![]() |
Furto, rinvenimento ma forse no..
Ciao a tutti mi chiamo Robin e sono un iscritto super-nuovo (però conosco le buone maniere e mi sono presentato nel forum di benvenuto :)).
Volevo condividere con voi una storia davvero bizzarra che mi sta capitando. Magari qualcuno di voi ha vissuto qualcosa di simile, altrimenti c'è sempre una prima volta! Il 12 gennaio in pieno centro a Milano (Corso Vercelli per chi conosce) nel giro di un quarto d'ora mi hanno rubato la mia gloriosa 1150GS gialla del 2002. Il brivido di terrore nel vedere il parcheggio vuoto ve lo potete immaginare...Naturalmente incazzato e incredulo vado subito a sporgere denuncia. Nel pieno dell'elaborazione del lutto e dei ragionamenti su come recuperare le risorse per sostituire degnamente il GSsone, il 6 febbraio ricevo una telefonata dalla Questura di Como che mi informa che la moto è stata rinvenuta ed è sotto sequestro perchè utilizzata per compiere un reato. Mi chiedono cosa era contenuto nel baule e non mi dicono nulla rispetto a tempi, procedure, etc. Qui inizia la parte bizzarra. E' dal 6 febbraio che a giorni alterni chiamo la questura per avere notizie sullo stato della moto, tempi per il dissequestro, etc..ma nessuno sa più nulla!. Anzi, sulla targa (BH81723 nel caso la vedeste in giro!) non c'è nessun procedimento in corso. Ho parlato con la sezione Volanti ma non sanno nulla, la Squadra Mobile non sa nulla, la Stradale non sa nulla e, infine, la prefettura di Como non sa nulla! Non so più che pesci prendere. Scherzone? Vedremo come andrà a finire. Intanto buona giornata e buona settimana a tutti! Ciao Robin |
Mah, io farei una ricerca sul numero di telefono dal quale ti hanno chiamato per chiederti il contenuto del baule....mi sa che non era la questura...
Ma alla questura di Como ci sei andato di persona a chiedere? Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
qui una cosa simile
http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=511303 |
Ciao Motta, deo dire che sono abbastanza certo che si tratti della Questura. Dico questo perchè la prima telefonata l'ho persa e ho richiamato il numero a cui ha risposto la Questura di Como (031 3171). E' anche lo stesso numero che ho utilizzato nelle ultime settimane.
Di più non so... Grazie, ciao Robin |
Grazie Smart.
|
No non sono ancora andato di persona. Ci ho pensato ma ho la certezza di fare un giro a vuoto e finire la gita al centralino d'ingresso...
|
A mio babbo rubarono la Lancia che, secondo quando rilevato, era stata usata per "trasporto persone". Gliela restituirono dopo un paio di settimane dalla telefonata (circa un mese dal furto), l'avevano ritrovata un paio di gg dopo, ma la tenevano sotto osservazione per verificare se fossero tornati a riprendersela...
|
l'ho persa e ho richiamato il numero a cui ha risposto la Questura di Como (031 3171)
quindi sai a che ora hai chiamato e cosa hai detto per farti passare l'interno che ti ha poi detto della moto. se troverai vaghezza o muri di gomma fatti dare/cerca l'indirizzo pec e racconta tutto chiedendo un incontro con un dirigente nella mail. |
Ciao Zergio si conosco l'ora in cui ho chiamato ma non è stato necessario chiedere di un interno. Al numero che ho chiamato (centralino basic) ha risposto direttamente la persona che mi aveva cercato qualche minuto prima.
Ho parlato con diverse persone in questo periodo. Collaborativi ma non risolutivi. Effettivamente una certa aria di vaghezza la percepisco ma la speranza che sia stata effettivamente ritrovata toglie lucidità. Un consiglio che mi hanno dato è di incaricare un avvocato di accedere ai fascicoli della procura per provare a capire se è effettivamente sotto sequestro o altro. Grazie del consiglio, tenterò anche la strada della PEC. |
Furto, rinvenimento ma forse no..
Ti consiglio caldamente di sentire un avvocato che faccia istanza di dissequestro e che ti segua la procedura “dall’interno”.
Io ne ho fatta una per una Audi sequestrata ad Aosta lo scorso anno ma, per scelta etica, non assumo mandati da amici, parenti o partecipanti i fori che frequento. Posso comunque darti un nominativo di una collega brava qui a milano, se mi scrivi in pvt - salvo che uno dei numerosi avvocati che ci leggono non ti dia la propria disponibilità. Diversamente rischi di rivedere la tua moto in esito al procedimento - e non c’è bisogno che ti dica quanto possa durare. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
...hmm, una gloriosa 1150GS gialla del 2002 di Milano..., ...iscritto a QdE nel 2021? ...in mezzo una denuncia?
...eh niente, ...siamo già ai tre indizi... :-o |
Noto con disappunto che sono sempre di più le BMW "obsolete", o quasi, che a MIlano prendono il volo... :(
|
Certo che, pero', scegliere un mastodonte di ghisa per andare a rubare.....ladri acrobati
|
Quote:
Temo che procedere in tal senso sia l'unica, da solo non ne cavo le mani. Grazie ancora |
Grazie a tutti dei messaggi e dell'aiuto. Spero di aggiornarvi con buone notizie!
|
Caro Dfulgo
Indizi di..? Dici bene: Ho comprato un GS del 2002 a luglio 2020 perchè mi piaceva e il budget era quello. Non avevo mai posseduto un BMW. Me l'hanno rubata e ho fatto denuncia. Ho scritto qui perchè è il forum di riferimento e per condividere l'esperienza. C'è qualcosa di male nel cercare aiuto tra gli esperti? E si mi sono iscritto al forum con l'intenzione di chiedere aiuto. Poi chi vivrà vedrà. C'è qualcosa di male? Ciao. |
Tranquillo,qui nel forum ci sono tanti burloni che sdrammatizzano ma anche persone che sanno aiutarti
|
Quote:
Succede perché le vecchie per prendersele basta spadinarle come facevano una volta. Inoltre uno pensa che non la voglia nessuno per il valore relativamente esiguo e magari non mette il blocca disco o la catena… Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
Quote:
|
[QUOTE=batray;10505394]Ti consiglio caldamente di sentire un avvocato che faccia istanza di dissequestro e che ti segua la procedura “dall’interno”.
Ciao Batray Come da te consigliato sto procedendo tramite avvocato anche se mi pare che il processo per ottenere informazioni sia piuttosto laborioso. I Carabinieri da cui ho sporto denuncia, dopo essere stati contattati dall'avvocato, si sono impegnati (non che dovessero, almeno credo) a tentare di fare chiarezza mettendosi in contatto con la Questura di Como. In settimana dovremmo essere in grado di ottenere qualche info... Grazie! Robin |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©