Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Sostituire 1300gs con 1300rs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535895)

Frittatina3 19-07-2025 12:40

Sostituire 1300gs con 1300rs
 
Buongiorno. Rivolgo la domanda ai più esperti del gruppo e del marchio BMW. È pensabile sostituire il GS con RS per chi viaggia quasi sempre in coppia facendo tappe di circa 500km per volta? Preciso che sia io che la moglie siamo alla soglia dei 60 anni, quindi non proprio giovincelli.
Grazie anticipate.

Sanny 19-07-2025 12:41

dipende quanti bagagli vuoi portare...quanto siete grossi, quanta fatica cominci a fare a spostarle, e se vuoi "sacrificare" qualcosina in comodita'...

giessehpn 19-07-2025 12:47

Mi vien da dire: perché sostituire “il miglior compromesso” con uno “meno riuscito”?
Sia chiaro, son gusti per quanto mi riguarda …e non tengo conto dei gusti estetici.

Frittatina3 19-07-2025 12:58

Diciamo che sono uno di quelli a cui non è scoccata la scintilla con il 1300 ed anche uno di quelli con piccoli problemini,non ultimo abbassatore bloccato in posizione bassa e visita al concessionario prenotata per il 23. Mi interesserebbe solo il discorso comodità anche perché sul RS c'è comunque la possibilità di aggiungere bauli e valige varie

Ispettore_Zenigata 19-07-2025 14:00

Io aggiungerei nella scelta :

Fai un pó di off leggero con la moglie ? ( balcani, translessinia …)
Rivendibilitá e tenuta prezzo

È bella l’RS ma la posizione del GS mi obbliga a continuare con essso dopo anni di naked o similari
mi trovo proprio bene su tappe lunghe !

Sanny 19-07-2025 14:07

come comodita' allora ti dico GS.....solo Rt lo batte...

max 68 19-07-2025 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Frittatina3 (Messaggio 11309899)
Preciso che sia io che la moglie siamo alla soglia dei 60 anni, quindi non proprio giovincelli.
Grazie anticipate.

L'unica e" provarla, ancora meglio affittarla , comunque valuterei rt

Romanetto 19-07-2025 14:38

Io sono la voce fuori dal coro, premetto non sono salito sul 1300, ma ho il 1250 e sono sulla soglia dei 60, alto 1,75. La moto e' dotata di sella sport ed ha il manubrio tubolare e non i semi manubri. Io la RS la trovo piu' comoda rispetto al GS e anche mia moglie sostiene la stessa cosa.

Proprio ieri sono rientrato da Livigno e ho fatto una tratta da 700km, 2 soste benzina ma le ho prolungate a causa del caldo e dell'importante traffico nella pianura padana, Da Bologna a Cesena l'autostrada era tutta bloccata e ho percorso mio malgrado la corsia di emergenza (1 volta in vita mia) a 30 km/h. Sono arrivato a casa con un livello di stanchezza, piu' dovuto al caldo e al traffico, nella norma dei km fatti ma non distrutto.

La seduta del GS a schiena dritta mi porta ad infossarmi, divento un sacco di patate, il che mi provoca a lungo andare a dolori nella zona lombare, mentre la seduta dell'RS e' lievemente protratta in avanti, il che mi aiuta a tenere la schiena dritta, non mi insacco e non soffro di dolori lombari.

L'unica pecca rispetto al GS e' la capacita' di carico, non conosco le misure valigie / bauletto del 1300 ma del 1250 sono leggermente inferiori rispetto al GS e non si espandono. Idem il bauletto rigido che e' piu' piccolo, per i viaggi ho risolto comprando la borsa morbida bmw da 60Lt che non mi fa' rimpiangere lo spazio ma non e', dal lato sicurezza contro i furti da fermi come un bauletto.

Altro punto a favore e' la dinamicita' di guida, la forcella con le sospensioni semiattive niente a che vedere con il telelever GS, inoltre il diverso rapporto finale della coppia conica, che e' piu' lungo, e' per me piu' centrato con il motore

mariold 19-07-2025 16:09

Io avevo una R1200RT LC my 2016 con la quale ho percorso 70mila Km. Da due anni ho una 1250RS (64 anni 3 ernie e altri problemi alla schiena) Ho fatto il cambio per la schiena che con la RT era troppo dritta (la mia statura è 1,7 metri scarsi). Posso solo dirti che non è comoda come la GS ne tantomeno come la RT, però ha altri pregi. Ma siccome la R1300RS pare un pò diversa per posizione di guida rispetto alla 1250, e mi pare che al passeggero abbiano riservato una sella più risicata della 1250, non ha senso che ti dica come mi trovo io e come si trova il passeggero...Appena puoi vai a provare la 1300RS e valuta se è il caso di fare il cambio.

Frittatina3 19-07-2025 19:51

Grazie a tutti per aver espresso le vostre esperienze. Faró come avete suggerito, quindi andrò a provarla con la moglie e poi si decide eventualmente. Inoltre mi passa anche per la testa la malsana idea di fare un giretto presso ducati a vedere e provare il multi v4s, ma questa poi è un'altra storia.

Sanny 19-07-2025 22:48

se "sopporti" la catena ..Ducati V4S e' eccezionale...

facile che esca una versione aggiornata a fine anno

Enzofi 19-07-2025 23:03

Perdona ma a 60 anni e meglio fare delle riflessioni, soprattutto sui pesi in ballo. L'ultima bmw posseduta è stata una 1200 RT: arrivato a 65 anni in periodo Covid, non riuscivo più ad entrare ed uscire dal box spingendo a mano. Per cui complice la moglie che non veniva più in moto, sono sceso di 70 kg cambiando genere.
Capisco che voi vorreste fare ancora turismo in coppia , ma serve proprio cavalcare dei pachidermi da 270 kg più larghi che lunghi (*) ? Difficili da parcheggiare e fare manovre a bassa velocità, tipo una inversione ad U su strada stretta. Oltre che inusabili in città
(*) contando monovalige bauletto e annessi e connessi

gabrimucca 20-07-2025 11:18

La versione stradale comoda alternativa alla gs è sicuramente la rt,e la 1300 è davvero bella.
La rs è stupenda ma più una sportiva stradale rispetto alle altre due.
Per cui a 60 anni usandola in 2 con bagagli,e non da solo con ginocchia a terra nelle curve francamente non te la consiglierei.

gonfia 20-07-2025 12:10

Ultimamente forse sono un po’ condizionato, e magari divento ripetitivo, ma se sei disposto ad ampliare i tuoi punti di vista ti consiglio di dare un’occhiata in Kawasaki, da ciò che hai detto ci sono 2 modelli che potrebbero fare al caso tuo: la Versys 1100, se vuoi una posizione più eretta e un tipo di guida che in fin dei conti è una sorta di via di mezzo tra GS ed RT, ha buone capacità di carico e ottima protezione aerodinamica.
L’estetica è “particolare” ed il motore è molto diverso dal boxer, ma vale la pena lasciare un momento da parte i pregiudizi e prendersi il tempo per provarla.

L’ho fatto… ed è davvero una gran moto!

In alternativa alla RS che stai valutando , che è una sport touring, c’è la 1100 SX … ma per il tuo utilizzo credo che rischino di essere entrambe troppe sportive e meno confortevoli di come sei abituato


Tapatalk

Frittatina3 20-07-2025 12:18

Grazie del suggerimento " gonfia " Avevo letto del tuo apprezzamento verso la Kawasaki e non escludo di seguire il tuo consiglio e provarla.

Frittatina3 20-07-2025 12:21

Quote:

Originariamente inviata da gabrimucca (Messaggio 11310173)
La versione stradale comoda alternativa alla gs è sicuramente la rt,e la 1300 è davvero bella.
La rs è stupenda ma più una sportiva stradale rispetto alle altre due.
Per cui a 60 anni usandola in 2 con bagagli,e non da solo con ginocchia a terra nelle curve francamente non te la consiglierei.

Non so perché ma la RT la vedo più difficile da gestire da fermo rispetto al GS e quindi mi mette in una situazione di soggezione nei suoi confronti

Enzofi 20-07-2025 12:26

La RT impressiona per la tanta carrozzeria che ha

max 68 20-07-2025 12:55

Rt pesa più del gs ma e' più bassa non penso sia più difficile da gestire da fermo , anzi .

max 68 20-07-2025 12:59

Quote:

Originariamente inviata da Sanny (Messaggio 11310098)
V4S e' eccezionale...

Confermo provata nelle varie declinazioni , l'ultima la pp davvero bella da guidare , c'è da dire che ha un motore più sportivo, meno turistico del boxer, dipende dai gusti .

mariold 20-07-2025 13:07

Mi sento di supportare il consiglio di gonfia e di provare le due Kawasaki 1100, anche perchè mi pare che il nuovo corso BMW preveda per le nuove 1300R/RR una posizione di guida ancora più sportiva, che è sempre meno adatta ai vecchietti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©