![]() |
ZTL colle del Nivolet
È ufficiale, dal 26 luglio massimo 350 veicoli alla volta sul Colle del Nivolet..
https://aostasera.it/notizie/societa...-del-traffico/ .. un'altra limitazione alla libertà di circolazione con la scusa dell'ecologia .. |
Non ricordo bene, ma delle limitazioni c’erano già. E di quest’ultima ne parlano da tempo.
Tipo la domenica fino ad inizio settembre non si poteva circolare in moto. Va bene, andremo da un’altra parte. |
Io ci vado almeno una volta l'anno e fino all'anno scorso limiti non ce n'erano..
Interessante scoprire come i mezzi a motore inquinino solo sopra i 2200m del lago Serrù.. al di sotto, incidentalmente dove ci sono negozi, campeggi, ristoranti ed alberghi, può esserci più traffico che in tangenziale senza che si sollevi un sospiro di lamentela.. @bim a furia di dire "vabbè andremo da un'altra parte " un'altra parte non ci sarà più.. |
Bisognerà prenotare da un anno all'altro.
Pace, stato molte vote, Vedremo se tornarci Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk |
Peccato che abbiano ribattezzato il bollo di circolazione in tassa di proprietà altrimenti ci sarebbe stato da eccepire un bel po’
|
sono stati coerenti per una volta....paghi perchè ce l'hai...non è detto che tu ci possa anche circolare
|
Non è un problema di inquinamento. È un problema di intasamento. Che non porta soldi e non sanno come contrastare.
Film già visto da parte di amministratori ottusi. |
Mi chiedo quanti ci vadano con regolarità in un weekend, al Nivolet.
350 auto da 5 metri l'una, sono 1750 metri di auto, se incolonnate, su 6000m di strada che ha pochi, o zero dopo il Serrù, parcheggi (sensati) se non quello in cima. In estate, nei weekend, il traffico è da anni oggettivamente abbastanza carico. Questo in un contesto altrimenti assolutamente paradisiaco, oltre che ad essere parco naturale, e sempre raggiungibile con bus navetta. Gratuita. |
Certo la navetta, infatti faremo probabilmente come farai tu. Tuta, casco, stivali....
Navetta [emoji123] Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk |
Quote:
Comunque messaggio recepito.. se mai ci tornerò, magari fuori stagione tolgono la limitazione, mi guarderò bene dallo spendere anche solo un euro più il là di Pont Canavese.. |
L’ultima volta ci sono stato la prima domenica di settembre, nel 2020.
Era la prima domenica aperta al traffico delle moto. Limiti ci sono già stati questi anni, ora vengono ulteriormente regolamentati. Eravamo anche andati al ristorante, tutti dipendenti extracomunitari, le cameriere arrivavano dai paesi dell’est, me le ricordo ancora. Ps1,non mi piace fare il passeggero dei pullman sulle strade di montagna…. Ps2, anch’io mi guarderò bene dallo spendere anche un euro per il pass o per il ristorante… |
Come siete drastici! Io non sono sfavorevole al numero chiuso in posti di particolare pregio o fragilità. Quando vado a Campo Imperatore (Parco Nazionale) e lo trovo affollato come fosse via del Corso mi deprimo. Non è un posto dove si possano riversare migliaia di persone. Qualche anno fa una grigliata imprudente ha mandato in fumo una foresta (entrambi i versanti della montagna). Grazie!...c'è una quantità di gente che non sa stare al mondo (mancanza di rispetto). Prendiamocela con i comportamenti sbagliati, dai.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk |
Hanno fatto bene.
È una strada che termina là in cima, arrivato là ti devi fermare e dopo un po' tornare indietro. Non è che passi oltre e te ne vai, vogliamo ridurlo ad un parcheggio selvaggio? Siamo all' interno all' interno del Parco. Un po' di ragionevolezza. |
Quote:
Se giro in weekend, le poche volte che sono in zona, non vado sicuro lassù perché è come stare in centro a Napoli un lunedì mattina nel traffico. Se lo scopo è la guidata, il nivolet di domenica è una tortura. Se lo scopo è il panorama, ci si riesce anche in navetta. Se lo scopo sono entrambi toccherà andare un altro giorno. Gli spazi sono pochi e la situazione in fine settimana è, da 20 anni non da ieri, più simile a quella di un centro commerciale che un parco nazionale. Peraltro stupidamente perché sulla stessa valle ci sono strade un sacco più divertenti (la Cuorgnè Alpette con discesa a Sparone) o quasi altrettanto scenografiche senza stare in coda dietro a 250 auto o lanciarsi in necessarie acrobazie da funamboli per superare 250 auto in una strada fatta per 2 muli. Poi ognuno coi propri weekend fa quel che vuole, da oggi per andare lassù nel weekend bisognerà spendere 1€. Ladri maledetti!!!!! |
Quote:
Dai, mettere il numero chiuso è solo un modo facile per farsi vedere ecologisti.. Vuoi evitare congestione? Completa la strada verso Degioz, il tracciato già c'è, e magari rendila a senso unico alternato.. |
Quote:
"il progetto di costruzione di una strada carrozzabile di collegamento fra la Valle d'Aosta ed il Piemonte tramite il Colle del Nivolet è stato abbandonato nel 1973" soluzione bocciata oltre mezzo secolo fa...........per fortuna. . |
+1
Strada inutile per la viabilità locale (nessuno di Ceresole ha bisogno di andare in val d'Aosta e viceversa) ma che avrebbe creato traffico turistico enorme in uno dei parchi naturali più belli d'Italia. Non è che si deve sempre piazzare una strada ovunque. Peraltro la bellezza della strada che sale al nivolet sta, ovviamente, non nell guida su una strada strettissima e lentissima, ma nel panorama. Panorama che è molto più bello se non ci sono 1000 auto parcheggiate. |
Il Vivione è un budello e passa in mezzo ad un Parco, d'estate c'è traffico ma non è una tragedia.. il Gavia idem.. non vedo perché sul Nivolet dovrebbe essere diverso..
Aggià è un Parco, un Sacro Parco.. anche il Parco del Ticino è un Parco, quando cominciamo a demolire tutti i ponti che lo attraversano? |
Quote:
La quale offerta sarebbe molto più attraente se non ci fossero tanti mld. di umani rompicoglioni di troppo[emoji38][emoji1787][emoji13] Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk |
Quote:
La "Rifugio Savoia / Pont Valsavarenche" avrebbe dovuto essere fatta di sana pianta pur essendo di nessuna utilità. :-o |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©