Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   R1100s a un cilindro dopo sostituzione batteria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=86235)

Marcobg 01-09-2006 21:53

R1100s a un cilindro dopo sostituzione batteria
 
Ciao "tennici" :)
Oggi Juri (che molti di voi conoscono) ha sostituito la batteria della mia eSSe. Adesso va a un cilindro. :(
Dice di aver controllato tutto e sembra tutto a posto, ma dal cilindro sx non arriva abbastanza corrente, la scintilla e' troppo bassa.
Secondo voi cosa potrebbe essere ? Adesso ha staccato il fusibile della centralina per azzerare tutto e domani mattina riproviamo, ma stanotte non credo dormiro' sonni tranquilli...
Secondo voi cosa potrebbe causare il problema ?

Grazie,
Marco.

Ezio51 01-09-2006 22:02

La guaina di uno dei due cavi dell'acceleratore potrebbe essere uscita dal suo alloggiamento vicino al corpo farfallato, e il cavo si sarebbe allungato.
Guarda bene sopra la puleggina della farfalla.

Marcobg 01-09-2006 22:05

Grazie Ezio,
Ho visto che c'era un vecchio messaggio dove il problema era dovuto a quello, l'ho detto al telefono a Juri ma mi ha risposto che e' tutto ok (spero abbia guardato bene).
Ma nel caso del cavo allungato al cilindro arriva poca corrente ?

Ezio51 01-09-2006 22:08

La corrente è la stessa, ma è la benzina che è poca, l'impressione è quella di scintilla affievolita.

Ultimamente da Yuri c'è anche un'epidemia di bobine bruciate. Sarà un virus?

Marcobg 01-09-2006 22:10

Miii e' da un'ora che mi frulla in testa lo stesso pensiero...
Due giorni fa abbiamo provato a farla partire a spinta senza successo, potrebbe essersi bruciata la centralina durante questi tentativi di partenza a spinta ?
Cosi' tanto per non dormire del tutto, quanto costa la centralina ?
(paura.....)

Marcobg 01-09-2006 22:11

Il virus non e' di bobine bruciate, ma di centraline...

Ezio51 01-09-2006 22:15

Eè quasi impossibile che una candela riceva una corrente inferiore all'altra, perchè la bobina d'accensione è una sola e le due candele si accendono insieme.
Si tratta di doppia accensione di cui una è persa alternativamente a destra e sinistra.

La possibilità è che il cavo della candela sia deteriorato. Provare a scambiare il cavo destro e sinistro.
Bisogna scollegarlo partendo dalla bobina alla pipetta della candela. A tale scopo bisogna togliere il serbatoio.

Ezio51 01-09-2006 22:18

Quote:

Originariamente inviata da Marcobg
Cosi' tanto per non dormire del tutto, quanto costa la centralina ?
(paura.....)

Oltre 1000 neuri. Sogni d'oro...:lol: :lol: :eek: :eek:

Marcobg 01-09-2006 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
Eè quasi impossibile che una candela riceva una corrente inferiore all'altra, perchè la bobina d'accensione è una sola e le due candele si accendono insieme.
Si tratta di doppia accensione di cui una è persa alternativamente a destra e sinistra.

La possibilità è che il cavo della candela sia deteriorato. Provare a scambiare il cavo destro e sinistro.
Bisogna scollegarlo partendo dalla bobina alla pipetta della candela. A tale scopo bisogna togliere il serbatoio.

La moto e' nella sua officina, mi tocca rotolarmi nel letto tutta notta con gli incubi...
Non sono sicuro abbia dato le "famose" tre accelerate a motore spento dopo aver montato la batteria. Potrebbe essere dovuto a quello ?
(scusa illinguaggio da profano, ma meccanica e' l'unica materia incui ho rischiato di essere rimandato a settembre... :lol:)

Ezio51 01-09-2006 22:20

Si, potrebbe essere dovuto a quello, ma avevi detto che il guasto era presente già prima di resettare.

Non è che per caso avete dato un calcio al TPS?
Prima di dormire, se è possibile dormire con questo dilemma in testa, controllare almeno la spinetta del connettore del TPS.

Marcobg 01-09-2006 22:21

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
Oltre 1000 neuri. Sogni d'oro...:lol: :lol: :eek: :eek:

Probabilita' che sia quella secondo te ?

Ezio51 01-09-2006 22:23

A me è già successo. Fortunatamente avevo trovato una centralina di seconda mano a soli 400 neuri....

Ezio51 01-09-2006 22:26

La probabilità maggiore è nei cavi dell'accensione screpolati.
Male che vada li trovi domani mattina a Sorisole-Petosino.

Marcobg 01-09-2006 22:27

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
Si, potrebbe essere dovuto a quello, ma avevi detto che il guasto era presente già prima di resettare.

No, mi sono espresso male.
Dopo aver montato la batteria nuova (senza le accelerate a vuoto) s'e' presentato il problema.
Dato che era tardi e che doveva tornare a casa, prima di chiudere l'officina ha staccato il fusibile della centralina in modo che domani mattina proviamo a ricollegare tutto dopo il reset per vedere se la cosa si sistema. Quindi un reset al momento non e' ancora stato fatto.

Ezio51 01-09-2006 22:33

Si può anche sospettare un guasto ai sensori di Hall.
Davanti alla centralina, sotto il serbatoio benzina, c'è il connettore elettrico per i due sensori di hall che sono dietro la puleggia inferiore della cinghia Poli-V davanti al motore.

Marcobg 01-09-2006 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
Si può anche sospettare un guasto ai sensori di Hall.
Davanti alla centralina, sotto il serbatoio benzina, c'è il connettore elettrico per i due sensori di hall che sono dietro la puleggia inferiore della cinghia Poli-V davanti al motore.

Immagino che quelli, dal nome, costino come una villa in sardegna... :)

Ezio51 01-09-2006 22:37

Quote:

Originariamente inviata da Marcobg
No, mi sono espresso male.
Dopo aver montato la batteria nuova (senza le accelerate a vuoto) s'e' presentato il problema.
Dato che era tardi e che doveva tornare a casa, prima di chiudere l'officina ha staccato il fusibile della centralina in modo che domani mattina proviamo a ricollegare tutto dopo il reset per vedere se la cosa si sistema. Quindi un reset al momento non e' ancora stato fatto.

Il reset è stato fatto staccando la batteria. Dopo averla collegata bisognava fare le 2-3 accelerate a vuoto a quadro acceso e motore spento.
LO scollegare il fusibile che alimenta la centralina simula lo scollegamento della batteria e rifà un nuovo reset.

Marcobg 01-09-2006 22:41

Ormai per la testa mi passa di tutto, pure il dubbio che stia per finire la benzina e che sia dovuto a quello...

Ezio51 01-09-2006 22:41

Quote:

Originariamente inviata da Marcobg
Immagino che quei sensori di Hall, dal nome, costino come una villa in sardegna... :)

Noooo, non esagggeriamo, saranno solo un trecentocinquanta neuri la coppia.:-p :glasses2: :lol:

Marcobg 01-09-2006 22:56

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
Mi sorge un dubbio atroce, di quelli che ti tolgono il sonno:
Ma la batteria era almeno già carica?
E che tipo di caricabatteria hai usato?
Hai collegato un manutentore perchè la mukka trascorra una buona nottata senza scaricarsi?

LA batteria e' nuova ritirata carica. Questa e' l'unica cosa certa di tutta la faccenda... :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©