![]() |
Viaggio in Normandia - consigli e info
Buongiorno a tutti, questa estate vorremmo fare un viaggio in Normandia e vi chiedo lumi.
Primo: qualche anno fa avevo letto che in Francia per circolare in moto , è necessario abbigliamento fluo o comunque ben visibile e che devono essere applicate delle strisce catarifrangenti sul retro della moto. Ci vuole anche un kit di pronto soccorso. Secondo: dovremmo andare a luglio i primi quindici giorni. Me lo consigliate? Terzo: limiti di velocità, autovelox e gendarmerie Quarto: ho letto in 3d del 2022 che non ci sono autostrade per arrivare là o ho capito male. Se mi viene in mente altro. Grazie |
Serve il giubbotto fluo da tenere in moto e da usare solo in caso di necessità (come da noi), guanti omologati, i Velox sono segnalati e i limiti sono giustificati non come da noi. Le strade francesi sono ottime e non serve autostrada
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk |
Segnalati i fissi, ma i gendarmi col laser acquattati no.
Neanche i carrelli mobili che trombano in entrambe direzioni [emoji41] Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk |
Per mia esperienza personale posso dire che tutte le strade, autostrade indicate in blu o statali indicate in verde, sono decisamente migliori delle nostre, educazione stradale del guidatore medio francese lontana anni luce dalla nostra compreso rispetto per le due ruote, decisamente inesistente da noi. Autovelox ben visibili e segnalati con sufficiente chiarezza , ho visto zero agguati. Sono segnalati come necessari kit pronto soccorso e abbigliamento fluo/alta visibilità ma viaggiando sul posto vedrai che non è indossato da molti ma certo è meglio averlo. Non so in quale parte della Normandia debba andare ma ci sono due autostrade principali che la servono . Mi raccomando non perderti Mont Saint Michel, prenditi un po’ di tempo per assistere alla marea che sale alla sera e se puoi fermati a Cancale sul lungomare a mangiare delle ostriche ai banchetti. Buon viaggio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Luglio direi che è un buon periodo, sostanzialmente paragonabile ad agosto: se passa qualche temporale non dura più di tanto.
In compenso magari trovi meno "casino" in giro. Portatevi il costume: il mare è piacevolmente balneabile. Le autostrade ci sono eccome (ma come hanno già detto facilmente evitabile), in Normandia e Bretagna molti tratti sono a 2 corsie e senza pedaggio. Anche per velox, limiti, comportamento FdO ed equipaggiamento di serie ti hanno già risposto. Considera che il senso civico e rispetto tra utenti della strada è molto più sviluppato in Francia: i "motards" hanno una vita più semplice rispetto alla nostra, vai sereno... |
Ciao noi andiamo dal15 al 23 giugno, magari avessero coinciso le date avremmo potuto anche fare un po' di strada assieme....
Di autostrada ne facciamo eccome! ricordati, come ha già detto qualcuno, che la colorazione dei cartelli indicatori è opposta alla nostra, in blu le autoroute/autostrade, in verde le strade principali. Altra particolarità (che a me ha sempre sorpreso): in prossimità delle città più grandi le autoroute diventano tangenziali con le uscite per i vari quartieri e, ovviamente, molto traffico locale. I guanti servono omologati per moto, il kit di pronto soccorso è richiesto a bordo, il giubbino ad alta visibilità (o comunque una giacca con oltre il 30% di tessuto ad alta visibilità) indossato. Direi che son tutte cose che normalmente in un viaggio (almeno io) uso quindi nessun problema. Buon giro e buona strada. Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Viaggio in Normandia - consigli e info
La Francia è tutta bella, le strade altrettanto.
Se la meta finale è la Normandia, direi tutta la vita autostrada. Se invece il tragitto per arrivare è parte del viaggio direi di non fare autostrada Io ho iniziato da Fecamp scendendo verso sud/ovest lungo la costa sino ad arrivare a st.Malo “GIESSISTA” cit. |
Quote:
|
Viaggio in Normandia - consigli e info
Sul discorso meteo, non c’è una regola precisa, io sono stato l’ultima di maggio ed i primi giorni di giugno tempo bellissimo niente vento nulla di nulla, solo una mattinata di pioggerella la mattina della visita a Mont Saint Michel.
Chi è andato la settimana dopo un vento pazzesco , tra l’altro un forumista. Ci sono ritornato a settembre del 2021, ed anche lì niente acqua, anzi temperature alte. Quindi vestiti a cipolla ed incrocia le dita. Il viaggio con tutti i km fatti li vale tutti! “GIESSISTA” cit. |
Grazie a tutti. Come giacca ho una ixon bianca e pantaloni Rev'it tornado bianchi pure loro. Dovrei essere ok, ma il giubbino catarifrangente lo porto. St Malo e Mont Saint Michelle saranno le mete del viaggio. Dovremmo iniziare a pianificare nei prossimi giorni
|
@Kappetto666
Non credo che la giacca bianca "passi" come alta visibilità. Meglio il giubbino...[emoji6] Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
@Tommasino
mi conforti, un amico mi aveva detto che una giornata non era sufficiente x visitare Mont Saint Michel... Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Grazie Conte
|
Quote:
Io ci sono stato due volte, la seconda in modo totalmente disorganizzato a ferragosto 2023 con una consistente ressa, ma nel pomeriggio eravamo a "consolarci" in una cidreria artigianale della zona. Chiaro che se vuoi includere anche il fenomeno della marea (che effettivamente a Mt SMichel ha quel quid in più, trasformandola in un'isola, magari ti tocca rimanere praticamente tutto il giorno... |
@Sam il Cinghio
Mah, arriveremo nel pomeriggio della domenica e dormiamo lì una notte quindi abbiamo anche tutta la mattina del lunedì... speriamo di riuscire a vedere sia la marea che il borgo, il tempi quello è... Diciamo che speriamo, avendo prenotato all'interno della famosa sbarra, di sfruttare in toto e al meglio anche la sera... Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
A St Malo non farti mancare un plateau royal una vera delizia per il palato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Con tale logistica direi che non avrete problemi a fare entrambe le cose.
Per l'orario maree guarda qui: https://www.saint-malo-tourisme.it/p...ratiche/maree/ Nota di colore, serie "predica bene e razzola male": essermi documentato per i miei due recenti viaggi in Normandia prima e Bretagna poi, con tanto di link per orari maree, clima, temperatura asfalto umidità pressione atmosferica ecc.. (https://www.youtube.com/watch?v=VPTqEr9TI90) non ha impedito alla marea di prendersi casco, giubbotto, macchina fotografica ed altro mentre beato beato mi facevo una nuotata a Trepasses :mad::mad::mad::lol: Quindi: ocio, che è un attimo! ;) |
[QUOTE=ConteMascetti;
Mah, arriveremo nel pomeriggio della domenica e dormiamo lì una notte quindi abbiamo anche tutta la mattina del lunedì...[/QUOTE] Quando andai 10 anni fa, pur avendo prenotato l'hotel nel Mont, dovetti portare la moto nel parcheggio a loro riservato e andare con la navetta. Nel parcheggio, totalmente al buio, c'era solo la mia; non ho dormito tutta la notte:mad: Non so se è ancora così:confused: |
Purtroppo in Francia brillano anche per un altro motivo: i furti delle moto più blasonate, in particolare i GS! A me l'hanno rubata davanti l'hotel a Lione, ad un conoscente in Costa Azzurra, ad altri due che non conosco personalmente dalle parti di Grenoble. MAI parcheggiare in strada la notte, MAI farsi vedere in moto in zone trafficate (vi seguono per vedere dove parcheggiate). Massima prudenza ed attenzione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©