![]() |
quanto dura un boxer?
Ciao ragazzi.Possiedo un gs 1150 con 52500 km all'attivo senza nessun problema, sono curioso di sapere quanto può durare un boxer: le vostre esperienze, etc. Non perchè non conosca l'affidabilità bmw ma per una vera e propria curiosità.GRAZIE IN ANTICIPO.
|
A garmisch ne vidi uno c he segnava 407.000 km!!
Sicuramente avrà cambiato un pò di motori, o pezzi, ma dovresti tranquillamente farne il triplo di quelli che hai! |
come qualsiasi motore con le dovute revisioni...
tutto a seconda dell'uso che ne fai... ;) |
Ci sono iscritti al forum che hanno percorso 120.000 Km senza noie meccaniche di rilievo.
|
Vai tranquillo, ne hai almeno per altri 100.000 Km!
mai trascurare la manutenzione! |
unico inconveniente:
l'estate scorsa un cavo dell'alta tensione scaricava. in firma, i km percorsi. |
Ho amici con 100.000/130.000 su un RT che non hanno mai avuto nulla.
|
Credo che senza particolari lavori arrivi tranquillamente ai 200.000, poi dipende da come la tratti e dalle cure che gli dai (anche nell'uso, oltre che nelle manutenzioni)!!! :rolleyes:
Ho visto una RT di un tedesco in viaggio con 180.000 Km :!: è passato dal mecca di Bari (io lavoravo lì all'epoca) per un normale tagliando, poi è normalmente ripartito per proseguire il suo viaggio, la moto era perfetta, motore a postissimo, girava come un orologio e anche alla prova su strada del capo officina la moto è risultata perfetta!!! :lol: |
di solito la scimmia successiva arriva sui 40.000km...
|
Quote:
:lol: |
Quote:
Dipende anche molto dalla nostra guida e rispetto per il motore. C'è chi, qui dentro, ha fatto oltre i 10mila solo tagliandando. Io, ora a quasi 80mila, mi appresto al primo vero intervento di manutenzione straordinaria (più che altro per stare tranquillo io). Fino ad ora solo tagliandi e rabbocchi. ;) |
Quote:
Ci vuole anche un po di fortuna, a volte escono un po male....ma queste sono patologie.....PATOLOGO??????? |
R100GS '89 - 120.000 KM.
Motore perfetto!Non mangia un filo d'olio! Sostituito 2 volte un cuscinetto del cambio. Manca un po' di potenza e di freni. Per il resto solo gioie! umberto kymco x lavoro, gs100 '89 x amore , gs1200 x godere! |
Quote:
|
Quote:
.....SGRAT SGRAT SGRAT, spero il più possibile :!: :!: :!: :!: |
Ho venduto da privato il mio primo GS 1100 con 76.000 Km ad un ragazzo in un paese a 40 Km da casa mia nel 2000.
Un amico motociclista di quel paese, m'ha detto lo vede ancora girare carico come un mulo e sa per certo che è andato una volta in Corsica, una volta in Sardegna. Quanti Km abbia adesso non lo so, ma senz'altro ne avrà aggiunti parecchi. |
Quote:
|
Quote:
A 60.000 frizione e cinghia. L'importante è una manutenzione accurata, rabbocchi d'olio quando necessario, a freddo partire tranquilli, in estate non lasciare inutilmente accesa la moto da ferma. L'unico problema che ho ultimamente è il cambio che "perde" la 6a a volte. Ma domani un tagliando (in previsione dell'ET) con controllo generale e sostituzione batteria. Ho promesso un cenone a chiunque voglia aggregarsi quando arrivo a 100.000km. ;) |
Quote:
Un tempo l'affidabilità era una prerogativa esclusiva delle bmw boxer. Adesso sono certo che qualsiasi moto ( ovvio non le iper da 170 cv! ), ha una durata illimitata. Ci stanchiamo prima noi. Non ho sentito nessuno che abbia utilizzato tanto la moto da dover rifare il motore, tranne che per inconvenienti tecnici o cattiva manutenzione. Col boxer controlla l'olio spesso, ed è praticamente "eterno". Il punto è avere tempo di utilizzare tanto le nostre amatissime ferraglie! :eek: Gio ;) |
Spesso si sentono domande sul'incipit di questo topic. E' in realtà difficile stimare la durata di un motore, essendoci troppe variabili...
Diciamo in termini del tutto generici che: Un cambio olio frequente, Una manutenzione accurata, Un giusto riscaldamento, Una guida accorta (no autostrada a manetta, no scalate assassine etc.) portano il motore a compiere chilometraggi cospicui prima di necessitare di revisioni costose. Ad ogni buon conto i 100.000 km sono alla portata di tutti i propulsori moderni (fanno eccezione i Ducati :lol: :lol: :lol: ) Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©