![]() |
Ducati
riuscirà Ducati a far vincere il team satellite? Al posto del factory? Sii va bene Martin ha la stessa moto e i piloti li sceglie Ducati bla bla bla... Rimarrebbe una figuraccia. Se Martin vincesse questo e Marquez il prossimo? I rossi meglio si diano una svegliata già dal venerdi di prove! Rimanere vittima del proprio grande successo é facile...
|
Beh, Dall'Igna ha sempre detto che Ducati fornisce lo stesso supporto a tutti.
Io non la vedo così una cosa brutta se Martin riuscisse a vincere il titolo piloti. Se ben ricordo è stato uno dei papabili al team ufficiale due anni fà, quindi tanto male non è come pilota. Sono altresì convinto che se non gli danno una moto con il motore della Scrambler, l'anno prossimo è possibile che MM93 li metta tutti in riga. |
Stanno già preparando la contromisura... se Martin vincerà il Mondiale., lo metteranno nel team ufficiale l'anno prossimo (e ci sta, dai).
|
troppa ingerenza.
troppa confusione. Dovrebbero essere indipendenti chi è più bravo a guidare e a mettere a punto il progetto merita di vincere. Ma scusate, diversamente quale è il senso di andare a fare i satelliti o i privati se tanto non si può competere? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
https://www.gpone.com/it/2023/10/30/...-meno-che.html |
Pecco ha dalla sua l'infinita stima di Dall'Igna (ogni volta che ne parla si riferisce a lui come un campione).
Io personalmente apprezzo Jorge Martin e credo che in questo momento sia anche più efficace di Pecco. Non mi scandalizzerei se l'anno prossimo Jorge passasse in Ducati ufficiale e Bastianini in Pramac. |
Quote:
https://as.com/motor/martin-vuelve-a...cial-ducati-n/ |
se vince Martin è la conferma della superiorità totale di Ducati, sia a livello tecnico che sportivo.
Non ci vendo niente di male... |
io invece credo che a volte la squadra ufficiale con la voglia di avere upgrade sulla moto numero 1 possa sbagliare e vanificare lo sforzo rendendo di fatto piu' efficace la versione "clienti"...
|
La penso come "nic65"...
A volte nella squadra ufficiale si è sperimentato troppo, ma soprattutto considerate che quest'anno praticamente Pecco ha corso senza compagno di squadra quindi si è sobbarcato pure il lavoro di sviluppo. |
Quote:
|
Quote:
|
Penso che delle 8 moto in griglia, le uniche che possano essere "pilotate" siano le 2 Pramac, ma non so fino a quanto.
Quello che volevo dire è che se vuoi fare delle modifiche al volo, è più semplice farle nel box principale, ma con un pilota solo, rischi di distrarlo dall'obiettivo principale... anche se è il migliore, il più sensibile, e quante ne vuoi... Penso che Martin abbia avuto come vantaggio di non avere questi grossi pensieri, visto che è risaputo che, il "collaudatore", in Pramac, era Zarco. |
ma parliamo di pezzi nuovi fatti in fabbrica (e quindi non al volo ai box) o di cosa?
|
penso che al volo ai box oggi si faccia poco, ma magari modifiche software fatte al volo sì
|
hai detto niente...
praticamente è solo sw |
questa cosa dell'elettronica piglia tutto,secondo me lascia un po' il tempo che trova... se le modifiche fatte al volo sono quelle dell'high side di Bagnaia, meglio evitare :lol:
|
sai mai...
;) sono sempre con il pc attaccato, fino all'ultimo secondo in griglia... magari scappa una mausata e tac che ti montano la pista di jerez e tu sei in malesia...:rolleyes: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©