Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   R1150RT,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,Ieri ha deciso di NON frenare!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=55435)

Bandit 20-01-2006 14:55

R1150RT,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,Ieri ha deciso di NON frenare!!
 
Ieri sera stavo andando in un locale, e stavo percorrendo
a bassa velocità una strada centrale di Roma.
Allo scattare del rosso con largo anticipo inizio a frenare ma ...
NIENTE DA FARE! Mi attacco ai freni (forse sbagliando)
è come se avessi sfruttato solo la frenata residua, e mi
arresto proprio al cento dell'incrocio. Meno male
che non c'era quasi nessuno ...
Poi faccio altri tentativi tutto ok! Niente spia dell'ABS
e sopratutto NON è stato l'ABS ad entrare in funzione.

Ma che ca@@o di moto sono queste?

essemme 20-01-2006 15:03

sarà ma a me l'abs sulle moto non mi ispira granchè

uccio 20-01-2006 15:06

meno male che non ti sei fatto nulla.
Non penso centri abs o non abs.... penso sia stata una anomalia che è
esule da questo eterno dilemma.
Cmq passa dal conce e spiegagli il fatto. ciao

Bandit 20-01-2006 15:10

Ho gia' contattato Co.Mo. oggi pomeriggio spero di prendere
un appuntamento.
Il problema è che non mi fido più ... tutta sta
stramaledetta elettronica :mad: che la metà basta.

niente niente ha a che fare con quella lettera di richiamo che
la BMW ha inviato tempo fa?

Joe Falchetto 20-01-2006 15:43

hai il servofreno?

Bandit 20-01-2006 20:34

Si ............
scusa il ritardo ma non riuscivo a connettermi.

Ezio51 20-01-2006 21:50

Quote:

Originariamente inviata da Bandit
...niente niente ha a che fare con quella lettera di richiamo che
la BMW ha inviato tempo fa?

Credo proprio di si. Non l'avevi già portata a far controllare? Credo di ricordare che il richiamo scada alla fine di aprile, ma non ne sono certo.

Joe Falchetto 21-01-2006 00:12

Quote:

Originariamente inviata da Bandit
Si ............
scusa il ritardo ma non riuscivo a connettermi.

Sai mica in che stato sono alternatore e batteria?

carbold 21-01-2006 13:16

Sto sentendo troppi casi di "servo-brake failure" in Inghilterra ed in Germania...Leggi

http://www.spiegel.de/spiegel/vorab/...363295,00.html

In Inglese sarebbe +o -

Motorcycle manufacturer BMW has obviously substantial problems with his brake systems. The so-called integral ABS strengthens the braking force electrically and is a blocking of the wheels to prevent. With this system are already equipped over 200.000 machines of the heavy series. After with safety training courses two participants with their BMW machines had fallen General German Automobile Association, the federation demanded an explanation. BMW protested, brake training represents a "special situation", because the repeated vollbremsungen led to "extremely high requirements of electric current". The battery is overloaded, braking force reinforcement and ABS function failed in the consequence. More than 20 drivers deplored problems with the brake assembly after information of the manufacturer so far. Thus a Mainzer driving teacher reports, also with its BMW motorcycle suddenly braking force reinforcement and ABS failed. In the first moment appear the brake totally defectively. It reacts only to very strong hebeldruck and is only with difficulty to be dosed. Another BMW customer indicated the manufacturer after a similar experience. The residents of Munich public prosecutor's office accepted determinations. The plaintiff refers to an internal E-Mail, in which itself Robert bald mountain, director/conductor of the quality assurance with BMW motorcycle, about which "weights unsatisfactory condition of the complexity of our brake system". Simple the problem is hardly to be solved. "an accuracy of entire production is not guaranteable. The system is insufficiently conceived in his effects and relapse levels ", writes bald mountain.

Ion non parlo tedesco, ma dai un'occhiata qui:

http://www.daserste.de/plusminus/bei...yn~uid,~cm.asp

http://www.menafn.com/qn_news_story....wfUEs1IBxC#top

http://www.pnn.de/mobil/index.asp?go...05/1920354.asp

http://www.ukgser.com/forums/showthr...7&page=3&pp=16

Insomma, non sei l'unico...
Sono veramente felice di non avere una moto con servofreno perche' non c'e' niente di peggio di perdere fiducia nei freni.

vargento 21-01-2006 16:32

C@zzo! Inquietante davvero. Mi stavo già preoccupando perché la mia R1100S del 2004 ogni tanto, quando la riavvio, ha la spia dell'Abs che lampeggia velocemente e non frena per nulla. Ma questo è enormemente più grave!. Facci sapere!
V

PS: la mia questione è già stata trattata da qualche parte?

Bandit 21-01-2006 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Joe Falchetto
Sai mica in che stato sono alternatore e batteria?

mi sa che la batteria è così così, ultimamente ho notato che
quando freno c'e' un abbassamento iniziale delle luci.
Questo succede anche dopo averla tenuta in carica ...
L'alternatore non saprei ... non ho indizi sul fatto che
non carichi a dovere ... cmq la prossima settimana
vado da Co.Mo.

Bandit 21-01-2006 21:04

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
Credo proprio di si. Non l'avevi già portata a far controllare? Credo di ricordare che il richiamo scada alla fine di aprile, ma non ne sono certo.

Ma che si vede dal controllo?

Cmq avevo chiesto all conce BMW-Appia :(, al quale mi sono
rivolto per la seconda (e ultima volta) per il fatto che
i dischi anteriori si sono nuovamente deformati, chiedendo
nel frattempo di poter controllare la moto come da lettera
di richiamo ... mi hanno risposto che non sapevano quando
l'avrebbero potuta controllare, che avevano una lista di
attesa di quasi due mesi, ecc ecc..

vargento 21-01-2006 21:47

Mi sa che non ci sia relazione tra l'abbassamento delle luci in frenata e le condizioni della batteria: lo faceva anche la K1200R che ho avuto in prova e lo fa anche la mia R1100S. Resta il fatto che quello che ti è successo è gravissimo. Bisogna andare a fondo della questione. Con quale tranquillità andrò adesso in moto? Non oso pensare alle conseguenze di una simile avaria quando arrivo in fondo alla Cassia bis.... brrrr

Ezio51 21-01-2006 23:20

Quote:

Originariamente inviata da Bandit
Ma che si vede dal controllo?

Non lo so perchè la mia non l'ho ancora portata. Da quando la curo io funziona troppo bene.
Sono ancora indeciso se portarla da loro a farla controllare, perchè non mi fido della loro incapacità e disonestà (l'ultima volta che la "toccarono" mi fecero pagare il cambio del DOT4 totale, ma poi mi accorsi che non avevano cambiato un bel nulla...).

Supppongo che i loro controlli intervengano come minimo su:
- analisi col Moditec
- efficienza della batteria
- efficienza e livello del liquido DOT4

Fortunato te che la puoi portare da Co.mo, l'unico di cui mi fiderei.

vargento 22-01-2006 08:26

Sarebbe interessante sapere se l'avaria colpisce differentemente i sistemi Integral e Semi-integral. Mi chiedo, nel Semi-integral, anche il posteriore è servoassistito?

vargento 22-01-2006 08:41

Una domanda per Bandit: mi pare di capire che ti sei solo "attaccato" ai freni e non hai "pompato" come si fa con le auto con servofreno quando vai a motore spento. Quando è successo a me (ma il caso era diverso e meno inquietante) non ho pensato a pompare e quindi ci ho messo un sacco a fermarni tirando solo i freni. Sarebbe interessante capire se pompando si ottiene qualche cosa. Il manuale della moto si limita a parlare di "frenata residua" e consiglia di portare il registro della leva sulla posizione 4. Operazione facile e agevole. Soprattutto se stai andando anche solo a 70 e sei in prossimità del semaforo....

Ezio51 22-01-2006 16:48

Bandit aveva affermato all'inizio: "è come se avessi sfruttato solo la frenata residua".
Quindi la frenata residua c'era.
Quindi la sicurezza residua c'era.
Quindi c'era la possibilità di frenare comunque.

In tal caso il pompare più volte non è necessario, a meno che nel circuito ci sia liquido DOT4 vecchio che fa bolle d'aria, e allora .....ecc...

Psycho 22-01-2006 17:20

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
Bandit aveva affermato all'inizio: "è come se avessi sfruttato solo la frenata residua".
Quindi la frenata residua c'era.
Quindi la sicurezza residua c'era.
Quindi c'era la possibilità di frenare comunque.


:D :D :D

nevada 22-01-2006 17:28

è inquietante è proprio la moto che ho io . ma può succedere anche se ho fatto il tagliando il mese scorso ?

Ezio51 22-01-2006 17:41

Dipende dalla quantità di sfiga che il Padreterno ti ha assegnato. :(

Tale sfiga puoi combatterla e ridurla al minimo facendo il tagliando da te, se ne sei capace, e almeno sei sicuro che il liquido DOT4 è ok, che la batteria è ok, che la cinghia è ok, ... che....ecc... :thumbup:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©