![]() |
motoretta con cardano o cinghia
esiste una motoretta piccola e leggera, cilindrata max 500cc con trasmissione finale a cinghia o cardano? Sul nuovo non mi pare, valuto anche roba usata ma non devastata (sennò avrei già trovato i vari V35/V50 Guzzi).
|
Sali un po’ e c’e’ l’Harley 750 7500 euro di listino
|
su quella cilindrata anche la MG V7
|
cercavo qualcosa di veramente leggero e piccolo, ma la catena non la amo.. la prima con cinghia, tirata dietro, è la Scarver..
|
Virago XV535
sul nuovo devi salire di cilindrata ... |
C’è il T-MAX... 500, cinghia...
|
suzuki ls 650 savage
|
F650CS, piccola leggera godibile ma più grande di cilindrata...
Ce l'ho e mi ha stupito... |
|
E' un vero peccato che ormai il cardano sia relegato ad equipaggiare soltanto le grosse cilindrate (eccetto che in Guzzi, dove esiste soltatno quel tipo di trasmissione).
Quando ho iniziato ad andare in moto c'erano le Honda CX, molte custom, Yamaha e Suzuki turistiche di media cilindrata. Tutte le BMW. Quasi tutte le turistiche di alta fasca. Honda anche sulla sua prima maxi enduro con motore a V..... Immagino sia un discorso legato al contenimento dei costi. |
Escludendo chopper e simili, rimane ben poco.. Ci sarebbe anche una Honda stradale, con motore della Transalp, NTV 650 ma è quasi introvabile; altra alternativa (credo sua diretta discendente) la Deuville 650.
Ringrazio chi ha suggerito il Tmax ma gradirei le marce (se Honda non avesse fatto una cavolata con l'Honda SuperCub nuovo avrei preso quello, anche se con la catena). |
Deauville 650/700 , non è bellissima ma un mulo.
Ho anche la Scarver ... |
Quote:
|
per altro rotativo, una roba splendida.. :eek:
@ Fulvax: tra le due quale trovi più fruibile per un uso cittadino? le mezze borsette integrate della Deaville hanno il loro perchè, mi sembra esistesse anche una sorta di prolunga/estensione per aumentarne la capacità. |
Quote:
|
Mah, il V7 è leggerissimo e molto intuitivo da guidare, ha l'ABS, la sella bassa da terra, tiene bene il prezzo e ha poca potenza ma una coppia vantaggiosa, io lo terrei in considerazione, in fondo ha la potenza di un 500 ( ma molto più stile).
|
ho una r850r del 2000 (nera, cerchi a raggi, teste cromate), mi rendo conto di non sfruttarla come si dovrebbe e per il tragitto di pochi km che faccio tutti i giorni (4km a star largo) è uno spreco, visto che i giretti fuori porta da solo o con la moglie sono veramente pochi per il poco tempo libero e per la poca passione di lei, oltre all'imminente arrivo della figliola mi fanno pensare a non lasciare le due ruote ma cerco qualcosa di più snello e pratico per la città.
Ho avuto ed uso saltuariamente scooter di ogni cilindrata e potenza (scarabeo 50T, Majestic 125, Madison 250 e Burgman 400 giusto per citarne alcuni di familiari vari) e non mi sento assolutamente sicuro, mi sembra sembre che scivolino da sotto il sedere (con la moto stringo il serbatoio e via), quindi ecco l'esigenza di un surrogato di scooter cittadino ma con le marce.. Mi sono addirittura impallinato sull'MSX 125 e se non sembrassi l'orso del circo sulla bicicletta avrei quasi fatto la follia.. Vorrei evitare la catena perchè ho sempre avuto con lei un brutto rapporto (e trovo palloso dover impiegare del tempo a tirarla, pulirla, ingrassarla) quando ci sono soluzioni decisamente più pratiche. Lo Scarver mi attira, ho già avuto un mono analogo (Freewind 650) che ho dato via più il Boxer perchè volevo provare qualcosa di più piazzato, ma tornando indietro forse..... |
Quote:
|
Vai sul Guzzi V50, altrimenti se vai sul 35 in salita spingi:toothy2:
|
Io ho una bellissima NTV 650 del '95, presa nel 2007 per 1300 euro.
Cardano e monobraccio che sono un'opera d'arte. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©