![]() |
TFT e smartphone
Non ho trovato la discussione specifica, per cui pongo la domanda.
Devo cambiare telefonino (il mio è quasi arrivato) e volevo trovarne uno a induzione che entrasse bene nel cassettino dedicato dell'RT 2022. Ho dato un'occhiata in giro, ma ho visto per lo più telefonini troppo grandi, a parte degli i-phone (in proporzione più costosi). Qualcuno saprebbe consigliarmi quale telefonino è più adattabile al cassettino, ma anche "efficiente", visto che il funzionamento del TFT dipende (spesso) dal telefonino? Grazie! |
Guarda, io ho comprato un IPhone SE ricondizionato, circa 200€ di spesa, che ho dedicato esclusivamente al TFT. Ho sempre avuto Android, e preso da poco un Samsung 21 Ultra che non sta neanche nel topcase[emoji16]. Alla fine, faccio conto di aver speso la metà rispetto a comprare uno Zumo o TomTom. Iphone ha il piccolo vantaggio di consentire la gestione delle playlist con i media, cosa che Android non fa.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk |
Io ho il Samsung S 22 plus, con una cover "leggera" entra bene. Premetto che mi trovo bene con Android e mi sembra tutto funzioni a dovere.
|
Non sò con quale aiuto astrale ma oggi mi è riuscito impostare percorso
e vederlo in mappa senza esitazioni o problemi di sganci momentanei per oltre 250km. il tel è un volgare samsung as 21 e si riesce pure a collocarlo nell'apposito cassettino...ora occorre provare a vedere se si riesce a farci stare anche un cavetto per ricarica:confused: |
Cercavo infatti un telefono con la ricarica a induzione (che è nel cassettino).
|
su questa board dicono che in estate nel cassettino ci si posson cuocere le piastrelle.....ora si và verso il fresco..... ci penseremo poi a risveglio vegetativo
|
si, effettivamente il telefono in estate si scalda parecchio li dentro.
Io ho una Samsung S21, sti sta benissimo, ho trovato un accortezza, quando lo inserisco nel vano lo metto senza cover, noto che scalda decisamente meno, carica un pelo prima o comunque noti la differenza subito. |
....riesci a farci stare anche il cavetto alimentazione?(nel caso immagino sia un modello a filo corto)
|
La ricarica ad induzione scalda molto di più che a cavetto. In commercio esistono cavi usb/usb c con la seconda parte angolata a 90°, cosa che consente di ridurre di molto lo spazio occupato dallo spinotto. Si trovano su amazon a una decina di euro, secondo me vale la pena. La maggior parte dei problemi sono dati proprio dal riscaldamento del telefono, sopratutto se si fa un lungo viaggio secondo me è preferibile il cavo.
|
Quoto in pieno SicutNoxSilentes... anch'io dopo il primo giorno ho lasciato perdere la ricarica ad induzione (anche perchè con i nostri asfalti è un continuo prendere colpi ed il telefono, anche se bloccato, è sottoposto a svariati distacchi e riattacchi alla carica con conseguente stress della batteria, oltre che al calore folle che raggiunge) ed anch'io ho acquistato su Amazon il cavetto da 30 cm con doppio attacco angolare che dal cassetto non è più uscito. Mi sento di raccomandare assolutamente questa soluzione...
|
Magari farò anch'io così, quando comprerò il cell. dedicato alla navigazione.
E a questo punto il fatto che abbia la ricarica ad induzione sarà pleonastico, bòn. Certo che, però, pagare un optional 270 euri (a memoria) per poi non usarlo perché dà più problemi che benefici... :mad: |
@binino: potresti mettere una foto dei cavetti di cui parli? Grazie!
|
Posso fare di meglio: questo il link di Amazon (nel mio caso attacco Lightning per iPhone, ma immagino esista anche per usb-c e micro-usb…)
Mcdodo Cavo di ricarica LED 90 gradi ad angolo retto per cavo USB,sincronizzazione dati 2 A,in lega di zinco,in nylon,antimacchia,compatibile con Phone X S 8 7 6 Plus Pad Pod 0.5m Nero https://amzn.eu/d/1XIDRWB |
Grazie dell'info!
|
Una domanda per chi ne sa:
per i telefoni che supportano la ricarica ad induzione, è possibile attivarla/disattivarla a piacimento (che so, nel menu impostazioni) oppure, quando li si appoggia su una base di ricarica ad induzione, la ricarica parte sempre e comunque? Grazie :) |
Non si può.
È sempre in carica |
Quote:
in estate e solo li scalda un pò, ma ho trovato la giusta quadra, quando lo inserisco nel vano lo lascio senza cover ed ho notato che non scalda così tanto |
Grazie a entrambi, benché diate un parere opposto :lol:
Il senso della cosa sarebbe di non lasciarlo sempre in carica a induzione, bensì attivarla solo alla bisogna, per evitare di surriscaldarlo. Si potrebbe usare il cavetto, come già suggerito, visto che scalda meno (pur caricando di più, almeno così mi pare di capire dal manuale di istruzioni della moto). Il problema del cavetto è che ruba spazio al telefono. La lunghezza max del telefono inseribile è di 162 mm: con un cavetto con spinotto lungo 2 cm, si potrebbe inserire un telefono da 142 mm, che mi sembrano pochi, viste le dimensioni dei telefoni odierni. Avevo anche pensato di prendere un telefono "rugged", che immagino essere meno sensibile a calore e vibrazioni. Il problema, in questo caso, è lo spessore: quello massimo accettato dal vano è di 8,8 mm, e i rugged sono ben più spessi (13-15 mm, quelli che ho visto finora). Si potrebbe ovviare evitando di agganciare il telefono col fermo che c'è nel vano, potendo così inserire un telefono di spessore maggiore. In questo caso, però, si perderebbe la possibilità di ricaricare ad induzione, e si torna al discorso del cavetto che ruba spazio in lunghezza. Nel frattempo guarderò in negozio l'ingombro di un cavetto a L, come consigliato da Binino. Ho intenzione di comprare un furbofono dedicato solo alla navigazione (senza SIM), ma vorrei evitare di sbagliare l'acquisto. |
@Zorba: Ho letto la tua domanda, e sono andato subito a curiosare sulle impostazioni del Samsung.. no, mi spiace contraddire Dav#76, ma non si può disattivare la ricarica induzione. Quello che si può disattivare è la cessione della induzione, cioè la possibilità di ricaricare un ALTRO apparecchio (secondo telefono, smartwatch) appoggiandolo alla batteria del 1° telefono. Quindi, no, altro da quello che chiedeva Zorba.
Per quel che riguarda il tuo problema (il Nostro, ci siam passati tutti), puoi provare 1) ad inserire il telefono faccia in giù, con il vetro verso l'induttore; non dovrebbe caricare, e con una pellicola o meglio ancora sovraschermo lastra vetro non si rovina. Oppure 2), predisporre un cavetto, che collegato esclude l'induzione. Il cavetto con spinotto ad L è quello che ovviamente occupa meno spazio, ma dipende dal telefono. Se pensi di ridurti (come ho fatto io) a comprare un telefono apposta, ti conviene prima di prenderlo, se non hai modo di provare con l'originale, di ritagliare un cartoncino con le misure dell'apparecchio e provare gli ingombri. Io ho risolto, come ho detto, comprando un Iphone SE II ricondizionato. Speso circa 200€, funziona bene, ho il cavetto ad L ma non è indispensabile, è tanto piccolo da stare nel cassetto con il cavo originale. |
Grazie, SicutNoxSilentes, tutti consigli utili.
Ma, che tu sappia, dei ricondizionati c'è in genere da fidarsi o si rischia la trombata? Si comprano online (nel caso, hai siti da suggerirmi) o anche in qualche negozio fisico? Perdona le domande forse tonte ma sui furbofoni sono parecchio indietro... anzi, non sono mai stato avanti :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©