Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [6°thread] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=300993)

Deleted user 18-12-2010 19:30

Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [6°thread]
 
Per chi avesse idea di montarle per qualche viaggio impegnativo...

Ecco le Continental TKC80 dopo 2500km. di Patagonia.
Fino ad allora 75% sterrato e 25% asfalto.
Ne abbiamo fatti oltre 5mila complessivamente: sono arrivate ma decisamente alla frutta.
Complessivamente giudizio molto buono.
Anche in queste condizioni avevano una trazione più che buona ed una aderenza ancora ottima su asfalto (o cemento) asciutto.
Se trattate male, con percorrenze lunghe su sterrato pietroso ad andature allegre, non durano più di così, quindi tenetene conto se intendete partire per qualcosa del genere.
Di buono c'è che conservano una discreta tenuta della mescola.
In tanti che eravamo a montarle, solo uno ha forato, e visto il fondo infame che hanno dovuto subire direi che è stato un eccellente risultato.
Per ora non ho foto della fine percorrenza ma c'erano parecchi tasselli strappati con il centro gomma che non mostrava ancora le tele.

Le concorrenti per eccellenza durante il viaggio sono state le Heidenau K60 che si sono rivelate forse migliori come rapporto qualità prezzo.
Più dure delle TKC ma altrettanto robuste e ben più resistenti al consumo.
Probabilmente meno affidabili su fondi regolari non perfettamente asciutti (ma io non le ho sperimentate personalmente).
Costano tra l'altro decisamente meno.

Sia le TKC che le Heidenau erano montate su GS (1200 e 1150) sia STD che ADV, hanno viaggiato ad andature sostenute con carichi severi: spesso valigie e passeggero.
Giusto per la cronaca... il test mi sembrava più che probante. ;)

http://img199.imageshack.us/img199/2209/tkc802500km.jpg

Uploaded with ImageShack.us

PS
Le tassellate su una ADV fanno la loro porca figura ma, nonostante questo e nonostante il comportamento genuino e complessivamente sorprendentemente buono su asfalto, secondo me non ha senso montarle se non si deve percorrere parecchio sterrato.
Esistono gomme intermedie con scolpiture profonde che garantiscono una trazione decente su sterrato insieme ad una resa eccellente su asfalto.

by SirJo

-----------------------------

Anakee 2

http://trip.vec.com/wp-content/uploa...nakee2_081.jpg




Tiriamo su ancora 'sto post... Ecco la mia Anakee 2 posteriore dopo 12.485 km:

http://inlinethumb12.webshots.com/44...425x425Q85.jpg

Velocità media e/o abituale: lenta...
Periodo utilizzo: 28 luglio 2008 (giorno montaggio) - 8 febbraio 2009
Città: 1.000 km circa (a dir tanto)
Misto e autostrada: tutto il resto
Tutte le temperature, dal caldissimo al freddissimo.
Pioggia, terra, neve (!). Tenuta sul bagnato secondo me molto buona.

In generale, una buona gomma.

by Kika

----------------------------------------

Continental Road Attack

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=road+attack

-----------------------------------------

Heidenau K60

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=203468

http://www.graficoetico.it/adv/heidenau_k60_2.jpg

http://img440.imageshack.us/img440/2359/dscf1360gl9.jpg

---------------------------------------------------------------------------------------


TOURANCE EXP (by Ceneremisic)

Se vi interessa vi do il mio parere sulle Tourance EXP che ho appena montato.
E' significativa la mia esperienza perchè le ho montate in condizioni particolari:

Dovendo partire per il giro dei "4 uomini duri..." e temendo il peggio ho pensato di cambiare le mie ANAKEE I che erano quasi alla frutta.

Dopo averne lette di tutti i colori vorrei sisntetizzare dicendo che:

1 - non c' è nulla di + personale che il feeling che una gomma trasmette al singolo pilota

2 - tutte le gomme di ogni casa Top Gamma sono valide, ritengo che non ci sia veramente una gomma "che fa pietà"

3 - le tabelle comparative sono puramente commerciali

Detto questo posso darvi le mie sensazioni.
Ho montate le gomme in inverno e ci ho fatto sopra 1434 km in 3 giorni con le seguenti condizioni atmosferiche e di strada:

Temperature di esercizio: da 1° a 22°
Condizioni del fondo stradale: da ottime a discrete, da asciutto a umido, da bagnato tipo temporale a bagnato tipo pioggia fine fino a grandine con fondo completamente bianco di chicchi di ghiaccio

Premesso che la mia andatura e medio tendente al semi veloce do alle Tourance EXP un bel 8 e 1/2

Dopo i primi km di sceratura le ho trovate molto + confortevoli rispetto al ANAKEE I.

Grande tenuta sull' asfalto asciutto e grande grip anche su ogni tipologia di bagnato, dall' umido al fradicio.

L' unico difetto è quello che non mi trasmettono chiaramente la sensazione di raggiungimento del limite.

Sono curioso di vedere quanto la prestazione si mantiene con l' usura ma ritengo che questa primavera, in condizioni ottimali, mi permetteranno di prendermi tante soddisfazioni

---------------------------------------------------------------------------


Prova conti trail attack by joesimpson

Chiaramente non sono un tester professionista, questa breve relazione vuole essere solo il resoconto della mia esperienza con un treno di conti trail attack fornite in primo equipaggiamento, in base al mio stile di guida

Moto: bmw gs1200adv
Durata del treno di gomme: km 6900
Periodo d'uso: 02/09- 05/09

Impressioni visive: la gomma presenta un disegno molto stradale, con scolpiture proco pronunciate, soprattutto a centro battistrada, tra le più stradali sicuramente tra le gomme per grossi enduro bicilindrici

Impressioni: la gomma da subito offre sensazioni di grande fiducia, soprattutto all'anteriore; velocissima a scendere in piega con sensazione di grande aderenza anche alle basse temperature invernali. Non particolarmente reattiva nei piff-paff, ovvero sinistra destra o viceversa dove invece non risulta a mio avviso particolarmente rapida
Sul bagnato non posso dire di aver ricevuto la stessa fiducia sebbene la gomma non mi abbia mai fatto alcuno "scherzo" di tenuta, personalmente sul bagnato preferisco le anakee.
A fronte dell'ottima tenuta devo però dire che le gomme hanno presentato, a partire dai 3500 km, un notevole fenomeno di scalinatura tra i fianchi ed il centro del battistrada, inizialmente solo all'anteriore, negli ultimi 1000-1500 km anche al posteriore.
Tengo a precisare che tale scalinatura NON incide assolutamente sulla tenuta della gomma e NON dà nemmeno fastidio nella guida in curva (probabilmente per il particolare disegno del battistrada); l'unica cosa fastidiosa è che mollando il manubrio su strada piana e diritta, intorno ai 70-75 km/h vedi lo stesso oscillare vibrando in maniera paurosa (per me problema veramente di poco conto anche perché rifacendolo a velocità superiori NON VIBRA)

Condizioni d'uso: primi 3000 km esclusivamente a solo (fino a metà marzo), i rimanenti in coppia + valigie
Percorsi in autostrada non più di 1000 km, il resto prevalentemente strade curvose di montagna; andatura tourist andante.

In sintesi: gomma dall'ottima aderenza su asciutto, durata (per i miei standard) leggermente sotto la media, solo le bridgestone battle wing mi erano durate 6500 km; in genere agli 8000 ci arrivo, c'è da dire con il gs standard.

problemi con Continental Trail Attack
http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&postcount=37



Pirelli Scorpion trail:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=405


Gomme stradali su GS 1200
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=265029



tabella comparativa:



http://img268.imageshack.us/img268/3...endtestmg6.jpg


COSA OFFRE IL MERCATO:

Dunlop K460 http://www.dunlop-tires.com

Dunlop Trailmax D607 http://www.dunlop-tires.com

Bridgestone Battlax BT 020 http://www.bridgestone.it/

Bridgestone Battlax BT-016 http://www.bridgestone.it/

Pirelli Scorpion Trail http://www.pirelli.it/

Pirelli Scorpion http://www.pirelli.it/web

Pirelli Angel ST http://www.pirelli.it

Pirelli MT 60 http://www.pirelli.it

Metzeler Tourance EXP http://www.metzelermoto.it

Metzeler Roadtec Z6 Interact http://www.metzelermoto.it

Michelin Anakee 2 http://www.michelin.it

Michelin Pilot Road http://www.michelin.it

Continental Trail Attack http://www.conti-online.com

Continental Escape http://www.conti-online.com

Continental TKC 80 http://www.conti-online.com

Deleted user 18-12-2010 19:33

Link alle precedenti discussioni



http://www.quellidellelica.com/vbfor...ighlight=gomme

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=241679

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=263694

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=271210

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=288859

bavarese al cioccolato 20-12-2010 10:48

Buongiorno,
avendo concluso e per dovere di cronaca svelo arcani oramai manco troppo arcani, per altro.

[]
Le gomme sono BW davanti e tourance EXP.

La moto è davvero incredibilmente maneggevole. Solo in movimento, però..
Grazie come sempre dei preziosi consigli.

alpi82 20-12-2010 22:22

tr 91 testate anche sotto la neve direi che se la sono cavata bene
ahahahah
http://img814.imageshack.us/img814/5...6913601910.jpg

Uploaded with ImageShack.us

SharkyRM 22-12-2010 02:04

Ho percorso 16855 km con le Tourance EXP e ancora non cedono!!! stavo iniziando a guardarmi intorno e sono propenso per le Anakee2......

antonio78 22-12-2010 14:46

Non lo fare.....le ho montate e sostituite con le tourance exp dopo due giorni...la moto a mio parere era diventata inguidabile..lenta nello scendere in piega, rumorose...e in più a me trasmettevano una fastidiosa vibrazione alle pedane...ed eranop perfettamente equlibrate...cmq è un mio giudizio personale...c'è tanta gente che dice che sono fantastiche....

fabianogs 22-12-2010 22:50

Quote:

Originariamente inviata da SharkyRM (Messaggio 5407339)
Ho percorso 16855 km con le Tourance EXP e ancora non cedono!!! stavo iniziando a guardarmi intorno e sono propenso per le Anakee2......

è proprio quello che ho fatto io dopo ben tre treni di exp ho montato le anakeeII,che dire,non tornerei per nulla al mondo indietro! un pò rumorose ma fantastiche,soprattutto l'avantreno,è una roccia!!!! consigliatissime. ps il mio stile di guida e medio veloce e la mia mia è un gs my o9 con esa.

stefano81 23-12-2010 00:05

anch'io ho sotto la mia adv anakee 2 e sono stupende!!! a differenza delle tourance che
si sono consumate malissimo...

Picinotta 25-12-2010 17:42

Ma come fanno a piacervi ste Anakee 2 ??? Non vedo l'ora di toglierle!!:mad::mad::mad:

folletto72 26-12-2010 01:20

Io sono la persona meno propensa per dar giudizi, l'unica cosa che le Anakee2 sulla mia fanno il loro lavoro, la rumorisità non la sento, non ho più il catalizzatore e tantomeno il db Killer comunque nel complesso e battute a parte sono gomme più che discrete, questo è il mio punto di vista......:partyman::thumbup:

umberto58 26-12-2010 09:54

Propongo che alla Dunlop venga assegnato il premio per il "3d d'oro 2010" in quanto commercializzando le TR91 ha evitato per un certo periodo che si continuasse a parlare sempre delle anakee :)

passin 27-12-2010 09:07

Concordo con Umberto!!!

SharkyRM 04-01-2011 19:10

e comunque.....Anakee II fu!!!
Montate oggi, ancora troppa cera e asfalto viscido per dire come vanno.
Prima sensazione è che scendono subito in curva, probabilmente le exp erano ormai spiattellate.
Vi farò sapere la mia.....

Poncia 05-01-2011 15:46

oggi ho rimontato le Anakee II solo al posteriore dopo che la precedente mi è durata 10 mila km... secondo me ha fatto il suo sporco lavoro, ovvero almeno 800km di rettilineo (autostrada) stra-carica.. Solo che qui in Spagna non le regalano :mad: 186 euro... :sex: però volevo questa perchè mi ci ero trovato bene, ma solo dopo averla conosciuta...

e domani Pinguinus..... :D

Sgomma 06-01-2011 14:18

Primo giretto dell'anno...con gomme nuove!!
 
Ero in astinenza da diverse settimane, del resto dalle mie parti il brutto tempo e la pioggia hanno soffocato ogni tentativo..!!

Ma stamane un timido sole sbucava qua e la dalle nubi alte e sottili. Cielo non pulito ma con ampie schiarite,temperatura di 8,5 C° e, soprattutto, strade asciutte.:!!

Accendo il mio GS e parto, dopo aver montato le nuove Pirelli Scorpion Trail, quelle di serie sulla multistrada tanto per intenderci..!!

Prendo una strada di montagna che di solito faccio con la KTM, giusto per metterle alla prova. Dopo qualche km mi rendo conto che la GS è molto più disinvolta specialmente nei cambi di traiettoria. Comincio a scaldare le gomme ed a scendere in piega in maniera decisa. Le pieghe sono rapide ma progressive e soprattutto percepisco una grande stabilità anche nelle pieghe molto accentuate, Ci prendo gusto ed aumento ancora il ritmo..faccio circa 80 km e rimango stupito dalla stabilità dalla precisione e dalla tenuta che i nuovi Pirelli conferiscono alla mia GS, persino nei tornanti molto stretti la tenuta e la reattività è ottima tanto da farmi percepire un'andatura simile se non uguale a quella che riesco a tenere col KTM (con gomme stradali).

Dopo un pò il cielo si fa scuro e preferisco rientrare. Dopo nemmeno un'ora arriva il temporale!!

Bhe..mi son divertito in questo primo giretto del 2011..e le nuove Pirelli Scorpion, montate in mezzo a mille dubbi, mi son piaciute oltre ogni aspettativa e già penso alle prime tiepide ed assolate giornate di primavera...:lol:;);):D


Ahh...dimenticavo. Con le precedenti gomme di primo equipaggiamento (Continental) viaggiavo a 2,5 all'anteriore e 2,9 al posteriore. Ho abbassato la pressione dell'anteriore a 2,1 e del posteriore a 2,6. La mia sensazione è che la moto sia più confortevole. L'anteriore meno brusco copia meglio l'asfalto e diviene più stabile soprattutto dove l'asfalto non è proprio liscio e dove presenta delle irregolarità.

chiè 06-01-2011 14:44

gran gomme le scorpion trail la moto è incollata all'asfalto, son piaciute molto anche a me

7373MASSIMO 06-01-2011 16:18

....Scusate ma non ho voglia di leggere 6 (sei) thread.
La gomma che vince sull' asfalto e sulla polvere qual' è?

managdalum 06-01-2011 16:23

senza leggere tutti i thread direi sicuramente la bridgestone, oppure le continental, ma anche le dunlop ... certo che le metzeller ...
per non parlare delle michelin ...

Marvel 06-01-2011 18:26

bhé ..un suggerimento lo hai dato......non hai scritto le Pirelli....ahahahh

Rafagas 06-01-2011 19:51

Scorpion Trail per solo strada e poco peso, Anakee II per multiuso :) e si riavvia la discussione!

Ruvido 06-01-2011 20:55

avendole provate tutte, concordo l'eccellenza delle Scorpion Trail x
uso stradale "spinto" !!
paradossalmente vanno meglio le Anakee2 delle Bridgestone (secondo me
la peggior gomma x il GS se uno "spinge un po') su strada, nonostante
il disegno più da off

comunque come arrivano le RoadAttack II ......;)
saranno duramente testate, (ed i miei compagni di merende girano con R1,
CBR, 1098)....:snakeman:

Picinotta 07-01-2011 10:46

Tr91
 
Allora,mi sono fatto il regalo di Natale ed ho montato le Dunlop tr91 togliendo,come leggete un pò più su,le tanto decantate Anakee 2 che erano ancora al 40%.
Non pretendo di dare giudizi molto tecnici ma vi dò le mie prime impressioni.
Gomma moooolto più scorrevole,un'altro pianeta come rumorosità,sparite le vibrazioni che avevo,piegano con il solo pensiero,decisamente più confortevoli!!!
Ho provato anche con un pò di acqua ed in questo mi davano più sicurezza le Anakee,queste le sento più leggere.:D

andreis72 07-01-2011 12:08

Metto a disposizione le mie valutazioni:

Metzeller Tourance EXP: finita a 7000 km
Guida su asfalto ad andatura media/brillante
- buone fino a 3000km
- pessime fino 4500km: è un grosso problema perchè si forma un netto scalino fra la striscia centrale in mescola dura e le spalle in mescola morbida.
- scarsa dai >5000 km: il gradino si consuma un po', ma la moto rimane molto dura da piegare

Michelin Anakee II: percorsi 2500 km
Guida su asfalto ad andatura media/brillante+sterrato severo (sabbia e pietre mosse)
Ottime su asfalto la moto scende in piega con una facilità disarmante (nei primi 20 km dovevo stare attento a non cadere all'interno). Ottima tenuta su asciutto e bagnato, restano un po' rumorose e danno qualche vibrazione.
Su sterrato si sono comportate egregiamente anche su tratti duri (Corsica-pista di Gignou), sia con sabbia che con pietre dure e mosse, ma qui non faccio testo visto che si trattava di prime esperienze.

Insomma, fra le due Michelin tutta la vita!
Del resto è praticamente tutta la vita che finisco col montare Michelin sia in auto che in moto.

SharkyRM 07-01-2011 15:24

Quote:

Originariamente inviata da andreis72 (Messaggio 5438772)
Metzeller Tourance EXP: finita a 7000 km

C'è qualcosa che non va......
va bene che io ho esagerato a tirarle fino a 17.000 km ma averne fatti 10.000 in più mi sembra proprio una differenza enorme......
Ma il tuo guidare allegrotto vuol dire fare drifting????

ueciccio! 07-01-2011 18:54

17000??????
ma come fate andate piegate?
anche io con ste exp ai 7000 sono alla frutta

mi dicono che sull'adv vanno meglio le non exp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©