![]() |
Notizie da Nordkapp...in tempo reale
1 allegato(i)
Salve amici,
sono in un campeggio a Rovaneimi. Qui tutto ok. In Danimarca ho molato un copertone su di un fianco per il forte vento. Il sud della norvegia tutto ok. Le Lofoten un disastro. oltre alla pioggia ed al freddo ai quali si puö rimediare, il vento era terribile. Chi conosce i ponti delle Lofoten puö capirmi. In 8 ore ho fatto 50km e poi il buon senso mi ha fatto fermare. Anzi prima il vento e la pioggia. Mi ha letteralmente bloccato su di un ponte. Non potevo piu tornare indietro ne andare avanti. Grazie ad un tir che mi ha fatto da paravento sono riuscito a scendere dal ponte ed il camionista mi ha detto: ma ndo caz*o vai. E mi sono fermato. Fino a caponord, vento e pioggia con temperature che non superavano i 10 gradi, su intorno ai 6. L´`acqua che ho preso fin ora non l ho mai presa in tanti anni. Oggi approfittando di un pö di clemenza del tempo, mi sono sparato Nordkapp Rovaneimi. Non ho incontrato nessun motociclista italiano in tutto il viaggio. Domani mi sparo 1000 km fino a Turku dove alle 21 prendo il traghetto per stoccolma. Ho abbandonato l+idea dei Balcani. Sono a quadretti. Il sud della norvegia å stupendo. Ora chiudo perche la tastiera di questo pc mi ha fatto incazzare. Aggiugno che ho tutto l abbigliamento elettrico della Klan che pensavo di non usare. Il giub ed i guanti sono sempre accesi. Anche se si sale a 12 gradi viaggiare per tante ore il freddo penetra... e poi ci sono le gallerie. A tal proposito, molti mi hanno detto che la galleria prima di arrivare anordkapp e freddissima. E`vero. Ma io mi sono fermato per pisc***e e per riscaldarmi perche`fuori cèra il gelo. Comunque oggi andava giä meglio. Ciao a presto |
Mi sono venuti i brividi a leggere il tuo messaggio. :rolleyes:
CMQ è un'avventura da raccontare ;) |
Quote:
la prima volta e la seconda che ci andai non c'era, si usava un bellissimo traghetto. meno freddo e piu' simpatico come stacco dal continente all' isoletta |
Nordkapp : 6° - 10° non è niente male :cool:
per il vento --------- beh quello è sempre noioso :mad::mad: e non giudicabile, ogni volta fa storia a se ma fatti coraggio il luogo merita sempre . te lo dice uno che in 2 gg dalla scogliera non è mai riuscito a vedere il mare ( nubi e pioggia ) |
ahahaah io andrò a fine luglio, spero sia più caldo ZIO PORK!!!
|
a leggere forte vento e pioggia a secchiate mi viene in mente il mio viaggio di quest'estate sempre a Caponord... spero che il tempo migliori perchè i paesaggi sono splendidi.
Cmq per i ponti ti capisco... io pensavo di andare giu di sotto quando ne ho attraversato uno:confused: :confused: |
Grande!!!!!!!! cmq pensavo peggio che 6-10!!:!: :!:
|
i ponti delle lofoten , con il vento che hai descritto tu , deve essere stata una bella avventura!:cool:
|
aia... mi preoccupo..io sono a meno 7 dalla partenza...
|
Quote:
|
incoraggiante x uno che vuol partire per quelle zone a fine luglio....
|
Quote:
Io ci sono stato l'anno scorso in agosto ed ho preso pochissima acqua!;) |
un GELO di invidia mi ha attraversato la schiena :D:D:D
|
Quote:
|
Sono rientrato. Consiglio tantissimo il traghetto da Turku a Stoccolma. Partenz alle 8,45 ed alle 21 (consigliato). Se non ricordo male costa 64 euro. Su potete comprare di tutto a prezzi bassissimi....ma siete in moto e non sapete dove mettere le cose :) La traversata è stupenda attraverso le centinaia di isolette. Voto 10. Stoccolma e copenaghen stupende e poi ho fatto la germania con calma perchè si mangia bene e si spende poco. Ovviamente il viaggio si stava concludendo alla grande...strano. Infatti, entrato in svizzera, iniziano i problemi. Lavori in corso mi hanno fatto entrare a zurigo e per uscire un'oretta. Il traforo del Gottardo chiuso, ma le indicazioni della sua chiusura si sono viste poco prima dell'entrata quando era stressate andare a Chur e fare il san Bernardino. Il percorso alternativo esiste ma non si vede. Non ho trovato nessuna indicazione. Sono andato a finire su un passo, forse si chiama Gelmishpass. Allucinante. Un posto stupendo ma da fare senza avere 600km alle spalle, di giorno e non di sera, con il sole e non con la pioggia. Tempo perso 3,30. Controllare i nervi è stato molto difficile perchè non c'era nessuno a cui chiedere. L'unica affidarsi al GPS.
Nel complesso un viaggio stupendo ed avventuroso al punto giusto. Non consiglio il periodo da me scelto ma almeno dopo il 15 giugno. Molti negozi ed i classici punti ristoro che ti vendono salmone ed altro erano chiusi. Tutti mi hanno detto che aprivano dopo il 15. Totale 2000 euro all inclusive. Dimenticavo. Partire da solo è stata una bella scelta. Io e la mia moto. Senza aver programmato nulla. Ho caricato le borse il giovedì sera e nella speranza di aver l'indispensabile, l'indomani sono partito. La moto perfetta. 9400km ha consumato 250ml di olio. Domenica gli faccio un super messa a punto. Nel finale, visto che si è comportata bene, ha bevuto solo shell vpower. Pneumatici MTZ6 non mi hanno mai tradito. Soddisfattissimo. Sotto la pioggia e nelle curve, la moto era sempre manovrabile. |
Quote:
Le famose case dei pescatori o i bungalow sono cari? Sto cominciando a pensare seriamente al mio viaggio estivo in norvegia (ma senza l'assillo caponord e con ritorno su svezia o finlandia), ma mi spaventa un po' il fatto che solitamente il nord è molto caro. Sto anche riflettendo sulla possibilità treno da verona ad amburgo ho telefonato x i prezzi e non è una roba esagerata, quasi quasi.... |
Quote:
Ciao |
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Posso dirvi che da soli conviene in hotel. Le famose Hytte sono convenienti se si è almeno in due. La più cara l'ho pagata 50 euro ed era per 4 posti. Ho cercato di subaffittare ma ero da solo in tutto il villaggio. Al sud della norvegia ho dormito tre volte in campeggio. Ma la pioggia, il freddo di sera, la luce che penetra anche tra la mascherina il caldo se l'indomani c'è il sole, mi hanno fatto riflettere e dire: ma chi se ne fotte... da oggi letto umano. Anche perchè il viaggio può avere dei risvolti non previsti ed essere riposati ne guadagna la sicurezza durante la guida. In Finlandia con 20 25 euro hai la hytte due posti. Sono comodissime perchè hanno l'angolo cottura per preparare deliziose cenette knorr. In tutto, come ho già detto ho speso 2000euro. Ricordatevi del codice pin per la carta di credito. Li funziona tutto con il codice e chiedere di avere la ricevuta da firmare create problemi perchè devono fare una procedura un pò lunghetta. La Visa va da Dio. La Maestro in Danimarca e norvegia non ho avuto problemi. Conviene pagare sempre con la carta ed avere un pò di moneta locale. Per le meteo un valido sito è www.eurometeo.com, vi collegate da qualsiasi camping perchè tutti hanno un internet point gratuito e controllate. Un hamburger grande con coca costa circa 13 euro. Cmq per dormire e mangiare non ci sono problemi in nessun posto...è pieno di posti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©