![]() |
Passare da Bmw a honda
Ciao a tutti
Volevo chiedere se qualcuno di voi ha già fatto la scelta di passare da un r1200gs adv ad una Honda Africa twin 1100 Dct. Ho venduto il gs1200 adv del 2016 e stavo valutando se acquistare una Africa twin 1100 dct. Si trovano a dei prezzi ragionevoli moto di pochi mesi con pochi km. Mi sarebbe piaciuto sapere se qualcuno di voi avesse già fatto questa esperienza. |
Molti di più sono passati con gran soddisfazione dal 1200 al 1250 [emoji6]
Come mai vorresti AT ? L’hai già provata ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Aspetterei esca la nuova moto col motore dell africa
|
Sono riuscito ha provarla solo per una mezz’ora, mi è sembrata una moto facile da guidare. Ma come dicevo l’ho provata proprio per pochissimo tempo.
|
Provata una con DCT gran bella moto!
Certo senza DCT, senza frizione idraulica non penso che la prenderei…. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
La Ad.S l'ho provata più volte scendendo direttamente dal mio GS. Tralasciando il motore che ad alcuni potrebbe piacere, personalmente non ho trovato la maneggevolezza che mi aspettavo nelle inversioni di marcia oltre ad un certo peso "in alto". il DCT mi attirava molto perché lo conoscevo già ed è da ritenersi obbligatorio una volta capito e condiviso che le cambiate manuali sono sempre lì immediatamente disponibili anche col pedale (optional). Alla fine non l'ho presa, nè il 1000 precedente, nè il 1100, complice il fatto che la regolazione del dct della moto in prova strappava partendo da fermo (segnalato al conce). Riprovata da altro conce, stessa esperienza (dct a parte). Mi rimane la curiosità della versione "standard" ma sta di fatto che non la acquistai anche se (magari) si trattava solo di prenderci la mano perché la sostanza di moto da viaggio e tuttofare c'è. |
Un amico è passato dallo Standard all'africa col DCT testuali parole: l'avessi fatto prima
|
Scusate parlavo dell'adventure sport con Dct.
|
Ahahah….le moto nuove sembrano tutte perfette…
A Luglio abbiamo fatto un giretto sulle Alpi francesi, uno con l’Africa Adv non riusciva a curvare…scene patetiche…e’ stato immortalato dai fotografi sui passi, foto inguardabili….pensare che con le precedenti moto ha raggiunto sempre i 100.000km, questa la vendera’ prima Non parlo invece di come si e’ divertito quello col gs1250, sorriso da orecchio ad orecchio! Consiglio, provava la bene prima di decidere |
Quote:
Cosa avrebbe l'Africa Adv da non consentire di motare come tutte le altre moto ? . |
Quote:
Perché detta così è un po' un paradosso, visto che un AT rispetto ad un GS 1200 è, a tutti gli effetti e sotto qualunque punto di vista, un puro downgrade. Voglio dire, se fosse passato da un GS1200 a, che so, una Multi V4 o ad una KTM SADV allora ok... ma da un GS1200 ad AT, a meno che non sia un fan sfegatato del modello e gli piaccia veramente tanto (anche se secondo me, gira e rigira, è il classico confettino che ti stanca dopo un paio di anni) ... oppure ti si palesa una difficoltà nell'utilizzo del cambio manuale... bè non c'è trippa per gatti ecco. Sotto, ripeto, ogni punto di vista. |
Ciao a tutti,
Io sto per fare il contrario, da AT a GS, sempre che la mia (manuale) trovi "nuova casa". È un 2017, quasi 42000 km (ma che sto a scrivere, sta nel mercatino... Prezzo trattabile, perché ora ho "puntato" il sostituito). E l'idea è proprio quella di fare un upgrade. La cambio non perché non vada, ma perché ho una scimmia da ammazzare che sta qui sulla spalla e perché... Mi son rotto le balle di fare manutenzione alla catena. Inoltre, dopo 4 anni, come dice chuck, mi sono "disinnamorato". Se ti intrippa il DCT, allora il passaggio potrebbe avere un suo perché, per il resto credo che la cosa sia soggettiva e che dipenda anche da come "vivi" la moto. Nel complesso, comunque, è una buona moto ed in questi 4 anni, a parte il difetto di gioventù dei raggi ossidati (cerchi sostituiti in garanzia) ho fatto solo tagliandi. Sandro Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Questa estate ho guidato per circa due settimane l'Adventure Sport con cambio tradizionale.
Ciclisticamente nulla da dire, sono però rimasto deluso dal motore. Io guido una F800GS che teoricamente è meno potente su tutto l'arco di giri, alla guida però le sensazioni sono diverse. Ad un certo punto mi sono anche fermato per vedere se stavo usando una mappa depotenziata, ma il proprietario mi ha confermato che ero a potenza piena. Probabilmente la legge di apertura delle valvole a farfalla è estremamente graduale. |
Il DCT infatti per quanto sia un cambio che funziona eccezionalmente bene dal punto di vista meccanico e forse anche della taratura non costituisce secondo me nessun upgrade ma è semplicemente una cosa diversa.
Tanto è vero che la moto viene proposta nella versione con cambio normale e con cambio DCT... proprio per accontentare tutti. Di certo un motociclista che sa andare in moto non si avvantaggia del DCT rispetto al manuale, anzi forse a causa di qualche tentennamento potrebbe essere l'esatto contrario. Non saprei quali siano le statistiche ma non mi meraviglierei se le vendite di entrambi i modelli siano grosso modo equipollenti. Conosco un ragazzo con cui ogni tanto usciamo a farci dei giri in gruppo che ha espressamente acquistato la AT con cambio manuale in quanto NON reputava assolutamente consono il fatto di NON dover cambiare le marce sulla moto... avoglia a discorrere sul fatto che la peculiarità di quella motocicletta era proprio insita in quel tipo di cambio più unico che raro. Il punto è che quella moto è più che sensata per lui: è un motociclista relativamente novizio, proviene da una prima moto che se non mi sbaglio era una tracer 700 e ha trovato la panacea con una moto che per i suoi gusti estetici è al top... non avendo minimamente idea di salire né su un GS né su una moto equipollente... anche credo per via del prezzo notevolmente più salato, benché l'AT non te la regalino... Ma lui è motociclista che al max si fa qualche girello praticamente sempre in compagnia sempre nei soliti posti, sempre coi soliti... e possibilmente dietro l'angolo. Spero di aver reso l'idea... |
Quote:
sarà stata difettosa la moto................:lol::lol: |
Il 90% degli utenti di endurone sono come il tuo amico fanno le stesse cose, vanno negli stessi posti a velocità costante (nulla) ...un Gs o una Crf in queste condizioni non fan differenza : sono IDENTICHE la scelta è solo gusto personale o affetto verso un marchio piuttosto che l'altro.
Praticamente hai descritto il gessista medio che rovina la reputazione di quella moto altrimenti notevole ...per me insieme a Ktm Yamaha ed Honda di gran lunga le migliori in circolazione da anni. Se invece uno comincia ad usarle veramente allora vedrà delle differenze ...da qualche parte meglio Bmw da altre Honda. Vedo però che questo è un concetto poco in voga qui dentro ... Francamente se uno non gira in montagna non dipende dalla moto ma da chi c'è sopra. |
Passando da adv ad Africa twin penso perderai in confort di marcia soprattutto in due , come guida gs e più stradale , dipende dai gusti personali e tipo di utilizzo ...
|
Mah... possiedo attualmente una Africa Twin 1100 standard con il cambio dct... faccio inversioni di marcia in meno di 2 corsie cosa che non riuscivo ne con il Gs ne con la Versys... salgo ovunque e non mi preoccupano i tornanti anche se sopra leggo chi dice che la moto non curva... mah...
I benefici rispetto al Gs li ho trovati un pò in off perchè la sento più facile e la trovo comoda da guidare in piedi, ed il cambio dct messo in S1 quando sei a cazzeggio puro ti fa rilassare di più... la Gs di contro è più stabile ed un pò più comoda ma nei 3000 km in i mese che ho fatto ne io ne la compagna abbiamo rilevato problemi. In sostanza ogni pilota è adatto ad un tipo di moto differente... sull'Africa mi ci trovo bene e quindi scegli la moto in base a quella che ti soddisfa di più... io di tanti cv me ne faccio poco preferisco cazzeggiare, fare tanti km e spendere soldi al ristorante ;) |
Io ho ADV Sport 1100 manuale dall'anno scorso (e vengo dal GS1200 LC) e ci ho fatto 25.000 km con anche delle curve ....e sono riuscito farle tutte , incredibile.
La trovo molto più maneggevole in tutte le situazioni , quando faccio off leggero alla mia portata è molto più facile , il motore a me basta e avanza , anche in 2 coi bagagli. Poi ovviamente se chiedi qui dentro la risposta la sai già..... Per il resto Q8 Soyuz , passo e chiudo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©