Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Triumph allarga la gamma (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514977)

Lucky59 22-07-2021 19:45

Triumph allarga la gamma
 
Triumph conferma i rumors dei mesi scorsi: nel corso del 2022 introdurrà sul mercato una gamma di moto da cross e una di moto da enduro racing. KTM è avvisata!

https://www.motociclismo.it/triumph-...ro-cross-79015

kloontz 22-07-2021 19:56

Dubito che a Mattighofen si stiano cagando addosso...

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1

67mototopo67 22-07-2021 20:30

Non credo neanche io...però è un mercato che negli Stati Uniti fa numeri molto alti...le capacità tecniche non mancano (vedi moto2)...se sapranno giocarsela ne varrà sicuramente la pena

Carpe diem

Lucky59 22-07-2021 20:47

Io invece penso che KTM osserverà molto da vicino il nuovo concorrente, il fuoristrada è un business fondamentale per loro e avere come competitor una grande azienda come è Triumph qualche preoccupazione la può dare. Poi, dipenderà tutto dalla bontà del prodotto, ovviamente. Però riconosco che non sarà per nulla facile portare via mercato ad un colosso del settore come KTM/Husqvarna/Gas Gas.

Lucky59 22-07-2021 21:03

A proposito di Triumph: vendite 2020 pari ad EUR 569.000.000. Ducati ha fatturato nel 2020 EUR 676.000.000

Lucky59 22-07-2021 21:09

KTM ha fatturato nel 2019 EUR 1.520.000.000, tre volte circa Triumph. Nello stesso anno KTM ha venduto 280.000 moto oltre 120cc, di cui circa 66.000 prodotte in India dal socio Bajaj

ukking 23-07-2021 08:23

Se non sbaglio, c'ha già provato qualche anno fa una grande Casa tedesca, a buttarsi nel fuoristrada..... :-o
Più che altro, ha buttato soldi!

alsand 23-07-2021 09:33

triunph allarga la gamma
 
Il mondo del fuoristrada e' un po' particolare , non basta fare la moto , conta tanto l' assistenza che sia preparata e la disponibilita dei ricambi in modo veloce, in questo sia BMW che Trunph non mi pare siano pronte

Someone 23-07-2021 09:37

Conta anche tanto (ne abbiamo già parlato nella "stanza" dei fuoristrada) il concessionario.
Se è uno che fa moto "normali" difficilmente potrà risultare ok per chi fa fuoristrada "serio".
Triumph, dalle mie parti ha un concessionario pessimo (parere mio, tanto non ho detto dov'è) e proprio non lo vedrei a mettere le mani su un foristrada.
Ho un'Husqvarna 300 2t. Un minimo so di cosa parlo...

OcusPocus 23-07-2021 09:46

Tra l'altro Triumph in Italia sta stringendo accordi con HD e spuntano i concessionari molto "modern classic"
Non ce lo vedo un endurista che va a comprare li.

Svaldo 23-07-2021 12:01

Come già detto, dovrebbero fare tesoro dagli errori della BMW.
Comunque la enduro fighetta x andare al bar mi mancava :cool:

Brein secondo 23-07-2021 12:21

Per esprimersi sull'operazione complessiva abbiamo troppe poche informazioni.
Andrebbe visto come sono messi negli altri mercati come rete di vendita attuale e potenziale. Vicino a me c'è un concessionario che ha KTM e Guzzi. Potrebbe essere KTM e Triumph ma bisogna dargli delle buone ragioni. In questo caso nessuno ha interesse a spingere perchè c'è già il concessionario monomarca triumph ma magari in certe regioni geografiche non c'è volume sufficiente per attrarre concessionari e avere una gamma piu' ampia potrebbe aiutare. Non so eh, l'ho buttata li'.
Poi non dimentichiamoci mai che una casa oggigiorno ragiona a livello globale, l'italia è solo uno dei mercati.

matteo10 23-07-2021 13:11

Questa me l'ero persa, sono curiosissimo....

Soyuz 26-07-2021 12:44

A Perugia il concessionario triumph è sia Moto Guzzi che Husquarna .....tra le altre cose è un endurista praticante.

Quello che faranno non so , ma non è detto che sfornino una moto da enduro o da cross tutta loro ....possono appoggiarsi a qualche produttore che le moto le ha e le sa fare.....vedi Fantic con Yamaha.

Lucky59 26-07-2021 18:24

Nel mercato fuoristrada, oltre al prodotto, la rete di vendita è fondamentale. E' impensabile che una rete di vendita orientata al mercato stradale possa avere successo vendendo moto da cross e da enduro racing: ci vogliono dealer specializzati, appassionati, che riescano a creare un ambiente coinvolgente per gli appassionati e per i giovani che si affaccino al settore, che siano frequentatori dei campi di gara e siano dei promotori non solo del marchio ma anche dello sport del fuoristrada in genere. Anche i giapponesi hanno seguito questa strada e, da sempre, Honda, Suzuki, Yamaha e Kawasaki si affidano a distributori specializzati. Senza questo genere di organizzazione è molto difficile affermarsi.

aspes 26-07-2021 18:27

Beta e' stata maestra in questo. Alla fine questa piccola casa toscana e' sopravissuta a qualunque tempesta riuscendo sempre a riciclarsi e a stare a galla. Ormai ha piu' di 100 anni. Tanto di cappello

steppenwolf 26-07-2021 18:51

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 10605209)
Nel mercato fuoristrada, oltre al prodotto, la rete di vendita è fondamentale. E' impensabile che una rete di vendita orientata al mercato stradale possa avere successo vendendo moto da cross e da enduro racing: ci vogliono dealer specializzati, appassionati, che riescano a creare un ambiente coinvolgente per gli appassionati..........

Bmw ai tempi della 450x ha fallito proprio sulla rete vendita.
Per i dealers l'unico fango accettabile era quello in bomboletta spray per i giessisti avventurosi.
L' ambaradan non poteva stare in piedi.
E infatti è crollato.



Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

gradient 26-07-2021 19:07

Non credo gli inglesi riescano a impensierire i leader dell'offroad ,così come non gli impensieriscono neanche con le stradali . Hanno pochi concessionari , probabilmente perchè chiedono condizioni esagerate a chi vuole vendere il loro marchio (questo è quello che mi son sentito dire da un concessionario di un altro marchio che voleva 'prendere' triumph) .
Gli inglesi vendono discretamente le bonny e le tiger 800/900 . La street nonostante primeggi in tutte le comparative è surclassata (come vendite) da mt09 , z900, duke .
Speed idem , forse ora che esce la nuova venderà qualcosa . Tiger 1200 e Trophy anche loro numeri ridicoli .
Personalmente vedo Triumph marchio di nicchia

Lucky59 26-07-2021 19:15

E' di nicchia tanto quanto Ducati, hanno numeri simili come vendita e fatturato (Ducati ultimamente è in crescita).

gradient 26-07-2021 19:20

Non sono aggiornato sui numeri e forse perchè in Italia ma sembra che ducati venda 10 volte tanto rispetto a Triumph. Magari in GB è il contrario .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©