perché semplicemente non hanno attuato il protocollo previsto.
In tal caso la responsabilità e' ovviamente del Napoli che ha contravvenuto a quanto previsto e quindi ha costretto l'ASL a fare cio'.

Mi pare il minimo che una simile condotta negligente venga penalizzata.

PMiz 05-10-2020 11:44

Tra l'altro faccio notare che, in caso di non rispetto del protocollo sanitario stabilito, sono previste sanzioni pesanti: https://www.figc.it/media/121587/210...i-sanitari.pdf

https://pbs.twimg.com/media/EjhTqXjX...jpg&name=large

Gadget 05-10-2020 12:08

Info
 
Quindi?....
Anche l'ASL che risponde così però perdonatemi...la risposta doveva essere diversa.
Invece così facendo si è innescato un putiferio...ci può stare che qualcuno faccia il furbo (il presidente) ma le autorità competenti sono lì apposta per vigilare.

Unknown 05-10-2020 13:01

Sul tutto c'e' un errore di fondo , Figc e UEFA sono societa' private che come tali possono scrivere e accordarsi su tutte le minchiate che vogliono ma se un'autorita' dice che non puoi muoverti perche' sei in isolamento tu non giochi punto , se no il mio cliente si mette d'accordo con Confindustria , scrivono un bel protocollo autonomo dove dicono che fino a 10 operai i reparti possono rimanere aperti e questo anche se i 10 sono venuti in contatto con gli infettati e se ne infischiano di quello che dice la ASL .......... A meno che FIGC e UEFA si sentono superiori allo Stato e fanno come gli pare basta che c'e' un'accordo scritto tra le squadre , quindi a questo punto tanto vale che la finiscono con questo teatrino degli stadi vuoti e la storia che la squadre rischiano il fallimento quindi decidono che anche allo Stadio possono andare tutti e si risolvono un'altro problema .......

PMiz 05-10-2020 13:28

Alex ... ripeto ... Figc, etc. non si sono inventati niente tra di loro nascondendolo agli organi competenti.

A giugno il Ministero dello Sport, il Comitato Tecnico Scientifico, La Lega Calcio e la FIGC si sono messi attorno a un tavolo e hanno stilato di comune accordo un protocollo per consentire lo svolgimento del campionato considerando che sarebbero emersi casi di positivi all'interno delle società.

Il caso del Napoli (2 positivi) era perfettamente inquadrato in questo protocollo.

Cio' che e' accaduto probabilmente e' che il Napoli non ha seguito il protocollo della prevista "quarantena soft" e l'ASL di competenza si e' vista costretta a fermare tutti.

In tal caso l'ASL avrebbe fatto correttamente il suo lavoro: Protocollo non rispettato > Ferma tutta la squadra.



Sarebbe come dire che un importante consorzio di aziende private italiane che ha in ballo una commessa gigantesca va preventivamente a discutere con gli organi nazionali competenti un modo per fare si che questa commessa vada avanti anche se si riscontrano positivi nei loro team di lavoro.
Gli organi competenti comprendono la particolarità di questa situazione e di comune accordo si stabilisce un protocollo che spiega dettagliatamente cosa fare in caso di positivi.
Le aziende si impegnano a loro spese a fare tamponi a nastro a tutti i partecipanti,
staff medici privati disponibili 24/7, pagare interi hotel per creare "bolle" covid-free, ecc., il tutto sotto il controllo di una autorità sanitaria statale che ha la facoltà di verificare a suo piacimento.
Tutti soddisfatti.
Poi una di queste aziende rileva un positivo e invece di applicare il protocollo fa di testa sua, l'autorita' sanitaria statale rileva il non rispetto delle regole e dice giustamente "fermi tutti" e quindi l'importante commessa corre il rischio di andare a catafascio per negligenza di questa singola azienda ...
Si puo' anche capire che il consorzio si incazzi con l'azienda negligente ...

xr2002 05-10-2020 13:32

Cosa ci vuole a capire che:

L'ASL è superiore e puo decidere che.... ma bisogna vedere se l'ASL gli ha scritto di non uscire dalla regione.


La Lega Calcio si è data delle regole alle quali le società hanno aderito, devi avere a disposizione tot calciatori, a prescindere da quello che abbiano.

Non li hai a disposizione da portare sul campo? Perdi a tavolino.


Piuttosto hanno sbagliato/non voluto considerare la positività da Coronavirus in maniera diversa da un infortunio. Si vede che agli avvocati delle squadre prima andava bene.

Guardate che una squadra potrebbe anche andare spedita in serie B se dovesse rinunciare a troppe partite.

Mauro62 05-10-2020 13:57

Se il ministero dello sport e il comitato tecnico scientifico hanno permesso una cosa del genere non vedo come l'ASL possa essere superiore.

PMiz 05-10-2020 14:32

Infatti credo che adesso sia da verificare proprio il motivo dell'intervento dell'ASL.

Se il Napoli ha seguito il protocollo concordato, teoricamente l'ASL non aveva motivo di intervenire a meno di particolari situazioni locali contingenti (ad esempio: Numero eccessivo di positivi in zona, terapie intensive esaurite et similia).

Se il Napoli non ha seguito il protocollo concordato allora l'ASL aveva il diritto/dovere di intervenire e non concedere i benefici della "quarantena soft" accordata dagli organi superiori.

Vedremo cosa verrà fuori ...

Unknown 05-10-2020 14:55

Cmq in tema di Sanita' e' dato potere agli organi periferici locali di adottare misure piu' restrittive di quelle Nazionali , infatti ad esempio nel Lazio da venerdi' e' scattato l'obbligo della mascherina anche all'aperto , in questo caso la ASL ha deciso per una misura piu' restrittiva e il Governatore della Regione Campania la ha promulgata, quindi personalmente ribadisco che Uefa e Lega possono strepitare quanto gli pare ma dubito che in giudizio possano avere ragione , poi puo' darsi De Laurentis avra' fatto il furbo per questioni sue ma e' tutto da dimostrare .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©