Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Vestiario. Pelle o tessuto sintetico? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528836)

Viggen 27-12-2023 18:17

Vestiario. Pelle o tessuto sintetico?
 
Ora che dopo qualche anno sto ritornando in sella, ho scoperto con grandissima tristezza che nella mia vecchia e gloriosa ed abrasa tuta in nubuk Atlantis del'99, sembro una "luganega ciuciada". Appena non trattengo più il respiro partono i bottoni automatici come i proiettili di una Browning.
Io sono tanto affezionato alla pelle, ma vorrei essere visibile, sicuro e viaggiare nel massimo comfort.
Devo convertirmi anch'io alle variopinte tute moderne in tessuto?
Quella tuta Atlantis mi ha salvato almeno una volta dallo spellarmi come un coniglio: le tute tessili hanno la stessa resistenza?
Devo rifare tutto il vestiario, a parte stivali e guanti. Si accettano consigli, che sono rimasto indietro come le palle del cane.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Skiv 27-12-2023 18:22

Dimagrire, che ci guadagni 2 volte.
Visto che almeno ci entri vuol dire perdere 7/8kg per marzo sei già pronto

augusto 27-12-2023 18:28

Io sono riuscito a trovare un pantalone nuovo in bmw a Milano ed una giacca usata come nuova a Roma per una cifra accettabile. Magari, a cercare bene, qualche Atlantis ancora la si trova.

Viggen 27-12-2023 18:32

Sto dimagrendo, a dir la verità. Periodo stressante. La moto mi aiuterà a scaricare le tensioni e a diventare più "focus". Che non è il nome in latino della foca.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

mgviwe 27-12-2023 18:46

Caduto con la pelle e la tuta è diventata più bella (dainese Frazer). Caduto con cordura sempre dainese e sono tornato acasa con le gambe nude e gli stracci al vento e buttato nell'immondizia.

Se la domanda era il tessuto di oggi resiste come la pelle di ieri la risposta è no purtroppo

iteuronet 27-12-2023 18:52

Quote:

Originariamente inviata da mgviwe (Messaggio 11054853)

Se la domanda era il tessuto di oggi resiste come la pelle di ieri la risposta è no purtroppo

quoto.La mia combinazione :pantaloni pelle + giacca cordura.La giacca in tessuto perchè normalmente sotto ho diversi altri capi.Quindi cadendo ho maggiori possibilità di non arrivare alla ciccia).Esperienze lontane con capi in tessuto:pessime.

mimmotal 27-12-2023 18:54

Il problema è che dopo aver avuto l'Atlantis tutto il resto è noia

ChArmGo 27-12-2023 19:17

Io voto per una nuova atlantis.

Paolo Grandi 27-12-2023 19:18

Quote:

Originariamente inviata da Viggen (Messaggio 11054838)
...le tute tessili hanno la stessa resistenza?...

No. Infatti nelle corse...

Poi stanno facendo anche tute sintetiche

https://viruspower.it/

però siamo agli inizi. Chissà se si arriverà al mototurismo.

Per cui segui il primo consiglio o trova una Atlantis più grande.

Altra opzione: guidare in modo più prudente (ognuno ha il suo) diminuisce le possibilità di cadere.

zoria 27-12-2023 22:39

Dovessi tornare indietro qualche decina d'anni non riempirei gli armadi di giacche giubbini pantaloni e completi vari...ma acquisterei solamente il miglior completo invernale sul mercato ed il miglior completo estivo e per un po di anni girerei tranquillamente 😂😂😂

barney 1 27-12-2023 22:55

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 11054880)
No. Infatti nelle corse...

Poi stanno facendo anche tute sintetiche

https://viruspower.it/

però siamo agli inizi. Chissà se si arriverà al mototurismo.

Ci sono anche le tute turistiche

Bistex 28-12-2023 00:24

Un capo in tessuto certificato in classe AAA supera gli stessi test di un capo in pelle certificato in classe AAA...
Ora che la certificazione è obbligatoria si fa presto a capire quale capo è più indicato per l'uso che ne vogliamo fare, prima era molto piu difficile

Skiv 28-12-2023 10:37

comunque la mia non era una battuta, stavo guardando i prezzi, si parla di un 800 euro per la giacca e 600 per i pantaloni :rolleyes:
A meno che non siano distrutti cambiarli per una taglia in più è un pò...mah

stupha 28-12-2023 10:38

Tieni conto anche di un abbigliamento da abbinare ad un airbag bag.....

er-minio 28-12-2023 10:45

Anche io sto nella tua stessa situazione e voto per il dimagrimento. Se ci entri con i bottoni sotto pressione, perdere tra i 6 e 8 chili dovrebbe farti scendere di una taglia.

Le tute in tessuto proteggono bene, come dice Bistex sopra.
Penso sia solo una questione di modalità d'uso.
Io, negli anni, non mi sono mai trovato così bene in sella come sto con la tuta di pelle intera che normalmente uso in pista. Ogni tanto ci uscivo anche con il GS. Ma parliamo di giri in moto su strada dove mi fermavo solo per fare benzina e una volta tornato in garage. Già se fai un minimo di socialità... magari il discorso cambia :lol:

L'unica cosa che mi viene da dire è che qualsiasi caso in pelle, si adatta alla forma (a pera) dei nostri statuari fisici. La roba in tessuto zero.

Un bel capo in pelle è (per riutilizzare una forma usata in apertura da Viggen, ma con significato diverso :lol: ) the dog's bollocks.

Peterpan.RM 28-12-2023 10:54

da persona che viaggia sempre in tuta di pelle, il mio suggerimento è facile da intuire, però...
in ogni caso, qualunque sia la tua scelta ti lancio alcuni aspetti da tenere in considerazione.
valuta il grado di certificazione dell'indumento. A , AA, AAA. chiaramente meglio AAA e viene fornito solo dalle tute in pelle (almeno fino ad oggi non ho trovato altri tessuti che diano AAA). (sul libretto dell'alpinestar viene riportato che la certificazione A assorbe abrasioni fino a 50 km/h, la certificazione AA fino a 70km/h la AAA fino a 120km/h. ed anche la resistenza delle cuciture va ad aumentare con l'aumento delle lettere)
valuta il grado di protezione delle protezioni interne. meglio spendere qualche soldo in più ed avere protezioni di grado alto.
detto questo... buon divertimento per l'acquisto.

zonnet 28-12-2023 11:19

La giacca Klim Badlands ha certificazione AAA ma credo sia l'unica in tessuto che ce l'ha.

stac 28-12-2023 15:29

La cordura è nylon, la sua resistenza all'abrasione è nulla, 0,5 sec...
Ci sono capi tecnici in tessuto certificati in grado di resistere all'abrasione, al taglio ecc... come questi https://pmj.it/collections/uomo/prod...39987011518530
...tra l'altro fatti in Italia veramente

zoria 28-12-2023 21:36

Per un motociclista che rimane per molte ore in sella oltre alla sicurezza in caso di sfiga,che indubbiamente e' importantissima...e' necessario anche tener presente la comodita' e la praticita' dei capi indossati,per questo motivo moltissimi viaggiatori utilizzano completi in cordura o materiali simili.

robygun 28-12-2023 22:47

@zoria concordo.. Sono consapevole che l'abbigliamento in pelle è più sicuro, ma per me è invivibile per buona parte dell'anno (ho anche una giacca in pelle traforata ma d'estate ci faccio la schiuma dentro)..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©