![]() |
Assicurazione 1300
Qualcuno qui dentro ha già assicurato un GS1300 per terze parti e incendio e furto in città come Milano/Roma, etc?
Mi potete dare un'indicazione del premio totale? Lo chiedo per curiosità visto che qui in UK pare sia inassicurabile. |
A Siena costa circa 680€
|
Appena pagato, Massa Carrara 566 con Genertel.
|
Grasssssssie
|
Cifre sopra esposte a mio avviso molto basse
Per Adventure 1250 nuova, bonus malus bassissimo, ma con furto e incendio senza scoperto che incide non poco, sono a circa 1.000 € all’anno Ho chiesto a più compagnie e siamo sempre intorno a quella cifra… |
Io intendevo solo il supplemento necessario per incendio e furto, rc auto a parte… dato che dipende da classe di merito
|
Ok capito
Allora siamo a 700€ circa anche nel mio caso, senza scoperto (che costa di più) ed allargando l’infortunio anche al guidatore (non è scontato ci sia) |
Allora:
Responsabilità civile=364,52€; Contributo obbligatorio ssn=33€ Assistenza stradale top=7,65€ Assistenza legale=7,65€; furto e incendio=89€; Collisione animali selvatici=7,65€; Tutela danni da veicoli non assicurati=9,58€; Infortuni del conducente=41,54€; Rinuncia alla rivalsa e altri imprevisti=7,70€ Totale = 566,35€ |
Come è possibile un premio per F+I così basso ?
Solo 89€ ? Valore moto per favore ? |
@ginogino65
si puo’ sapere che compagnia e’ (anche in privato) per piacere? |
a parte che sara' 169 circa, senno ' il totale non torna. ma per quale valore assicurato??
|
@SuperMarioBros
@andino La mia moto è un GS1300, solo adesso mi accorgo che non mi hanno aggiornato il premio assicurativo a 24mila che avevo richiesto quando ho cambiato moto, ma a 18.800€ con scoperto di 150€, che abbiano tolto l'IVA dal valore della moto ? La compagnia assicurativa è genertel e ho la prima classe di merito. |
l'assicurazione sul furto dipende dalla statistica e varia a seconda della residenza, ci possono essere differenze anche molto importanti sullo stesso mezzo. Ad esempio la mia (in firma) per un valore di 16K€ richiede un esborso di 127€ qui in toscana, quando vivevo a Roma non era neanche proponibile
|
@ginogino65
Ah ecco, c’era un quid… Comunque grazie per la disponibilita’ |
La mia assicurazione mi dice che il valore del mezzo per furto e incendio, esce in automatico dal computer in base alla targa
In più senza scoperto non puoi “aggiustarlo” Bho, io riferisco quanto mi dicono… Trovo strano che un 1300 di nuova generazione paghi così poco |
Il valore che propone il programma è quello di listino, ovviamente escluso valore optionals da aggiungere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Condivido con te, infatti la mia da nuova, il primo anno, aveva un valore senza optionals più alto di quello che l’avevo pagata io con lo sconto
Proprio per questo il premio menzionato e pagato da @ginogino65 credo sia troppo basso, quindi fatto su un valore sbagliato PS. Il problema è che se uno non se ne accorge, in caso di furto (sgrat sgrat) lo calcolano su ciò che l’hai assicurata (ovviamente) Quindi sempre sospettare (o quantomeno controllare) in caso di cifre da pagare troppo basse (a maggior ragione per un 1300 nuovo) Ciao |
Quote:
Certo che se si preferisce la Compagnia online e non si controlla bene cosa si sta assicurando ma si guarda solo il costo ... |
Normalmente con le assicurazioni il valore che viene considerato e’ quello delle riviste specializzate come per le auto.
Il GS, come le altre moto premium, notoriamente ha normalmente installati pacchetti per svariate migliaia di euro. Personalmente con prodotto di agenzia chiedo l’adeguamento in base ai pacchetti installati. Esempio Listino moto nuova senza opt 20.000 Pacchetti (le borse normalmente vanno assicurate a parte) 5.000 (da fattura) Tot 25.000 Quando la moto diventa usata Valore della moto “usata” (riviste del Settore) 15.000, questo è il valore che dovrebbero assicurare Io calcolo la svalutazione da 20 a 15 della moto (meno 25%) Applico la stessa svalutazione ai pacchetti (5.000 meno 25% ovvero 3750). Faccio aggiungere al valore dell’usato che esce dal loro programma 3750 alla voce accessori e l’assicuro complessivamente per 18.750. In caso di furto ovviamente chiedono la fattura. Non so se anche le online permettano questa cosa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@GIGID
In effetti guardando il primo contratto che ho fatto da maggio a ottobre (usando i mesi rimanenti dell'assicurazione della moto precedente) il valore assicurato era quanto avevo richiesto cioè 25mila euri, nel primo rinnovo annuale me l'hanno rivalutata a 18.800€. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©