Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   QUEST2 a 549 euro!!!!!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=50656)

Jean 01-12-2005 14:52

QUEST2 a 549 euro!!!!!!!!
 
Ho trovato su un sito tedesco il gramin Quest2 a 549 euro!
Il prezzo è veramente strepitoso ma il mio dubbio è:
- Con il fatto che è tedesco possono esserci delle differenze nella cartografia, soprattutto quella italiana?
- La lingua in Italiano sarà disponibile?
- La confezione comprenderà anche la staffa per auto e il cavo accendisigari con altoparlante?
Queste domande mi sono sorte spontanee visto che tutti gli altri garmin costano più o meno come da noi e poi perchè il quest viene 509 mentre il quest2 solo 40 euro in più.....
Che dite mi fido? certo che se fosse uguale.....CHE RISPARMIO!!!

il sito è: www.pixxass.de

p.s.
ho acquistato due settimane fa la macchina fotografica da loro: mi è arrivata in due giorni con inballo perfetto e pagamento in contrasegno tramite UPS

Jean 01-12-2005 20:12

cu cu?!?!? c'è nessuno?

berta 01-12-2005 20:29

se stiamo parlando della versione europea, il quest2 ha tutta la cartografia europea già a bordo, e dovrebbe avere (dico dovrebbe perchè non lo conosco) la localizzazione in italiano sia dei messaggi che del parlato. La confezione standard contiene il supporto per l'auto.

Piuttosto, hai valutato pro e contro tra quest e quest2 ?
In particolare ti è chiaro il fatto che con il quest2 non potrai programmare le rotte sul pc ma dovrai farlo direttamente sul gps ?

Jean 01-12-2005 20:50

come non posso programmarlo da pc?
mi risulta che sia collegabile al pc anche il 2.... e che l'unica differenza sia solo la memoria e la cartografia completa!
Dall'osservazione che mi hai fatto ne deduco che non approvi molto lo strumento e visto che ho letto alcuni tuoi post e che mi sembri abbastanza ferrato in materia cosa mi consiglieresti visto che lo vorrei usare sia in auto che in moto e che la comodità dell'avere le pile interne quindi senza obbligo di alimentazione può essere un grosso vantaggio?
Grazie mille

Il Maiale 01-12-2005 20:55

comunque il QUEST è una cagata!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Jean 01-12-2005 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Vigliac
comunque il QUEST è una cagata!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


motivo del tuo disprezzo per l'oggetto?

berta 01-12-2005 21:05

Quote:

Originariamente inviata da Jean
motivo del tuo disprezzo per l'oggetto?

Non dar retta, è come il matto del paese: ognuno ha il suo, noi qui c'abbiamo il pattaca!! :lol: :lol:

berta 01-12-2005 21:09

Premesso che il quest2 non l'ho mai visto, mi baso solo su quanto letto finora..

In sintesi sul quest2 hanno tolto dalla dotazione il software per pc mapsource,
lo hanno fatto per semplificare le cose ma così facendo hanno tolto uno strumento
che secondo me per un motociclista che vuole programmarsi i giri è fondamentale

SulaSei 01-12-2005 21:09

Quote:

Originariamente inviata da Jean
visto che ho letto alcuni tuoi post e che mi sembri abbastanza ferrato in materia ...

:) Il Signor Berta è il moderatore di questa sezione del Forum per meriti conquistati sul campo, quindi ha le qualità per porti questa ragionevole questione ;)

Il Quest2 come altri GPS avanzati della Garmin (o i TomTom) non sono interfacciabili al pc per programmare le rotte.
Pertanto devi chiedere direttamente allo strumento di portarti lì e poi là.

Il Quest invece è collegabile al pc (anzi, è quasi un obbligo) sia per caricare le porzioni di mappe dettagliate che ti interessano, sia per riceverne le rotte (quante ne vuoi e passanti per dove vuoi) tracciate comodamente seduti in poltrona.

Il Maiale 01-12-2005 21:22

Quote:

Originariamente inviata da berta
Non dar retta, è come il matto del paese: ognuno ha il suo, noi qui c'abbiamo il pattaca!! :lol: :lol:


scusa ma il paTTaCa cosè il patacca no vero?

cazzzzzzo mi devo offendere.

x jean

non di preoccupare, è una cagata veramente :lol: :lol: :lol: ;)

Il Maiale 01-12-2005 21:25

boia vaca, Jean mo tci ad ceseina, mo aloura ci un rumagnulaz!!!

Vabbè coumpra che caz ad bucoin cle bon e va ben da reta mun pataca!!

A navoiva vest che tcirti un dla rumagna!

At salout e stam ben


ZIO PORK!!

berta 01-12-2005 21:31

patacca patacca ho sbagliato, volevo dire patacca! :lol:

berta 01-12-2005 21:33

Quote:

Originariamente inviata da Vigliac
boia vaca, Jean mo tci ad ceseina, mo aloura ci un rumagnulaz!!!

Vabbè coumpra che caz ad bucoin cle bon e va ben da reta mun pataca!!

A navoiva vest che tcirti un dla rumagna!

At salout e stam ben


ZIO PORK!!


What's "bucoin" ???

fortealamo 01-12-2005 21:33

il Dottor Patacca e' pregato di nn molestare moderatori e forumisti o verra' debitamente bannato :lol:

Jean 01-12-2005 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Vigliac
boia vaca, Jean mo tci ad ceseina, mo aloura ci un rumagnulaz!!!

Vabbè coumpra che caz ad bucoin cle bon e va ben da reta mun pataca!!

A navoiva vest che tcirti un dla rumagna!

At salout e stam ben


ZIO PORK!!


cio vigliac sut cat dega me, a io guarde in zir e un è che i si na mas ad roba tant mei! certo che saio da spend meldusent euri par e 2720 che me e gps al'userò dis volti intunan.....un è che poi sia un gra invetimoint! :lol:

tradotto:
premesso W LA ROMAGNA!!!, il discorso è che il GPS lo userò una decina di volte all'anno + la volta che vado in vacanza e quelle due o tre volte che vado a milano o roma perciò non mi sembra il caso di spendere 1200 euro nel 2720 e il discorso che abbia l'alimentazione ineterna e che non debba fare cablaggie cagatine varie non mi dispiace.
Comunque ti ripeto la domanda, visto che a quanto dicono il guru sei tu :!: : ha delle alternative? perchè è facile gettar ***** ma poi bisogna anche motivare con un alternativa valida!

Il Maiale 01-12-2005 22:16

Da usar su strada van tutti bene, vedi tu, quando l' hai lo usi, pensi di usarlo magari 10 volte, poi lo usi di continuo anche solo per divertimento.

Il quest sicuramente va bene, però se dovessi prendere un GPS da usare SOLO in moto o auto, prenderei qualcosa di più grande, dal video più grabde.

Conta molto anche quanto vuoi spendere è logico, ma 500 euro non son bruscolini qunidi prendi quello che poi ti soddifa, perchè dopo 3 giorni ti penti se non sei convinto.

l' unica cosa che per mè deve essere OBBLIGATORIA è che il gps funzioni anche con batteria ricaricabile al litio possibilmente, perchè il gusto di pianificare le rotte steso nel letto dell' albergo, le rotte per il giorno dopo intendo, è troppo bello.

Il 2610, ad esempio funziona solo con la corrente esterna, tralasciando la sicurezza ad esempio in mezzo al deserto, chiamate di emmergenza con moto in panne,per dare la posizione, sono impossibili!!!!

Queste son cose che io valuto, se poi dentro cè o ci sta o non ci stà tutto il mondo, per mè non son determinanti.

I prodotti Garmin da moto, son tutti validi, io ho un 276C, è grande, è completo, ha il miglior video di tutti i garmin, però costa un casino, da li in giù van tutti bene. ;)

BurtBaccara 02-12-2005 01:17

Si ma il Quest ha uno schermo che il Nokia6600 è più grande.

Ero tentato di prenderlo usato.....ma oggi da Mediaworld l'ho visto ben bene.....madonna se ha lo schermo piccolo. Abituato al mio Roadmate della magellan.

pikkolomondano 02-12-2005 08:23

anche a me era venuto lo schiribizzo di comperarlo.......unicamente per il fatto che molti in moto lo usano...... ma dopo averlo provato preferisco sempre il mio roadmate anche se pure lui qualche pecca ce l'ha

Manga R80 02-12-2005 09:12

io col quest mi trovo bene. lo schermo è piccolo, ma si usa. specie per la navigazione stradale direi che va bene. in ogni caso, alla fine guardi più le indicazioni, non è che sei incollato alla tv. Uno schermo più grande è meglio senz'altro, ma ne va dell'autonomia e della portatilità (il quest te lo schiaffi in tasca come un telefonino). Poi c'è il costo. direi che sul nuovo il qualità prezzo è buono.

io non rinucerei mai al PC, quindi non prenderei mai il Q2

romargi 02-12-2005 09:37

Quote:

Originariamente inviata da berta
In sintesi sul quest2 hanno tolto dalla dotazione il software per pc mapsource,
lo hanno fatto per semplificare le cose ma così facendo hanno tolto uno strumento

anch'io, dopo aver letto i vostri pareri e quanto riportato sul sito PENSAVO che il quest2 non fosse interfacciabile al PC con mapsource.
La scorsa settimana mi reco presso un rivenditore autorizzato esprimendo la perplessità riguardo al quest2. (pensavo di riuscire a strappare un quest1 a prezzo vantaggioso, volevo sondare il terreno).
Questi mi guarda e mi risponde con un "MA SEI SCEMO???". E mi mostra il catalogo con le specifiche (viste con i miei occhi) dove risulta che il quest2 è perfettamente collegabile al PC esattamente come il quest1.
anche a me sembrava strano ma l'ho letto. bisognerebbe verificarlo di persona.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©