Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   GS 1200LC Perde potenza e si spegne in corsa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=501327)

Tora 2 BMW 24-10-2019 18:59

GS 1200LC Perde potenza e si spegne in corsa
 
Buongiorno a tutti,
ho un GS di giugno 2018 e da giugno di quest'anno la moto ha perdite di potenza o il motore si spegne completamente. BMW ha gia' visto la moto 5 volte senza trovare la causa. Adesso hanno deciso di sostituire la centralina del motore...ma io non mi fido che sia la soluzione e sto facendo per loro la cavia per trovare la soluzione, forse anche rischiando la vita.
BMW continua a restituirmi la moto dicendomi che non trova nessun problema e in quanto il computer che fa il test non rileva nulla. Adesso per avere la centralina elettronica devo aspettare 2 settimane e se sommo tutte le settimane in cui la moto e' stata in officina..ho perso circa 2 mesi di utilizzo.
Ho Scritto al servizio clenti BMW ma la risposta e' quella che mi da anche la concessionaria..il problema non c'e' e se c'e' lo risolveremo.
C'e' qualcuno di voi che ha avuto lo stesso problema?
Si puo' in qualche modo ottenere ascolto da BMW? Che valga la pena rivolgersi ad un avvocato?

Angy 24-10-2019 20:01

Anche se non sembra....sei nel posto giusto

Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]

managdalum 24-10-2019 21:16

troppo giusto, infatti lo sposto

:lol:

paolo b 24-10-2019 21:18

..i GS my 2018 hanno l'interruttore sul laterale? Sulle eRRate non sono ferrato..

rsonsini 24-10-2019 21:47

In che senso perde potenza e si spegne?

Youzanuvole 25-10-2019 00:30

GS 1200LC Perde potenza e si spegne in corsa
 
Tipo quando non arriva la benza

Comunque di una cosa puoi star certo: se la moto va male, avvicinandosi a qualunque concessionario smette di fare la brighella e va come un violino.

papipapi 25-10-2019 05:16

Consiglio spassionato, premetto che sei nel posto giusto, ormai sei un cliente perso x BMW :dontknow::evil: e visto che non vuoi "giustamente" continuare a fare da cavia rivolgiti ad un buon avvocato che sicuramente metterà fine al tuo calvario :mad: facendo valere i tuoi diritti, non perdere tempo e se vuoi tienici informato, buona fortuna ;) :toothy2:

9gerry74 25-10-2019 06:02

Scrivi, scrivi...

Il problema c’è, si manifesta ed il loro sistema di diagnosi evidentemente è fallace. Cambiassero tutto ed in una volta sola fintanto che è in garanzia, perché dopo, vista la politica di “cura del cliente” bmw, ti attacchi.
Questo per esperienza personale, non per sentito dire.

Gilgamesh 25-10-2019 08:21

Un mio amico aveva un problema molto simile al tuo che l'ha portato a cadere almeno un paio di volte.
Ha dovuto mettere in mezzo un avvocato.
Gli hanno proposto una "permuta" con una moto nuova a un prezzo di favore (che non so ancora!).
la moto vecchia che io sappia non ha piu' avuto un proprietario

Slim_ 25-10-2019 08:59

Quanti switch di sicurezza ha un GS (che spengono il motore) ?
In assenza di errori, la prima cosa da fare è controllarli e se del caso sostituirli.
Io chiederei....

brag 25-10-2019 09:09

Se si spegne "di botto" (improvvisamente, senza cali di potenza) potrebbe essere - come già detto - l'interruttore di sicurezza sul manubrio.

Successe anche a me su una F800 e alla diagnosi non riscontavano nulla.

aspes 25-10-2019 09:13

scusate, non sara' certamente questo il motivo, ma sono abbastanza vecchio per ricordarmi che i motori possono dare noie anche meccaniche e non solo elettroniche. Se per esempio , e ripeto, non sara' questo il caso, il motore per qualche motivo di errati accoppiamenti o altro tendesse a grippare perderebbe potenza finanche a spegnersi del tutto.Poi appena raffreddato un pelo riprende come se niente fosse. Chi ha piu' di 50 anni lo ha vissuto sui 2T. E non c'e' centralina o diagnostica che possa dirti niente per una cosa del genere.
La questione e' che ormai i "meccanici" se il guasto non lo dice la diagnostica brancolano nel buio. Le moto son sempre piu' incasinate e loro han perso le capacita'. Ottimo mix disastroso. CI sono miliardi di noie che la diagnostica non puo' rilevare .

Slim_ 25-10-2019 09:19

Si, mi è successo personalmente con una Aletta Scrambler.... dopo un'ora ripartiva, eppure gli mancava un pezzo di fascia elastica.
Sul GS, potrebbero almeno provare la compressione, magari a caldo, per verificare se rientra nei parametri prescritti.

Someone 25-10-2019 10:54

Bravo Aspes! A me succedeva con una Yamaha. Rifatta la carburazione (ovviamente qui non si può) andava come un violino

Diavoletto 25-10-2019 11:08

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10171019)
scusate, non sara' certamente questo il motivo, ........

esatto.........

Quote:

almeno provare la compressione, magari a caldo,
le compressioni si fanno a freddo....


Quote:

Bravo Aspes! Rifatta la carburazione andava come un violino

cioe´ti si grippava in corsa e rifatta la carburazione andava bene?


gran meccanico ......


https://www.ilgazzettino.it/photos/P...1127_sss89.jpg

Diavoletto 25-10-2019 11:10

secondo me se ti si grippa un bicilindrico 4 tempi con cilindrata unitaria di 650 cc e trasmissione rigida.....il post sullo spegnimento improvviso lo fai dall´ospedale.....

Cagnaro 25-10-2019 11:11

Aspes quanti ricordi mi fai rivivevere ! Succedeva anche a me col Malaguti...

brontolo 25-10-2019 11:13

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto (Messaggio 10171114)
secondo me se ti si grippa un bicilindrico 4 tempi con cilindrata unitaria di 650 cc e trasmissione rigida.....il post sullo spegnimento improvviso lo fai dall´ospedale(..)

Volevo scriverlo pure io! Ma so ignorante come una ciabatta! :-o

Someone 25-10-2019 11:20

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto (Messaggio 10171110)
cioe´ti si grippava in corsa e rifatta la carburazione andava bene?


gran meccanico ......

Eppure...Yamaha 535 (dovrei vergognarmi, lo so) con scarichi sfondati senza rifare la carburazione.
Scaldava, si spegneva e non ripartiva (perchè, ovviamente i pistoni forzavano nei cilindri). Esempio tipico: tratto di autostrada, lo faceva al casello e non ripartiva per un buon quarto d'ora.
Ricarburata da un meccanico Bmw (tra l'altro) è andata benissimo.
Che tu ci creda o no...

Ah: in quarant'anni di esperienza ho grippato parecchia roba (specie i due tempi da enduro), ma esiste pur sempre la frizione e non sempre si casca

Diavoletto 25-10-2019 11:25

perdonami ma faccio fatica a crederlo ....nel senso credo che ti abbiano raccontato quello,posso anche credere che un meccanico possa credere a quello, non credo che il fenomeno sia quello


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©