Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Cambio olio motore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=85623)

Terranova 29-08-2006 17:18

Cambio olio motore
 
Ciao vorrei per la prima volta farlo io. Ho un GS1100.Come devo procedere e di quali attrezzi ho bisogno?
Qualcuno puo' aiutarmi?.....

albiTO 29-08-2006 17:34

Ti scarichi le FAQ, le impari a memoria e poi puoi procedere con domande dettagliate! :lol: :lol: :lol:
Io avrei atteso cmq i 200000 x farlo da solo, non si sa mai!
Scherzi a parte qualunque cosa, non dovessi capire dalle FAQ (ma è difficile), contattami pure, io lo faccio sempre da me.
Ciao.

Terranova 30-08-2006 08:17

Vaaaaaaaaa beneeeeeeeeeee.........

BiCi65 30-08-2006 14:32

Vai tranquillo, è una banalità.

L'unico problema è reperire la chiave a tazza da 72 mm per smontare il filtro che non è facile da trovare.

Preparati: quando hai finito ti viene sicuramente voglia di cambiare l'olio del cambio e della trasmissione...

Terranova 30-08-2006 14:43

e non solo...... ci saranno le candele ed il filtro aria e poi...... mi vien già da :lol: al pensiero della faccia del meccanico della casa madre quando chiederò la sola registrazione valvole.......

sal 30-08-2006 15:24

Quote:

Originariamente inviata da Terranova
(cut) e poi...... mi vien già da :lol: al pensiero della faccia del meccanico della casa madre quando chiederò la sola registrazione valvole.......

Anche questo è un lavoro semplice! E mentre ti trovi impari anche a fare il bilanciamento dei corpi farfallati e il gioco è fatto: addio meccanico! :cool:

Tranne per gravi rotture :( !!!

sguinz 30-08-2006 15:49

Quote:

Originariamente inviata da BiCi65
Vai tranquillo, è una banalità.

L'unico problema è reperire la chiave a tazza da 72 mm per smontare il filtro che non è facile da trovare.

Preparati: quando hai finito ti viene sicuramente voglia di cambiare l'olio del cambio e della trasmissione...

Basta chiedere quella del filtro dell'olio della golf IV... ;)

ennebigi 30-08-2006 16:57

A però, non sapevo che il filtro olio della Golf andasse bene sul 1100/1150....
spero costi meno dei 15 € di quello originale.

Terranova 30-08-2006 17:19

Calma calma....non corriamo troppo..... incominciamo dall'olio motore e poi, grazie alle FAQ, alle pastiglie ed alle candele magari.... Anche se mi piacerebbe un sacco poter evitare i meccanici, sia per questioni economiche sia perchè credo che, la pignoleria individuale nel fare i lavori garantisca un ottimo (e certo) risultato.
Leggo stringere con chiavi dinanometriche ad una certa forza, smontare il paramotore e poi il paracolpi...altri mi suggeriscono di avvitare il filtro rigorosamente a mano senza stringere con nessun attrezzo.... insomma, perdonatemi, ma un piccolo timore e confusione ancora c'è!

Parto alla ricerca della chiave magica........

chiassa 31-08-2006 12:17

Quote:

Originariamente inviata da Terranova
...altri mi suggeriscono di avvitare il filtro rigorosamente a mano senza stringere con nessun attrezzo.... insomma, perdonatemi, ma un piccolo timore e confusione ancora c'è!

Parto alla ricerca della chiave magica........

Non potresti in nessun caso stringerlo a mano perchè il filtro è incassato. Per lo stesso motivo sono inutilizzabili anche tute le altre chiavi da filtro (a catena, ecc.) che certamente ti verranno proposte come alternativa. Purtroppo l'unica chiave utilizzabile è quella a tazza da 74mm a 14 facce. Quì a Roma la BMW (motosport) non la vende come ricambio. Ho penato non poco per trovarla da un motoricambista (15 euro).

Ciao

Terranova 31-08-2006 16:10

Allora devo stringerlo non a mano ma con la chiave a tazza? Ma devo stringere molto?


Ragazzi, ma dopo 100.000 km, quel filtro cosa deve filtrare.......?
Anni fa si diceva che il filtro andava sostituito un cambio si e uno no.... io, che l'ho sempre fatto cambiare ad ogni tagliando fatto... quasi quasi lo lascio su, cambio solo l'olio (che ormai abita li da due anni) e fra 10.000 km, al prossimo cambio ne riparleremo.

Scaldo il motore..... svito il bullone di scarico..... sfratto il vecchio olio .....metto quello fresco ..... riavvito il tutto e..... IL GIOCO è FATTO!

:confused:

chiassa 31-08-2006 16:41

Non va stretto molto. Il manuale prevede 11 nM. Se non hai una dinamometrica arriva a fine corsa e poi stringi ancora un po' (difficile quantificare a parole la forza da applicare... comunque non molta).

Cambiare l'olio senza sostituire il filtro è un'operazione a mio avviso discutibile, non tanto perchè il filtro vecchio non sia più in grado di svolgere la sua funzione, ma perchè tratterrebbe una certa quantità dell'olio vecchio, che sarebbe impossibile scolare.

Tenuto conto che un filtro olio costa una decina di euro, non so quanto potrebbe valere la pena di inquinare 4 litri di olio nuovo e ben più costoso.

Daniele

Ezio51 31-08-2006 18:10

Quote:

Originariamente inviata da chiassa
...Se non hai una dinamometrica arriva a fine corsa e poi stringi ancora un po' (difficile quantificare a parole la forza da applicare... comunque non molta)....

C'è scritto sul filtro: un altro mezzo giro.

azzo 31-08-2006 18:30

Quote:

Originariamente inviata da chiassa
Non potresti in nessun caso stringerlo a mano perchè il filtro è incassato. Per lo stesso motivo sono inutilizzabili anche tute le altre chiavi da filtro (a catena, ecc.) che certamente ti verranno proposte come alternativa. Purtroppo l'unica chiave utilizzabile è quella a tazza da 74mm a 14 facce. Quì a Roma la BMW (motosport) non la vende come ricambio. Ho penato non poco per trovarla da un motoricambista (15 euro).

Ciao

La Usag per esempio fa molti tipi di chiavi per filtri olio: tipo queste, 15 euro e passa la paura, basta andare in utensileria e chiedere la chiave a tazza da 74 mm a 14 facce.

Ce ne saranno ache delle Beta e di altre marche...

sguinz 31-08-2006 21:21

Quote:

Originariamente inviata da ennebigi
A però, non sapevo che il filtro olio della Golf andasse bene sul 1100/1150....
spero costi meno dei 15 € di quello originale.

...no,no é la CHIAVE a tazza che é la stessa... NON il filtro.

sulla golf serve a svitare il coperchio della sede del filtro mentre sulle mukke agisce direttamente sulla cartuccia

ennebigi 31-08-2006 21:44

errata interpretazione
 
Quote:

Originariamente inviata da sguinz
...no,no é la CHIAVE a tazza che é la stessa... NON il filtro.

sulla golf serve a svitare il coperchio della sede del filtro mentre sulle mukke agisce direttamente sulla cartuccia

...................Schiusa ,........ho capito male

boschi 01-09-2006 14:51

Insiema all'olio del motore cambia anche quello della trasmissione si usura molto :( :( :( :( .

Hellon2wheels 01-09-2006 15:59

Quote:

Originariamente inviata da chiassa
. Quì a Roma la BMW (motosport) non la vende come ricambio. Ho penato non poco per trovarla da un motoricambista (15 euro).

Ciao

motosport è il conce di via appia che si è traserito ?

chiassa 01-09-2006 17:31

Quote:

Originariamente inviata da Hellon2wheels
motosport è il conce di via appia che si è traserito ?


Si.
Comunque per qualche tempo i ricambi moto resterannno anche nella vecchia sede dell'Appia. Ma la chave a tazza non la vendono. Io lho trovata da Mattei (zona Boccea)

boschi 02-09-2006 17:36

chiave filtro
 
La chiave per il filtro olio la trovi in qualsiasi ferramenta che venda prodotti usag a circa 10\15 euro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©