Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Guanti estivi impermeabili (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520111)

Manzanarre 24-05-2022 08:29

Guanti estivi impermeabili
 
Ciao a tutti, qualcuno sa consigliarmi un paio di guanti estivi, quindi sottili e adatti a temperature elevate, ma possa tenere nel caso di acquazzone sopra l'antipioggia? Magari anche lunghi che arrivino fin sopra al polso ?

Grazie

marcio 24-05-2022 08:39

Difficile abbinare le due cose.
BMW fa diversi modelli two-in-one, ma insomma tanto estivi non sono. vanno meglio nella mezza stagione

Zorba 24-05-2022 09:04

Molti anni fa Dainese li faceva, sottilissimi, con membrana Gore-tex. Ovviamente con la super-caldazza sono meglio i traforati, ma quelli erano talmente poco ingombranti che li portavo sempre dietro e li indossavo alla bisogna.
Non se se li facciano ancora.

Kinobi 24-05-2022 10:52

Un guanto per passare l'omologazione, deve avere degli sliders.
Per essere impermeabile deve avere il sacchetto in GTX o membrane simili.
Per cui definire un guanto impermeabile e protettivo che sia estivo, è dire una enorme cazzata.
Per me, se proprio ti serve impermeabile, compra un guanto di neoprene per sostanze chimiche, e mettilo sopra ai guanti estivi traforati ma con sliders, quando serve.

Bistex 24-05-2022 11:02

I guanti possono essere omologati anche senza sliders, infatti sull'etichetta va dichiarato se con o senza.

Kinobi 24-05-2022 11:57

Vero. La differenza tra un guanto con e senza sliders, è la differenza tra un guanto di ferramenta ed un guanto da moto.
Possiamo disquisire sul senso delle omologazioni, ma non credo sia l'intento del tread.

katana 24-05-2022 18:27

Per fortuna le aziende italiane di abbigliamento moto fanno ottimi prodotti e in molteplici soluzioni.

Puoi scegliere tra clover:
https://www.clover.it/ita/prodotti/g...8/sw-2_389.php

o spidi:
https://www.spidi.com/eu_it/rainwarrior-7
https://www.spidi.com/eu_it/rainshield-14

Io utilizzo il rainshield della spidi che ha una membrana antiacqua che resiste più tempo sotto la pioggia rispetto a quella clover.

Tutti e 3 i guanti hanno tessuto traforato e sono chiaramente senza imbuttitura termica.
Per mia esperienza questo tipo di guanto è utilizzabile fino a 25 gradi, dopo la membrana impermeabile incomincia a far sudare le mani.
Io li utilizzo sopratutto nelle belle giornate primaverili e autunnale, nelle fresche serate estive, e chiaramente in caso di pioggia estiva.

Acdc80 24-05-2022 20:39

I rainshield?

Probabilmente ne ho un paio di difettosi, ma ho preso l'acqua domenica scorsa e non mi sono bagnato le mani, era proprio come non averli indossati.....
Li avevo presi proprio per averli sotto sella alla bisogna in caso di pioggia, ma se tornassi indietro non li ricomprerei

Ps: non sto parlando di 12 ore di pioggia, ma di un temporale estivo di 1 ora.

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

zergio 24-05-2022 21:13

guanti per lavare i piatti come copriguanto

Panzerkampfwagen 24-05-2022 21:27

Vileda XXL come copriguanti.
Gialli.
E passa la paura.
Cazzotene dell’estetica fighetta sotto il diluvio?
Ci si è fatto caponord quando c’erano pochi soldi e tanta moto e mai scelta migliore per money for value.
Bei tempi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism 24-05-2022 21:40

Bmw faceva gli ottimi prosummer, impermeabili e indossabili fino a 20/25 gradi.

Io ho sempre due paia di guanti, uno con ke caratteristiche di cui sopra e l’altro leggero.

Tanto se vai sui monti difficile andare oltre i 25 gradi, se piove sarà ovviamente nuvoloso e quindi anche più fresco.

100per100 25-05-2022 08:35

Rukka Virium, non sono né invernali ne estivi diciamo mezza stagione. Usabili in primavera ed autunno e se piove stai asciutto

Claudio Piccolo 25-05-2022 09:27

Non vedo il senso di cercare guanti da moto impermeabili ammenocchè non si abiti in Inghilterra.

Io vedo che dovermi fermare per indossare la cerata è un avvenimento da segnare sul calendario.

Usa un bel paio di guanti estivi "normali" belli leggeri ma protettivi e traspiranti e tieni a portata di mano un paio di sopraguanti del cazzo ma totalmente impermeabili,tipo quelli di Vosvaghen, o, se proprio...giustamente... ti vergogni, un paio di più specifici da moto....meglio se i Tre Dita....molto facili da mettere sopra i guanti normali.

Hedonism 25-05-2022 09:45

beh... se sei uno che fa un giretto di uno massimo due giorni, puo' anche darsi che ti regoli con il meteo...se è bello vai se è brutto stai...ma se le ferie le fai in moto, magari 10 o 15 giorni, la musica cambia un bel po'

Claudio Piccolo 25-05-2022 13:13

Ammenocchè non vai in vacanza in India nella stagione dei monsoni non vedo quale sia il problema a fermarsi un attimo a mettersi i sopraguanti quando si mette a piovere.

ConteMascetti 25-05-2022 13:46

4 anni fa di ritorno dalle Dolomiti...Comprati la mattina della partenza dopo che i Dainese ci avevano abbandonato il giorno precedente.. Ad un autogrill una signora orientale volle per forza fare la foto a mia moglie...[emoji6]
Poi comprato un paio di sopraguanti di (mi pare) REVIThttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...073759a605.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

robygun 25-05-2022 14:59

Ho usato diversi guanti impermeabili, tutti di marca e tutti con membrana Goretex..
Per come funziona la membrana va tutto bene finché l'interno rimane più caldo dell'esterno, se per caso sfili i guanti od accendi le manopole si inzuppano tutti..
Stavo pensando ai sovraguanti..

Hedonism 25-05-2022 15:58

cioè la sudazza che fai con i guanti da cucina addosso??? ne vogliamo parlare... dai su... se si tratta di emergenza ok, ma che roba è? se niente niente fa un po' freschino, ti si freddano le mani se sudi...

Hedonism 25-05-2022 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 10776744)
Ammenocchè non vai in vacanza in India

partiamo da un dato di fatto: se vado in vacanza in moto, 9 su 10 mi sposto verso il fresco, non vado a cucinarmi in Sicilia ad agosto... quindi ripeto, un paio di guanti da mezza stagione impermeabili e TRASPIRANTI, come gli ottimi Pro-Summer di Bmw, coprono, per esperienza diretta, un range da -4 (cominciava a far freddino) a +20, il che significa che fatta esclusione per il mero trasferimento autostradale dalla Romagna a destino, e ritorno, sono utilizzabili per tutto il viaggio; i guanti "freschi" si indossano quando la temperatura supera i 20° a lungo.

Kinobi 26-05-2022 08:35

Scusate.
MI permetto di dare due spiegazioni tecniche.
Un guanto per essere estivo, deve essere fresco ed il fresco è dovuto al 99% per l'effetto windchilli (passa aria). https://www.goretexprofessional.com/...za-del-comfort
Per essere "impermeabile" al 99,9% si mette una barriera, la quale è al 95% dei casi antivento che inibisce in toto l'effetto Windchill
Ogni uno può decidere dove e come incontra il fresco.
Le estremità hanno una grande funzione termoregolatrice del corpo = raffreddano e patiscono freddo in proporzione, più di altri parti del corpo.

Per me estivo, significa temperature dell'aria superiori ai 20 grandi (passo dolomitico ad Luglio/Agosto).

Tecnicamente, un guanto estivo, ha grande permeabilità (fa passare tanta aria) per cui per definizione non può essere impermeabile. Le membrane "permeabili", Gore Tex non lo è, hanno una efficacia modesta comunque = non esiste nulla che fa passare l'aria.
Fisicamente perciò, serve mettere una barriera sopra al guanto estivo (oltre i 20 gradi) per raggiungere lo scopo preposto (tenere acqua). Che la barriera sia un sacchetto della spesa, un guanto da cucina, un guanto in neoprene da prodotti chimici che si incolla alla manopola, è indifferente.

Tutti i guanti, pur per quanto leggeri essi siano, che si definiscono impermeabili, per me non sono estiv per definizionei. E fisicamente non lo possono essere. Casomai sono guanti leggeri, ma con temperature oltre una certa soglia, le mani friggono e per quanto detto prima, aumenta la sensazione di calore in maniera più che propozionale sul resto del corpo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©