Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Rapporti e cambio K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=66820)

motard_64 10-04-2006 16:15

Rapporti e cambio K1200S
 
Ciao a tutti ho da poco ritirato la mia K1200S e vorrei sapere da voi e soprattutto da chi ha macinato un pò di Km., come vi siete trovati con il cambio. Io per ora ho percorso circa 1.000 Km. (ma la moto ne aveva già 2.300...) e secondo me il cambio è duro da azionare e non molto preciso. Questo avviene soprattutto a velocità medio basse, mentre tirando le marce le cose migliorano. Il meccanico della concessionaria mi ha detto che è una caratteristica di questa moto specie se si va piano perchè i rapporti sono lunghi. E' corretto secondo voi? E se sì è possibile accorciare i rapporti? Grazie delle cortesi risposte.

nanni_900 10-04-2006 17:58

Di che anno è la moto???

Io con il modello 2006 ho trovato molti miglioramenti rispetto ad un K/R che ebbi in prova per 15gg e che era del 2005.....

Infatti questo mi si impunto' più volte o meglio, diciamo che bisognava essere convincenti nel passaggio 1a/2a....

Con il mio mi trovo benissimo molto preciso e direi normale nell'utilizzo. Certo è una sua caratteristica , non è paragonabile a molti jap ma cmq un plauso x il miglioramento alla BMW.

lampese

mcxxrr 10-04-2006 18:00

La risposta non è delle migliori ma la mia (5500 km, luglio 2005) non mi sembra messa male... Non faccio neanche troppa fatica tra 1a e 2a....

Massimo

Aristoc@z 10-04-2006 18:09

discreto.

la prima 9 volte su 10 è una gran botta

novantottoottani 10-04-2006 18:25

Tirate la frizione solo con due dita in salita e le altre che fanno da distanziale per non tirarla a fondo,e con tutte le dita a fondo in scalata con un colpetto di acceleratore,e' un cambio a denti diritti,non elicoidali e per la prima spingere in giu' la leva muovendo avanti o indietro leggermente la moto..........e decisione negli inserimenti e scalate.

Ailait 10-04-2006 18:32

come definire il cambio?


una grande, grandissima, vergognosissima


M E R D A

Ailait 10-04-2006 18:34

dimenticavo che la mia ha 7000 km

motard_64 10-04-2006 19:17

Allora... la mia è una delle prime: immatricolata ad ottobre 2004 da BMW Motorrad Italia, cambio sempre con due dita ma trovo che sia un cambio "duro"... Mah sarà che sono abituato alle Honda... Ok ma secondo voi si possono accorciare i rapporti?

PERANGA 12-04-2006 20:34

Quote:

Originariamente inviata da motard_64
Allora... la mia è una delle prime: immatricolata ad ottobre 2004 da BMW Motorrad Italia, cambio sempre con due dita ma trovo che sia un cambio "duro"... Mah sarà che sono abituato alle Honda... Ok ma secondo voi si possono accorciare i rapporti?

Se vuoi accorciare i rapporti monta il cardano completo ( o gli ingranaggi ) del K1200r; sono un pò più corti
Triplo lamps

dreeeg 12-04-2006 22:07

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA
Se vuoi accorciare i rapporti monta il cardano completo ( o gli ingranaggi ) del K1200r; sono un pò più corti
Triplo lamps

una cosa da poco insomma :rolleyes:

Gioxx 13-04-2006 08:32

Io ne ho 16.000 di km, ma il cambio non lo trovo duro, si non e' un giapponese, ma come precisione e legnosita' mi sembra buono. Poi che sia rumoroso e' inconfutabile......alle volte penso si sia staccato il motore da come batte:lol: :lol: .....Ma spiegami una cosa perche' vuoi accorciare i rapporti.....vai un po' piu' allegro e vedrai che i rapporti diventan giusti....:mad: :mad: :mad:

dgardel 13-04-2006 09:08

Quote:

Originariamente inviata da Highlight
come definire il cambio?


una grande, grandissima, vergognosissima


M E R D A

Impara a guidare!!!

dgardel 13-04-2006 09:09

Quote:

Originariamente inviata da motard_64
E se sì è possibile accorciare i rapporti? Grazie delle cortesi risposte.

Dovresti mettere la coppia conica finale del K1200R che è un pelino più corta...

motard_64 01-05-2006 12:50

Ciao a tutti ora è un pò che uso la moto e posso dire che ho le idee un pò più chiare.
Per quanto riguarda l'accorciamento dei rapporti era una richiesta dettata dai problemi derivanti dalla mappatura della centralina (i famosi singhiozzi e seghettamenti). Ora che ho letto che con la v. 6.0 si risolvono del tutto tali problemi immagino che non sarà necessario fare altro. Purtroppo però i problemi con il cambio continuo ad averli. Infatti ho notato che se "tiro" la 1a marcia oltre gli 8.000 giri faccio molta fatica ad inserire la 2a ed a volte non entra proprio causando una bella sfollata! Inoltre se scalo le marce con il motore "imballato" per entrare con il motore bene in tiro in una curva o per frenare velocemente le marce non ne vogliono proprio sapere di entrare e spesso grattano anche violentemente (sempre le marce più basse...). Secondo voi è un problema della mia moto (telaio 90666) o è una caratteristica comune? Ho letto che ad alcuni è stata sostituita la frizione, potrebbe essere il mio caso? Un'ultima cosa: come ho già detto ho acquistato solo a marzo la moto che precedentemente era intestata a BMW Motorrad Italia ed aveva all'attivo 2.366 Km. Mi è stata venduta asserendo che era dotata dell'on board computer, ma ho letto che il computer di bordo calcola anche i consumi istantanee e medi e comprende anche il termometro della temperatura esterna. Ebbene la mia moto tutte queste cose non le ha, l'unica cosa che appare è l'autonomia residua quando entra in riserva... e comunque non saprei quale tasto pigiare per fare apparire tutte queste cose. Mi hanno preso in giro oppure cos'altro?
Grazie a tutti per le risposte!

Enrox 01-05-2006 13:11

Daniele, questi comperano la K e la guidano come fosse uno scooter... anzi magari la guidassero come certa gente guida lo scooter! :lol: :lol: :lol:

KS provato in pista e in montagna... nessun problema, anzi per me ha il cambio pure troppo morbido, se quando scendo dalla moto non resta il segno sulla scarpa e' come aver trombato una bella figa e non poterlo raccontare agli amici! :lol:

motard_64 01-05-2006 13:50

Posso dire che vado in moto da circa 25 anni, ho sempre posseduto moto Honda supersportive (varie CBR 900 e 600) e sport touring (CBR 1000 F e VFR V-TEC), ho girato spesso in pista a Monza, Misano, Mugello, Varano ed altre piste minori, ma sempre con moto HONDA. Mai avuto problemi con i cambi e con le marce tranne quando sbagliavo io ad effettuare le manovre (cosa peraltro capitata molto raramente... errare è umano no?). Con questa moto è diverso, molto diverso... Mi sento veramente un incapace a volte ma non credo sia colpa mia... fatemi capire se potete: sono io, è una caratteristica di queste moto o è un difetto conosciuto e correggibile (magari sostituendo la frizione...) o un difetto solo della mio esemplare?
Grazie a tutti.

alfred_hope 01-05-2006 14:01

Quote:

Originariamente inviata da motard_64
Mai avuto problemi con i cambi e con le marce tranne quando sbagliavo io ad effettuare le manovre (cosa peraltro capitata molto raramente... errare è umano no?).


Lascia perdere Enro... a volte lo fà per puro divertimento essere un pò acido, vedrai che imparerai a conoscerlo ed apprezzarlo, anche per questo suo modo di scrivere. :lol: (magari fra qualche altro post, lo troverai a scrivere che il cambio BMW fà schifo.. tranquillo è normale)

In ogni caso... ho guidato anche io un KS e il cambio mi sembrava normale anzi buono rispetto a precedenti modelli di BMW, io tra l'altro non ho mai passato i 6000 giri e la terza quindi non posso dire che la tenevo su di giri... anzi.

Allora delle due scegli tu 1:

A) la tua moto è realmente difettosa (cambia conce, sei in garanzia)
B) non sai cambiare (ma abbiamo detto che non è vero)

:lol: :lol: :lol:

Enrox 01-05-2006 14:05

e comunque e' tutta colpa d'alfredo! :lol:

motard_64 fidati... non sai guidare! :confused: :lol: :lol: :lol:

dreeeg 01-05-2006 14:09

Il cambio del k non è allo stato dell'arte,anzi,fa un pò pena.Mi pare strano invece che trovi "difficoltà" a bassi giri.Io a bassi giri lo trovo abbastanza dolce e come detto + su basta un pò sensibilizzare la mano con la frizione.Romorosità + alta e impuntamenti(a volte anche non si inserisce la 3a o la 4a) li avverto con cambiate sopra i 7/8k rpm ma penso sia una peculiarità(discutibile) di questa moto.

alfred_hope 01-05-2006 14:10

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso
e comunque e' tutta colpa d'alfredo! :lol:

motard_64 fidati... non sai guidare! :confused: :lol: :lol: :lol:


La mia era una scusa per scrivere qualcosa... sono passatto mukkista... la cosa buffa è che sono diventato mukkista contestualmente a quando mi sono fatto la mukka!!!

ahahahaha


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©