Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ieri ho provato Norge e RT...... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=81736)

mototour 23-07-2006 01:14

Ieri ho provato Norge e RT......
 
Chi avrà "vinto" secondo voi?
A presto per il confronto.....

Monegasque 23-07-2006 10:33

La Norge sembra una buona moto.......

M.

alpneus 23-07-2006 10:38

se va come la Griso ... decisamente Guzzi ... ;) ;) ;) ;)

luHa 23-07-2006 14:24

Quote:

Originariamente inviata da mototour
Chi avrà "vinto" secondo voi?

http://www.cair.it/public/mike%20bongiorno.jpg

Ragnaz 23-07-2006 14:48

Oggi al TG2 motori, confronto tra i due ABS e la norge ha "vinto" (tra l'altro ha l'abs disinseribile, che per me è un'ottima cosa!!)

luHa 23-07-2006 15:26

La Norge l'ho provata anche io (ma non la RT 1200), e devo dire che mi sembra una moto indovinata. L'impostazione è una via di mezzo tra il turismo e lo sport (chiaramente più propensa al primo), e quindi ti permette di viaggiare in tutto comfort e se vuoi spingere anche un po. Il motore bello pieno ( quella che ho provato aveva appena 38 km all'attivo, quindi ancora molto legata), senza buchi intermedi.
Le dimensioni poi sono molto più "mediterranee" in confronto alla tedesca, quindi apparentemente più gestibile, anche se a tirarla su dal cavalletto laterale ci vuole una bella spinta.
Insomma globalmente mi è piaciuta, anche perché essendo italiana è meno "algida" di una BMW.

Frush 23-07-2006 19:41

Anch'io ho avuto l'occasione di fare una brevissima prova della Guzzi Norge circa 15 min, peraltro in una strada collinare con asfalto sporco e scivoloso, quindi ogni giudizio è da verificare...Premetto che la "nota rivista" è uscita dopo aver provato la guzzona e che i paragoni si riferiscono alla mia RT 1150.
La moto in generale mi ha dato una buona impressione: il motore è gustoso, ha un buon tiro ed è molto più grintoso del boxer oltre ad avere un suono più bello. Peccato che trasmette un pò di calore alle gambe (l'RT è una delle rare moto carenate che non trasmettono il calore del motore al pilota) e che le mie ginocchia arrivano a toccare facilmente le testate (sono 1,87).
Effettivamente la Norge è molto molto maneggevole, sicuramente più della mia anche se la differenza non è abissale.
Anche i freni mi hanno dato un'ottima impressione in confronto a quelli della RT (non ho mai digerito la frenata servoassistita BMW).
La sella è un pò dura e si viaggia con il busto lievemente inclinato in avanti rispetto alla RT dove si sta perfettamente eretti (tipo maxienduro): entrambe le posizioni di guida hanno i loro pro e contro...
Ho trovato inoltre la strumentazione della Norge completa ma meno facile da leggere.
Mi è dispiaciuto non poter testare la protezione aerodinamica su un tragitto veloce, un requisito per me fondamentale su moto da turismo dove la RT è davvero difficile da egualiare.
C'è una cosa che non mi sarei mai aspettato: le vibrazioni del motore. E' noto che il boxer BMW sia un motore che vibra parecchio, ma la Norge vibra molto di più (almeno ai bassi-medi regimi).

Per concludere, la Norge la trovo più divertente da guidare e la BMW più confortevole ed adatta alle lunghe percorrenze.

paolo chiaraluna 23-07-2006 20:13

Quote:

Originariamente inviata da Frush

Per concludere, la Norge la trovo più divertente da guidare e la BMW più confortevole ed adatta alle lunghe percorrenze.

Lo dice anche un bel test su Due Ruote.
lo dico anque qui: se qualcuno lo vuole glie lo scanno e posto.
Sulla protezione dal vento dice molto bene.

gpepe 23-07-2006 20:46

..io la Norge non l'ho provata...però o avuto ben 3 RT e ora da pochi giorni il 1200.....secondo me sarà forse avvicinabile ma è assolutamente da riferimento..la nuova è 10 anni avanti al 1150....domani vado a cercare una Guzzi....so dove provarla...;)

spazzacamino5 24-07-2006 04:09

Non ho provato la Norge, ma non trovo il nuovo RT dieci anni avanti.
Premetto che giudico la moto dal punto di vista turistico.
La protezione aereodinamica della nuova RT è inferiore al quella precedente sia lateralmente sia a livello degli stivali. Trovo fastidioso per il turismo l'on/off dell'accelleratore ed in generale il posteriore è + saltellante a discapito del confort per il passeggero.
Aggiungo che la qualità complessiva sembra decisamente inferiore.
Di positivo un motore che tira molto di + (ma che me ne faccio nel turismo), una moto + dinamica e sopratutto leggera (questo è un vero vantaggio).
Non mi dilungo sul sistema di chiusura delle borse laterali che trovo assolutamente demente e fuorviero di problemi nel medio periodo.

Ditemi la vostra.

Spazza



Quote:

Originariamente inviata da gpepe
..io la Norge non l'ho provata...però o avuto ben 3 RT e ora da pochi giorni il 1200.....secondo me sarà forse avvicinabile ma è assolutamente da riferimento..la nuova è 10 anni avanti al 1150....domani vado a cercare una Guzzi....so dove provarla...;)


dan 24-07-2006 08:41

Quote:

Originariamente inviata da mototour
Chi avrà "vinto" secondo voi?
A presto per il confronto.....

Ma insomma il generale comandante quale ti compra......:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;)

Alessandro S 24-07-2006 10:25

Quote:

Originariamente inviata da spazzacamino5
CUT
Di positivo un motore che tira molto di + (ma che me ne faccio nel turismo),CUT
Spazza

Se il prezzo che abbiamo dovuto pagare per questa maggiore potenza agli alti è l'avere il motore vuoto di potenza ai regimi di spunto, costringendo in certi casi alla sfrizionata, sarebbe meglio non averli tutti quei cavalli in più.

mototour 24-07-2006 10:43

Quote:

Originariamente inviata da dan
Ma insomma il generale comandante quale ti compra......:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;)

Sei un bastardone....:lol:
Cmq oggi pomeriggio mi metto a scrivere la prova, la più dettagliata possibile.
Ha vinto l'RT ma non per K.O., diciamo "ai punti"...:lol:

mototour 24-07-2006 10:44

Quote:

Originariamente inviata da luHa
[IMG][/IMG]

La uno, la due o la trEEE?:lol:

Pier_il_polso 24-07-2006 11:13

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro S
Se il prezzo che abbiamo dovuto pagare per questa maggiore potenza agli alti è l'avere il motore vuoto di potenza ai regimi di spunto, costringendo in certi casi alla sfrizionata, sarebbe meglio non averli tutti quei cavalli in più.

Ella miseria :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Addirittura il 1200 (non un 125, ma un 1200) è un bicilindrico (quindi non un 4, ma un 2 cilindri, l' architettura che dovrebbe avere più coppia) della RT in basso è talmente tanto vuoto da costringerti a sfrizionare ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io non lo facevo nemmeno con la mia Cagiva Freccia C9, che era 125, 2 tempi con tutto in alto e vuota in basso......:lol: :lol: :lol:

pradu 24-07-2006 11:48

sarà pure come dite, ma ieri su passi abbastanza stretti e ripidi con l'RT 'spingevo' delle suzuki SV 1000 e un'aprilia RSV1000, un po' a disagio nello stretto, e non ho mai avuto necessità di sfrizionare per riprendere in uscita dei tornanti...

Dani 1 24-07-2006 12:45

Sono molto attratto come idea alle Guzzi, mi piace la Griso che andrò a provare tra breve, peccato per i prezzi diciamo "altini"

Dani

cidi 24-07-2006 13:09

Quote:

Originariamente inviata da luHa
...anche perché essendo italiana è meno "algida" di una BMW.

nel senso di "carretti per gelati"? :lol:

KappaElleTi 24-07-2006 13:17

allora sto report?
:)

ErBradipo 24-07-2006 13:19

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna
Lo dice anche un bel test su Due Ruote.
lo dico anque qui: se qualcuno lo vuole glie lo scanno e posto.
Sulla protezione dal vento dice molto bene.

Scanna scanna!

:!: :!: :!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©