![]() |
[R1150RT] Se prendo chi mi ha serrato così i tappi dell' olio del cambio
Help ! :mad:
Deciso ad effettuare un po' di sano fai da te sulla creatura decido di optare per qualcosa di relativamente semplice....del tipo....perchè non sostituirmi da solo l'olio del cambio ? Due viti da allentare un paio di guarnizioni di riserva, un tubo per scolare...si, dovrei potercela fare. Tutto è pronto, prendo la chiave a brugola da 8 e mi accingo ad allentare il dado superiore, quello di ispezione. Niente da fare è fissato in uma maniera che sembra l'abbiano saldato. Provo ad aumentare il braccio di leva della brugola inserendo nella parte più lunga della L in tubolarino d'acciaio, spingo per svitare ma niente da fare. Si piega la chiave ad L ma a svitarsi il dado non ci pensa minimamente. OK. Acquisto una chiave a T da otto e penso che con questa dovrei riuscire, ma fallisco nuovamente. La chiave si piega ma il dado continua a non svitarsi. Non voglio forzare di più perchè temo di spanare qualcosa e lacio perdere ma i match è solo rimandato. Suggerimenti please. :( |
Spruzzare svitol e aspettare diverse ore. Scaldare la parte con un phon.
Sper svitare dare leggeri colpetti col martello sulla chiave. |
Ho innaffiato la parte con del WD40 senza risultato. Riguardo il riscaldamento ho qualche perplessità. Se scaldo e la parte si dilata non diventa ancora più difficile svitarla ?
ciao |
purtroppo son cippi, potresti provare alternativamente a raffreddare il dado o scaldare con phon da carrozzeria la fusione, con attenzione senza esagerare o salterà la vernice.
cacciavita a battere con bussole grosse, e provare così. se il tuo meccanico precedente era scemo, probabilemente avrà messo del frena filetti, se vedi tracce di colore vicino alla vite potrebbero essere quelle. altra alternativa è la pistola pneumatica del gommista, la coppia di partenza è tale da riuscire spesso a svitare senza sollecitare eccessivamente il filetto... |
mmmhh, il cacciavite a batteria me sa che non lo sente proprio, ho anche provato a mettere la bussola da otto, prima nel trapano avvitatore, poi direttamente in quello serio da muratore senza cavarne nulla di buono.
Ma tu che dici, se forzo sulla T con tutto il peso qual'è la cosa peggiore che può succedere ? |
Quote:
|
Quote:
A mio avviso scaldando potresti avere buoni risultati, primo perché l'olio del cambio va cambiato "a caldo", secondo perché il calore ammorbidirebbe le parti "incollate"... Passatemi i termini poco professionali...:cool: |
assolutamente daccordo con le pratiche calde:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
io scalderei, e poi via di cacciavite a battere..... |
posso solo dire che non sei il primo ad impazzire con quella vite...
|
Io tornerei dal mekka e gli infilerei sul per il .... le girabrugole da 8
che hai piegato ... :( |
senti hello.....
tagliamo la testa al toro.... il dado di scarcio l'hai allentato??? alla peggio, sdraia la uacca, cartone e quello che vuoi, butta dentro 850 cc e richiudi, che te ne pare??? so che è una soluzione del menga, ma non so perchè oggi mi sento in vena di consigliare soluzioni dolci dolci :cool: :cool: :cool: |
se vuoi di dico come abbiamo risolto una volta io e bubu.......
[V.M.18] abbiamo preso il flex (:rolleyes: ) e abbiamo effettuato un'incisione su un lato del dato e poi giù di ferro e convincitore (dicesi convincitore mazzolo da 1Kg) :lol: :lol: però ha funzionato :cool: |
Infine dico la mia....
secondo me è il sintomo che quel dado non è mai stato aperto ed ha ancora il frenafiletti originale con cui è uscito dalla fabbrica... |
x gugle e buho
mission impossible. E' sempre la vite bastarda incassata dentro il carter, come faccio a batterci con il cacciavite.? |
allora parli della famosa brugola di scarico non di immissione.
o sono bloccate tutte???????????? dagli di cacciavite a battere, vedrai che fa miracoli se avesse ragione klt, non ci arrivi manco morto a scaldare fatti un giro, scalda ben bene il carter e vai di cacciavite a battere ho visto fare miracoli con queli belino di attrezzo non spendere capitali, ABC ne fa uno per 30€ con inserti che va benissimo |
Su quella di scarico non ho insistito non essendo riuscito prima ad allentare quella di rabbocco ma provando a saggiarne la resistenza mi è parsa serrata come la compagna di sopra.:confused: Vorrei provare ad insistere con la chiave a T ma non so quali possono essere i rischi.
|
comunque anche per me la soluzione è da cercare nell'allentare la vite a motore caldo, dopo un bel giro
prova e facci sapere ;) p.s. inoltre battere colpi leggeri con una martello anzichè fare semplicemente forza con una leva aiuta enormemente |
il cacciavite a percussione è sicuramente la soluzione giusta...
http://www.eurostore-shop.com/catalo...es/1295_C4.jpg se non vuoi spendere tanto dai "russi" si trova anche a 10 euro se non riesci a battere con il martello è un problema se la T da 8 si piega (forse non era proprio "professionale") prova con un quadro + inserto da 1/2 pollice o meglio da 3/4: sicuramente farai molta fatica a storcere una roba del genere http://www.beta-tools.com/inc/dynimg....jpg&width=520 altrimenti scaldi il carter a 600 gradi con la pistola termica e dai una spruzzata di azoto liquido sulla testa della vite: se non si spacca a metà dovrebbe cascare da sola :lol: :lol: :lol: ...se poi si crea una crepa lungo tutto il carter fai anche prima a scaricare l'olio |
Quote:
|
Questa citazione è inutile.
Per chi non l'avesse ancora capito: per rispondere si schiaccia su Post Reply, e non su Quote. Regole della sezione "Il Meccanico nel Box" Limitate il quoting di risposta allo stretto necessario. Non costringete i moderatori a ripulire i post. Nella stragrande maggioranza dei casi una/due righe sono più che sufficienti. Se non avete chiare le regole del quoting: http://wiki.news.nic.it/QuotarBene Quote:
ho scritto "a percussione" per evitare confusione ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©