Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Fine delle cadute in bici..e le moto? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515787)

valz 10-09-2021 13:55

Fine delle cadute in bici..e le moto?
 
Dopo che non si cadrà più con le biciclette elettriche, toccherà anche a noi motociclisti?

https://www.repubblica.it/motori/sez...78186-P6-S1-T1

Gibix 10-09-2021 14:01

per quanto riguarda il controllo di stabilità delle auto, non passa giorno con incidenti inspiegabili e auto regolarmente cappottata.

Rattlehead 10-09-2021 14:01

Sembra una soluzione interessante. Certo che se i produttori di moto bussassero alla loro porta farebbero 13! Forse un pò di più di un 13...

er-minio 10-09-2021 14:04

Il quantitativo di "delusions" (nell'accezione anglosassone del termine) che ha la gente nei confronti delle nuove tecnologie è talmente imbarazzante che fa quasi tenerezza.

Rattlehead 10-09-2021 15:04

Nel senso di mistaken idea? È che è un false friend e serve la spinta del Collins altrimenti ciaooo.
Comunque punto tutto sulle rotelle a scomparsa.

unknown 10-09-2021 15:12

ma non si imparava da piccini a non cadere dalla bici.
Se continuiamo con ste f....ate tanto vale piantarsi un tubo in testa stile matrix.

Rattlehead 10-09-2021 15:14

La direzione quella è (ahimè)...

unknown 10-09-2021 15:16

Fine delle cadute in bici..e le moto?
 
io lavoro nella tecnologia, ma cazzo.
Quando rientro a casa mi avvicino molto all'uomo di Neanderthal.
Se ti serve usala, altrimenti lascia stare.

er-minio 10-09-2021 15:17

Quote:

Nel senso di mistaken idea?
Nel senso che la tecnologia ci può aiutare, ma esiste da tempo una tendenza al dover trovare soluzioni complesse (e costose) a problemi semplici o inesistenti.


Ultimamente un'azienda all'estero ha chiuso un round di investimenti sostanzioso.
Cosa fanno: Image Recognition che poi applicano ai monopattini in affitto per evitare che vengano buttati qui e lì in giro per le strade o che la gente ci vada sui marciapiedi.

Se ignoriamo il discorso monopattino si/no:

Tu per ovviare al problema di:

a) aziende a cui viene permesso di lasciare centinaia di oggetti "buttati" sul suolo pubblico

b) gli animali che li usano e che se ne fottono di qualsiasi regola o altro


Invece di levargli il giocarello metti su un bordello di infrastruttura (con relativi costi e consumi) per fare controllare tramite telecamera dove stanno e se possono essere mollati li, se stanno camminando su un marciapiede, etc.

"Ah - ma poi la climate emergency"


Ma la gente è contenta così.

Rattlehead 10-09-2021 15:38

Tranquilli, tra 2/3 generazioni non ci si porrà più nemmeno il problema in quanto la memoria degli usi e costumi precedenti (esercizio dello spirito critico / trovare una soluzione quanto più semplice possibile) sarà sepolta insieme agli ultimi a salutare la compagnia.

valz 10-09-2021 16:49

Si ma, se inventassero un sistema che ci salva dalle cadute dalla moto con un'alta probabilità di successo non ditemi che vi farebbe schifo..

Si lamenterebbero i conce e i carrozzieri..

elettrico400v 11-09-2021 11:38

Se è per quello il dispositivo si chiama prudenza, testa e fattalità... è da anni che c'è soltanto resta da ritararlo un pochino.
Scusatemi dello sfogo ma ogni giorno vedo tanti incidenti in autostrada senza un motivo apparente al di fuori di quello della distrazione e delle distanze mai mantenute.

dEUS 11-09-2021 12:20

Quote:

Originariamente inviata da valz (Messaggio 10632881)
Si ma, se inventassero un sistema che ci salva dalle cadute dalla moto ...

Fantascienza... e non sarebbero più moto ma altro.

barbasma 11-09-2021 19:02

Cadere in moto si chiama... legge della fisica

Chiamatemi quando i romanzi di Asimov saranno realta'

Ps: la gente crepa anche nei romanzi di fantascienza, solo che lo fa a velocita' molto maggiore e in modo molto piu' coreografico

valz 12-09-2021 11:02

certo che oggi è fantascenza..ma la domanda è un altra se riescono ad applicarlo alle bici come sembrerebbe dall'articolo, chissà che..

spesso si comincia dalle cose semplici e poi alle volte si riesce ad applicarlo a quelle impossibili!!!

Michelesse 12-09-2021 11:39

La fonte della notizia é Repubblica, basta questo per ridimensionarla a boutade….

barbasma 12-09-2021 14:20

Ormai il giornalismo ha la stessa valenza dell'omeopatia

barbasma 13-09-2021 07:45

Comunque le vendite esponenziali delle moto non sono proporzionali alla consapevolezza di chi le guida

Ieri tornando a casa ho visto gente abbigliata come in Tunisia sui muli da soma

Traffico assurdo a lecco e tutti in maglietta braghe corte e scarpette da passeggio, zizagare nella coda

Hai voglia studiare servoassistenze per le moto, servirebbero per il cervello di chi le guida

Da ex motociclista assiduo e ciclista posso dirvi che il ciclista amatore medio e' molto piu' attento all'abbigliamento dedicato di chi va in moto, sicuramente per una questione di poserismo, ma il problema e' in bici senza abbigliamento corretto ti marcisce lo scroto ti vengono le piaghe,

In moto invece con i sandali non succede nulla

Tralascio il menzionare quello che stamattina portava il figlio a scuola ...sul monopattino elettrico...

Luquita 13-09-2021 15:02

https://youtu.be/xDr7fi1gFco

Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk

Wotan 13-09-2021 15:05

Quote:

Originariamente inviata da Gibix (Messaggio 10632678)
per quanto riguarda il controllo di stabilità delle auto, non passa giorno con incidenti inspiegabili e auto regolarmente cappottata.

Ah sì? E su quali basi fai questa affermazione?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©