Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   XTZ 1200 Supertenerè (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=518344)

teista 05-02-2022 22:43

XTZ 1200 Supertenerè
 
Salve.
Vorrei regalarmi una nuova moto e sto valutando un po di modelli.
Devo confessare però che non ho ancora le idee chiare.
Vado dalla nuova MotoGuzzi v85TT, sono un guzzista nell'anima, lo confesso, alla Bmw 1200 RT, già tempo fa ci avevo fatto un pensierino perché un mio amico ne vendeva una, e ora mi stuzzica anche la Yamaha XTZ 1200 Supertenerè.
Le ultime due chiaramente usate.
Sarebbe la terza moto, ne ho altre 2 nel box, tutta roba vecchia.
La vorrei per farci qualche viaggio comodo e in tranquillità.
Sono sempre andato contro corrente per cui niente GS o Multistrada.
Chi mi da un parere sulla Yamaha? (Ho provato a fare una ricerca sul forum ma non ho trovato niente)
Non mi interessa la ZE che mi sembra sia quella con le sospensioni elettroniche. Meno impicci ci sono meglio è, per me.
Chiaramente come avete potuto vedere mi interessano solo moto con il cardano.
Chiaritemi le idee, Grazie.

Bugio 05-02-2022 22:57

Se ne é parlato parecchio nel forum al tempo, ci sono tante discussioni in merito.
Io ce l'ho da diversi anni e ne sono molto contento. Adesso sto pensando di cambiare ma è puro sfizio. Io la trovo costruita bene, solida e per mia esperienza con un affidabilità notevole.

gradient 05-02-2022 23:08

Io ho la prima serie ,sospensioni manuali ,rimappata evo 2 , 150 mkm di soddisfazioni zero problemi ,infatti me la tengo ben stretta e da qualche anno gli ho affiancato una bimba inglese che di nome fa street 765 .
L'Rt è un 17 davanti , più carena che protegge meglio per viaggiare , solo asfalto però e postura più arretrata e seduta più bassa. La yama è una endurona e volendo anche off leggero

Sanny 05-02-2022 23:21

ci fai il giro del mondo senza problemi...se prima serie controlla se fatto il richiamo...

controlla "spesso" il tiraggio raggi...se ultima serie credo che i cerchi abbiano canale rinforzato...


ma qui c'e' gente che l'ha usata piu' di me e ti sa consigliare...

il mitico Bugio che ti ha gia risposto e' uno di questi!

gcap 06-02-2022 02:44

Avuta per quasi 40.000 km in poco meno di 4 anni (2016—20).
Era un 2015, Z, a cui ho fatto aggiungere manopole riscaldabili originali, trittico, fatta imbottire sella, messo lampadine a led, navigatore e presa per caricare batteria senza tirare giù fiancatina (4 viti per 2 minuti in totale).
Unico problema, risolto in garanzia, il ritorno della corsa pedale freno posteriore che non era a posto e non consentiva di usare il cruise control. Per il resto moto affidabile, parca nei consumi e nella manutenzione (sempre fatta in concessionaria ufficiale: chi l’ha presa si é leccato i baffi).
A dispetto di chi la accusa di avere motore ‘elettrico’ , a me é piaciuta molto, ha sempre trasmesso senso di solidità e mi ci sono divertito molto. Forse (non so come guidi) ha le pedane un filo basse e in piega (sostenuta, fin troppo) c’é chi si diverte a grattare l’asfalto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bruno62 06-02-2022 07:21

Sono alla seconda, la prima, una Z del 2014 fatto 120 mila km, problemi 0, quella attuale è una ZE del 2018, motore molto meglio del precedente, più un po'di frocerie tipo cruise, sospensione a controllo elettronico, cupolino regolabile, manopole riscaldate .... Purtroppo ad ora causa pandemia solo 60 mila km :mad: ..... Ah, ovviamente problemi 0.
Se devo trovare il pelo nell'uovo, la batteria non è il massimo.

Nik650 06-02-2022 08:09

Si , la batteria sembra essere il suo unico punto debole nel senso che è un particolare sotto dimensionato come capacità ma anche come potenza di spunto. Un mio carissimo amico che è possessore della Super tenerona dal 2018 l'ha sostituita con una a litio. E' un'ottima moto e una scelta sicura.

67mototopo67 06-02-2022 08:36

Avuto una ZE...nessuna critica in particolare...anzi tanti pregi! Ma l'erogazione del motore non mi è mai piaciuta fino in fondo e mi è spesso mancata un po di spinta quando viaggiavo carico in coppia. Così com'era non la ricomprerei

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

vintage63 06-02-2022 08:41

Il problema più ricorrente(almeno sulla mia) sono state le bobine,una volta sostituite non ho più avuto quel problema 84.000 km).


Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Bugio 06-02-2022 09:07

La mia si vede che è nata bene. Ho cambiato la sua batteria yuasa originale del 2013 il mese scorso perché sembrava stanca dopo qualche giorno di inutilizzo. Per il resto mi ha richiesto extra solo una luce di posizione anteriore. Sotto questo punto di vista una vera schiacciasassi.

markz 06-02-2022 10:49

i pregi te li hanno detti, da possessore(ST versione ZE) ti dico i difetti: pesa 20kg + di un gs standard, consuma di più, ha un'erogazione moscia e in mappa sport è scorbutica, la spia delle marce sparisce quando tiri la frizione, insomma: in yamaha sono rimasti fermi a 10 anni fa...attualmente, se non avessi l'ST comprerei un buon GS usato oppure un'africa twin.

Parrus74 06-02-2022 11:41

Comunque sul mercato dell usato e richiestissima. Paradossalmente si fanno affari migliori con African Twin 1000 che però ha catena

Smart 06-02-2022 11:58

si sa niente di un eventuale nuovo modello?

TAG 06-02-2022 12:14

è richiesta perchè si sa che è una moto solida ed ha comunque quotazioni più raggiungibili del gs

Bugio 06-02-2022 12:28

Quote:

Originariamente inviata da Parrus74 (Messaggio 10719024)
Comunque sul mercato dell usato e richiestissima.

Su questo punto non sono tanto d'accordo. La mia è da qualche settimana in vendita e ad oggi ho zero riscontro. E la richiesta economica mi pare allineata verso il basso alle altre che vedo proposte.
C'è di buono che per la permuta sul nuovo nessuno di quelli da cui sono stato ha rifiutato il ritiro.

teista 06-02-2022 13:18

Intanto grazie per le risposte.
Volevo chiedere da quale anno conviene cercare un buon usato e cosa significa " rimappata evo 2"?

Bugio 06-02-2022 14:00

Dal 2014 è stato fatto un aggiornamento importante su parecchie cose tra cui il motore e il cruscotto oltre alle sospensioni elettroniche sulle sole versioni ze. Un buon vantaggio di quelle dal 2014 è la presenza del cruise control. La sostanza della moto non cambia poi molto.
Evo2 è la sigla di una modifica alla centralina che veniva fornita dalla Yamaha stessa e che cambia in meglio l'erogazione delle versioni ante 2014.

mamba 06-02-2022 14:24

Quote:

Originariamente inviata da teista (Messaggio 10719064)
Intanto grazie per le risposte.
Volevo chiedere da quale anno conviene cercare un buon usato e cosa significa " rimappata evo 2"?


Teista se la trovi prenditi una ZE come la mia,non devi fargli nulla,ha un sacco di gadgets comodi ed è anche bella(gusti).
Sembra che non vada ma va eccome!!Maneggevole,affidabile,comodissima......io che sono una pippa ci sono andato ance fuoristrada,bella moto e seria!!

max 68 06-02-2022 15:25

Speriamo in un nuovo modello ;)

TAG 06-02-2022 16:33

esatto
è un peccato che yamaha sia in pratica sparita dalle over 1000cc


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©