![]() |
Incidente con r1200r
Salve, purtroppo un'auto non ha rispettato una precedenza e mi ha preso in pieno, sul lato sinistro. Sono finito all'ospedale con prognosi di 40 giorni.
Un mio amico ha portato la moto (funzionante nonostante il gran botto) al conce BMW. Siccome la moto è del 2008, da qualche parte ho letto che il costo della riparazione non può superare il valore della moto. Voi che ne pensate? Grazie |
Mi spiace per l'accaduto, rimettiti presto. Che il costo della riparazione non possa superare il valore della moto direi che è sensato. In bocca al lupo!
|
Pilo66, tanti auguri di pronta guarigione
Si, che il valore del rimborso non possa superare il valore del mezzo è diffusissimo. Salvo qualche articolo specifico della tua assicurazione sarebbe così. |
Anch’io so che il valore della riparazione non può superare il valore del veicolo.
È successo anche ad un amico che doveva riparare una classe A del 2008 che è stata centrata mentre era parcheggiata. 2 mesi per sistemarla cercando pezzi usati per rientrare nel costo di riparazione che non poteva superare il valore del veicolo. Ad ogni modo , importante che ti riprenda presto , le moto si aggiustano ed eventualmente si cambiano! [emoji4] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
https://www.sostariffe.it/assicurazi...%20equivalente.
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk |
Esatto confermo, vale sia per le due che per le quattro ruote ed a mio parere non è assolutamente sensato, a me la moto o la macchina che sia andava bene? Ergo se qualcuno non per mia colpa mi viene addosso me la rimettete come prima, invece di esser obbligato a cambiarla spendendo di più
|
Equivalente non viene applicato solo per i mezzi di interesse storico
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se ti distruggono una Mercedes SEL che costava 100 milioni ma che ti sei comprato per 2 lire e devono ridarti 150milioni? C'è da farci un bel business |
No, me la devono solo rimettere come era prima, l'assicurazione pagherà quello che c'è da pagare
|
L'obbligo della riparazione non esiste, se la tua moto ha un valore commerciale di 3000 euro e ti fanno danni per 10000 non puoi pretendere che ti venga sistemata, ti liquidano il valore e te ne cerchi una usata, è sempre stato così e sempre lo sarà, vedi furto/incendio, più invecchia il mezzo meno ti danno e mi pare ovvio.
|
Sò che è sempre stato così e che sempre lo sarà, ripeto per me non è ovvio anche perchè con quello che ti liquidano non te ne prendi una uguale, ti liquidano sempre valore di eurotax, tutti quelli che conosco che hanno dovuto affrontare situazioni del genere hanno sempre alla fine sborsato di più di tasca loro
|
Come ci son purtroppo quelli che ci rimettono ci son anche quelli che ci marciano ma quello è altro discorso.
|
La moto ha 32000Km, la usavo solo 2 mesi l'anno. Tutti mi dicevano che sembrava nuova!
Quanto meno va sostituita la marmitta, il paracilindro e il coperchio del cilindro, il porta targa e il portapacchi, lo specchietto, le due pedaline sinistre. Il motore è funzionante, ma non è detto che non sia danneggiato, perchè il mio amico mi ha detto che le marce non entrano bene. Vi terrò aggiornati. Grazie a tutti per le risposte. |
Ahimè valore commerciale e valore "personale" quasi mai coincidono.
Ora più che mai, con i costi assurdi che hanno raggiunto i ricambi :( |
Quote:
altrimenti uno si compera un rottame a 500€, e con la connivenza di un amico, se lo fa rimettere a nuovo dall'assicurazione magari fino a 2 o 3 mila euro di riparazione (cifre che con certe moto, raggiungi in un attimo) e poi, per fare patta con l'amico, paga di tasca propria il malus dell'assicurazione all'amico, che sarà sempre molto meno che il costo di riparazione della moto. m Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Non preoccuparti che chi deve truffare il modo lo trova e continuerà a farlo....questo è un altro discorso.
|
Io non sono preoccupato, affatto,
cercavo solo di argomentare il perché, quanto sostieni non è fattibile e ne corretto. Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Guarda che "non preoccuparti" è un modo di dire in italiano, tipo "non pensare che"....non era certo una cosa personale a te.
Che permalosità :lol: una volta non era così il forum Per quel che riguarda non fattibile nè corretto è un tuo pensiero, non che non lo sia |
guarda che lil mio "non sono preoccupato..",
era da leggersi nello stesso modo, in cui tu intendevi andasse letto il tuo 'non preoccuparti.." poi, che si ritenga corretto essere rimborsati per un valore maggiore di quanto non valga il bene stesso... uno la pensa come vuole, ma non c'è logica... Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Invece è corretto e fattibilissimo.
Si parla di costi e benefici, con meri e freddi numeri, tabelle, valutazioni, matematica senza opinioni ed è l'unica via sensata per dare un riferimento ad un danno. Anche perchè se proprio volessimo fare la punta agli spilli non sarebbe nemmeno giusto che ti pagassero i pezzi NUOVI essendo un mezzo usato e datato, infatti molte assicurazioni basano i risarcimenti anche su pezzi di seconda mano quando affidano le riparazioni alle carrozzerie convenzionate. Oltre al fatto che un mezzo che necessita di un ripristino così pesante non avrebbe neanche un giusto mercato futuro in quanto penalizzato da un sinistro troppo importante, insomma sarebbero soldi spesi proprio male. Ovviamente parlo sempre in ottica di giusto risarcimento, vale 5? il danno è 8? Mi prendo i 5, vendo il rottame a 1, ne cerco una da 6. Ripeto parlo al di là di ogni valore affettivo che quello è fuori discussione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©