![]() |
viaggio in turchia 2022
buongiorno a tutti.
Sto preparando un giro in moto della penisola anatolica per il prossimo giugno. Siamo io e la mia compagna e vorremmo arrivare fino al monte Ararat. Qualche suggerimento su hotel o posti da visitare ed eventualmente qualcuno che abbia voglia di aggregarsi per il viaggio? Grazie Massimo |
Passi da nord via terra o traghetti su Igoumenitsa?
|
Ciao Petrel. Andata da Ancona a Igoumenitsa. ritorno da Bulgaria Serbia Croazia e Slovenia.
Pensavo di visitare i seguenti posti in ordine: Efeso, Pamukkale, Konya, lago salato, Goreme, Nemrut Dagi, Tatvan e zone limitrofe al monte Ararat tipo Dogubeyazit e Ani. poi risalire sul Mar Nero con monastero di Sumela e Safranbolu per poi arrivare a Istanbul |
|
Quanti giorni?
PS...salta Konia, e' un ambiente "ostile" per noi occidentali. |
ok. grazie per la info su Konya (in effetti era solo per vedere i Dervishi).
IO ho considerato almeno 3 settimane ma ho possibilità di sforare |
Ma la zona curda è tranquilla? Perchè tre/quattro anni fa era fortemente sconsigliata, se non addirittura chiusa.
|
Ciao MacMax . A quanto pare il sito della farnesina reputa tutta la turchia zona tranquilla al momento
|
Grazie, era da un po' che non ci guardavo, forse prima del 2019, e allora si parlava di bombe...
|
Ciao, noi nel 2018 facemmo Ancona- Igoumenitsa e dormimmo ad Allesandropoli dove la mattina successiva alle 7 varcammo la vicina frontiera. Zero fila e zero caldo.
Sappi che le distanza in Turchia non sono da sottovalutare, come per esempio nel mio caso da Istanbul fino alla Cappadocia, una tirata ed una noia mortale. Al ritorno onde evitare di attraversare nuovamente in largo la Grecia via autostrada, optai per il traghetto Chios- Pireo e poi risalirii da Corinto, Patrasso e la litoranea da Parga per poi arrivare al traghetto. Occhio per gli alberghi perchè a meno che non sia cambiato qualcosa, in terra turca Booking e siti vari non funzionano, quindi dovresti optare per alcuni escamotage. Per il resto, mai avuto problemi, persone molto disponibili, tratta il prezzo di qualunque cosa e goditi quella magnifica terra. Anche per la moto, zero problemi. |
Quote:
|
La prima domanda è: quanti viaggi hai fatto in Turchia? ci sei già stato?
|
Quote:
|
Nemmeno io ho avuto esperienze negative, ma mi ci siamo sentiti "non graditi".
Hai presente quando ti senti osservato e giudicato (sopratutto mia moglie) ... non mi e' piaciuto. Eppure di posti ne ho girati... Chettidico... non ci tornerei. |
Quote:
Per cui, se non ti da fastidio la camionetta di militari per strada, è più tranquillo li che nel resto della Turchia. Questo è il report del 2021 https://www.hrw.org/world-report/202.../turkey#8e519f |
Konia è una città un po' così... è una delle città turche con la storia più antica. E' Ittita non Ottomana, e prima di diventarlo è stata frigia, romana, bizantina, selgiuchide. Sede dell'accademia dei dervici, antico punto nodale dei pellegrini musulmani verso la mecca... insomma è una città diciamo "densa".
Questo la porta ad essere principalmente una città conservatrice e orgogliosa di esserlo. Quindi bisogna sapere come interagire e muoversi tra i musulmani conservatori, ma con un minimo di arte è una città che regala atmosfere interessanti. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per il resto nessun pensiero, neanche quando uno di noi fece un incidente a Nevsheir ci furono particolari problemi, al contrario di quello che si diceva all'epoca degli incidenti da quelle parti. |
sto progettando Portogallo 2022 ma nel cassetto ho Turchia 2020 ancora da fare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©