![]() |
RE super Meteor 650
L’ho vista , mi piace !
|
ho letto che , pare, a livello di geometrie sia più scomoda della sorellina 350.....che preferisco esteticamente.
|
Notoriamente non amo il genere Modern Classic. Ho visto un paio di 650 e da lontano WOW! poi da vicino wow
|
Ho provato la nuova 350 Hunter da affiancare al GS (non amo gli scooter), non è niente male e soprattutto costa come uno scooter.
|
L’ho vista a Vallecrosia davanti al Conce , bella !!!
|
La Hunter mi piace ancora di più della Meteor...
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Belle le Royal Enfield [emoji106]
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
ma ora sono affidabili le Royal Enfield ? E l'assistenza ? E i pezzi di ricambio ?
ne ho sempre sentito parlare in maniera agghiacciante. E ricordo un post significativo, mi pare di Wotan, che scrisse che la vita è già abbastanza complicata anche senza possedere una Royal. (o qualcosa del genere) Lo chiedo perché mi piacciono .... e mi piacerebbe una meteor 350 al posto dello scooter che veleggia verso i 13 anni. Però non vorrei dovermene pentire amaramente. |
@motomix io ho una Scram411 (come seconda moto da cazzeggio) con la quale ho fatto quasi 5.000 km , buona parte dei quali su sterrato (ovviamente non impestato) , problemi zero , mai una mancata accensione , mai uno spegnimento indesiderato nessuna avaria segnalata , il tripper e la sua APP funzionano correttamente.
Ho amici con Himalayan (stessa base della Scram) che hanno passato i 20.000 km senza rogne degne di nota. |
Io ho una classic 350 (quindi la nuova piattaforma J in comune con meteor e hunter) e sono verso i 10.000km, tutto ok.
|
@motomix confermo anche io. Scram 411 fatti 2000 km in Tunisia a settembre con temperature roventi, piste, sabbia e asfalto, zero problemi. Non son più le royal di un tempo. Avuta una bullet 500 una quindicina di anni fa, tutta un’altra cosa
|
Stamani sono andato a provare la meteor 350. È un oggettino davvero affascinante. E va che è una meraviglia. Sono rimasto stregato dal suo borbottio... e da un modo di andare in moto del tutto a sé.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
Peccato che cambino importatore ogni due per tre ….
|
Può darsi, però hanno una rete di concessionari ben presente e distribuita. Nella mia zona nel raggio di una cinquantina di km ne conto almeno 4.
|
Anche qui da me , in due provincie vicine almeno 4 concessionari , la manutenzione non è un problema e l'attuale importatore mi sembra ben strutturato.
|
La meteor 350 ce l'ha mio cognato. L'ho guidata un paio di volte. Molto molto divertente, con un rombo piacevole e rilassante. È perfetta per passeggiare in tranquillità.
Costa davvero poco per come è rifinita. Se si cerca di forzare anche solo un po' va subito in crisi. Ma non è una moto fatta per esagerare, quindi va benissimo. Ho visto che la nuova 650 ha i piedi in posizione tanto, troppo avanzata. |
Le RE di oggi non sono manco parenti di quelle di pochi anni fa. Hanno realizzato uno stabilimento modernissimo piu' automatizzato di ducati e bmw, sfornano 3000 moto al giorno.
|
sì, oltre alle utili indicazioni ricevute qui, ho letto un po' in giro .... c'è stata un'evoluzione impressionante ! A livello qualitativo, ma anche di immagine che stanno riuscendo a dare al marchio.
|
ora, un'evoluzione impressionante per una monocilindrica carina da 20CV, mi sembra un pò esagerato.
Diciamo che è diventata di moda, fa molto smart approach ed il contenuto qualitativo è certamente migliorato. Ma sfido chiunque a dire che è migliore in qualcosa di sostanziale della mia Yamaha SR500, per fare un termine di paragone coerente, di quaranta anni fa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©