![]() |
pedale freno posteriore bloccato
Buongiorno ragazzi, dopo aver risolto brillantemente, da me e con i vostri consigli, il problema motorino d'avviamento, eccone un'altro.
Si è bloccato il pedale del freno posteriore. Il freno non funziona e il pedale non scende. Appena parto si spegne, come deve fare, la spia ABS, ma appena tocco il pedale, che non scende, si accende al spia Abs. Cosa può essere? Pompa? I freni erano nuovi Grazie. P.S BMW r1200r 54000 Km |
pedale freno posteriore bloccato
Prova a spurgare il fluido freni dalla pinza e contemporaneamente sostituiscilo con quello nuovo
Poi smonta la pinza e pulisci e lubrifica I perni di collegamento dentro ai soffietti in gomma Controlla anche la corsa dei pistoncini Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie. Ho paralato con l'assistenza, nell'ultimo tagliando hanno cambiato i freni , ma non l'olio. Conviene cambiarlo? Se si quale?
|
Scusassero lor signori se da ex kappista mi inserisco in tal dotta disquisizione ma: se non scende la pedivella dovrebbe sugnificare che le pasticche non si muovono.. e se non si muovono o sono ossidate le due spine ( cilindretto di ferraccio ) o montate male le pasticche. In ogni caso è un problema post intervento di sostituzione.. quindi in BMW dovrebbero sistemartele gratuitamente sfilando il oerno carteggiandolo eliminando ossido e leggero passaggio di grasso bianco
|
Quote:
ti cambiano dischi e pastiglie e non cambiano il liquido? Bizzarro, in quanto le pastiglie (+ pistoncini) sono sicuramente in posizione diversa/ingombro diverso, perciò: - o identica posizione ovvero consumo pastiglie compensa il disco nuovo per cui il livello dell'olio va bene. E mi pare strano. - o hai la vaschetta che tracima liquido perchè le pastiglie sono parecchio più arretrate (cosa che io propendo a suggerire). - o se hanno cambiato solo che pastiglie hanno fatto arretrare i pistoncini, senza togliere lo sporco e sono "grippati". Non capisco perchè dato che c'erano, non hanno cambiato il liquido. Con i sistemi a depressione che hanno, è una cosa da poco. |
Allora.
Sono state sostituite le pasticche, non i dischi. L'olio non è stato cambiato. Non c'è nessuna perdita d'olio. Ho smontato il cilindro accanto al pedale è in ottime condizioni. Gomma integra. Devo vedere adesso la sostituzione nel disco. Ma cosa può essere bloccato? |
Come ti hanno suggerito, verifica il livello del liquido freni. Se è ok smonta la pinza posteriore e verifica se senza disco funziona. Inserisci tra le pasticche una tavoletta o qualcos'altro che faccia spessore, altrimenti rischi la fuoriuscita dei pistoncini.
|
Non c'è stato bisogno della tavoletta, i pistoncini non si muovono sembra tutto bloccato. Devo passare le forche del servizio BMW? Sembra proprio di si.
|
Quote:
|
pedale freno posteriore bloccato
Anzitutto li sviti e li sfili , facendo attenzione a non rompere il soffietto in gomma. Poi li pulisci con diluente e li carteggi per lucidarli con carta abrasiva da carrozziere
Infine li lubrifichi con del grasso al litio , quello bianco, rimettendoli poi nel soffietto in gomma facendo sempre attenzione a non romperlo Riaviti….fatto [emoji3581] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
https://i.postimg.cc/mDVL2R5V/7c8a9e...7fc5fb2e75.jpg
https://i.postimg.cc/wTMvMyHN/9193d8...d8c2706c79.jpg Dove sono i perni di cui parli? Grazie Oppure ti riferisci a questo?https://i.postimg.cc/MKLF24dB/Cattura.png o questo? https://i.postimg.cc/0QNqCNxS/d9978e...20e92ccfc5.jpg Grazie Oppure ti riferisci ai pistoncini che si possono svitare e uscire dalle sedi? Ma ho provato a smuoverli sembrano cementati. Scusa la mia ignoranza. P.S. Mi sembra cmq pistoncini bloccati!!!! |
Mi riferisco ai perni che consentono alla pinza di oscillare , quelli che non riesci a svitare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ho capito, grazie. Non penso di farcela.
|
Non sono avvitati in un foro cieco
Metti dello WD40 dal lato opposto alla vite e lascia penetrare il lubrificante Poi batti qualche colpetto sulla testa della vite con un martello E poi prova a svitare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Intanto grazie Magnogaudio che mi stai andando dietro. Cmq non c'è nulla da svistare, non serve. Le due pinze si muovono tranquillamente spostandoli con le mani. Come non penso che siano i cilindretti. Per me è qui
https://i.postimg.cc/MKLF24dB/Cattura.png La pompa. C'è il cilindretto dentro che non si muove, il 2 nella figura non lo sposta. Si può smontare questa, anche se si deve cambiare il liquido?. Nuova costa un botto. |
Non c'è nessuno dalle tue parti che revisiona i freni? Noi di solito i gruppi freni , per evitare perdite di tempo , li facciamo revisionare, poi li montiamo. Le perdite di tempo sono tutti i ricambi che di solito si fatica a trovare, mentre loro sanno già come procedere.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Che io sappia no. Ma forse, ci sto pensando, smonto il cilindro da me. Il problema è che se trovo il cilindro rotto, non so dove andare a prendere il pezzo di ricambio. Sempre alla BMw devo andare.
|
Più che altro è lo stelo che può essere rigato o le guarnizioni secche che frenano la corsa dello stelo, il cilindro di solito è buono. Sono le guarnizioni che non sono quelle solito in commercio, perché devono essere specifiche per olio freni.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Stelo rigato? Evento rarissimo, penso. Cmq un primo problema è levare l'olio. Dato che il cilindro non si muove devo trovare un sistema per aspirarlo. Smontare e farlo colare non mi sembra un buon metodo. E poi, il circuito dell'abs dovrebbe essere quello con i tubi rigidi in metallo, e dentro troverò altro liquido? Oppure l'abs manda aria in pressione?
|
Nel dubbio ,se esce olio, non è un problema, la moto è del 2011 e non c'è da fare lo spurgo centralina. Ci sono i vari blog sul qde sullo spurgo freni.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©