Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Quale velocità di crociera per il 1200 gs?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=200028)

splancnico 18-12-2008 20:35

Quale velocità di crociera per il 1200 gs??
 
Viaggiando con il 1200 gs ho notato la comparsa di ondeggiamenti dell'anteriore oltre i 160 km/h (gs std con borse e bauletto ed ovviamente autostrada rigorosamente tedesca!!! ). Sotto i 160 tutto bene. Volevo sapere da chi più esperto di me fino a quale velocità vi sentite in sicurezza nei viaggi. Grazie

gigi di fange 18-12-2008 20:40

confermo le tue impressioni

asdolo 18-12-2008 20:59

c sono utenti che sono andati anche oltre i 200 senza problemi in adv e trittico di valige...

cmq oltre una certa velocità (all'incirca quella che dici te) io il manubrio lo tengo ben stretto e "tirato" vs di me, le oscillazioni in questo modo si annullano.

Murdoch 18-12-2008 21:00

mah, io questi ondeggiamenti non li ho percepiti. Probabilmente sono poca cosa. Comunque posso assicurare che a 160 / 170 Km/h viaggi in quasi relax. Oltre è stancante per la mia zavorrina.... il suo casco oscilla un po' troppo e ho paura di perderla :lol:
L'ho portata fino alla sua velocità massima e mi da un'ottima sicurezza. Certo non mi posso aspettare la precisione di una stradale ma mai e dico mai l'ho sentita ondeggiare. Non è che magari dipende dalle sospensioni?

chomo 18-12-2008 21:07

io ho una adv e sicuramente ha una penetrazione aerodinamica diversa per via del serbatoio largo che fa un po' da flap al contrario, ma la sensazione non è di ondeggiamento, quello che percepisco io è come se la ruota pelasse appena l'asfalto, ma non è certo cosa da destare timore, solo una consapevolezza.

Il Maiale 18-12-2008 21:19

Ma non era 130 il limite.?

Murdoch 18-12-2008 21:20

cetro 130 in italia... ovviamente queste prove si fanno in germania!

Tommone 18-12-2008 22:10

Va beh io sono pesante + di 100 kg, ma monto gli Ohlins con molla da 160 nm, e non noto nessun ondeggiamento, prima con gli ammo std un pò usati si !

lucar 18-12-2008 22:28

in autostarada tedesca la sua velocità di crocera è di 160/170 indicati, velocità a cui noto ci sono meno vibrazioni che a 140.

DadeGS 18-12-2008 22:37

Hai provato senza borse e bauletto se se ti lo stesso effetto ?

luca001 18-12-2008 22:58

Se ondeggia devi accellerare ancora :lol::lol::lol:
vuol dire che vai troppo piano......

splancnico 18-12-2008 23:33

Senza borse e bauletto non ondeggia ma comunque trovo che la velocità' ideale per viaggiare senza stancarsi troppo sia sotto i 160

Mcfour 19-12-2008 08:43

Gli ondeggiamenti possono dipendere da tante cose, la posizione del carico sulla moto, il vento, la pressione dei pneumatici, la taratura delle sospensioni, il manto stradale.. cmq io viaggio bene tra 140 e 160, anche perche superando quelle velocità..l'autonomia della moto scende...

alberto marchetti 19-12-2008 08:51

Bastano due giri della ghiera per irrigidire la sospensioni anteriore,e vedrai che la stabilita' della moto migliora molto eliminando il problema,fai una prova.Io ho risolto cosi' ,avevo la tua stessa snsazione.
ciao

rexi 19-12-2008 09:01

la mia in pista ha raggiunto i 260 ! in verità era un pochino elaborata e tremava un pochino !a non avevo le valige !
chi và piano va sano e lontano ! meditate !
160 -170 con zavorra ! in germania in australia ! sono pericolosi!!!!!!!!

essemme 19-12-2008 09:32

50
70
90
110
130
non vibra nemmeno un pochino

Murdoch 19-12-2008 15:30

Rexi per favore,
i rischi veri si corrono guidando in mezzo alle macchine, sulle statali, dove ci sono tanti incroci non certo a fare i 170 su un'autostrada deserta. Va bene rispettare le leggi ma ora dire che 170 con una moto nuova è pericoloso mi sembra troppo. Insomma... la moto è fatta di passione, sono uno che va piano ma se una volta l'anno tiro la moto a 200 km da solo su un'autostrada deserta non mi sento certo in pericolo.
Scusami lo sfogo.

rexi 19-12-2008 15:47

ognuno é libero di fare come crede ! e con chi crede !
io non mi permetterei mai quelle velocità con la zavorrina !
e nemmeno da solo !
stai attento !!!!!

Murdoch 19-12-2008 15:50

occhi aperti e luci sempre accese :rolleyes:

Deleted user 19-12-2008 16:10

forse e' meglio specificare soggettivamente il concetto di "velocita' di crociera" ...

romargi 19-12-2008 16:27

Quote:

Originariamente inviata da asdolo1234 (Messaggio 3335203)
...cmq oltre una certa velocità (all'incirca quella che dici te) io il manubrio lo tengo ben stretto e "tirato" vs di me, le oscillazioni in questo modo si annullano.

secondo me è sbagliato.se ti attacchi rigidamente al manubrio ottieni l'effetto opposto! Se stringi le manopole peggiori solo il risultato, lo devi impugnare in maneira "morbida".

rexi 19-12-2008 16:38

120 130 ! e 6 tranquillo sicurezza bagagli zavorra e autovelox......

Deleted user 19-12-2008 17:04

appunto...
per velocita' di crociera intendo quella adottata in un lungo trasferimento tipo autostradale a 130/140 con qualche allungo.

Bierhoff 19-12-2008 17:12

non penso che una caduta a 130 sia poi tanto diversa da una caduta a 160.

io cmq in autostrada sto sui 130/140 ... e vado tranquillo!!!

rexi 19-12-2008 17:20

lo dici tE? eccome se c'è differenza! prova a camminare e a sbattere contro un muro on sbatterci a 40 km ora !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©