![]() |
Gs 1250 “euro” 5
Chiedo preventivamente scusa se da qualche parte già se ne sia parlato : non sono riuscito a trovare.
Vengo al dunque. È molto probabile che ordini, in ottobre, nuova GS 1250, immatricolazione 2020 : so che è predisposta, ma sarà già ufficialmente, e cioè a libretto, “euro 5” ? Qualcuno ha qualche info in merito? |
a libretto, ovviamente, NON PUÒ certo essere "€attualmenteinsesistente"!!!
Quindi a libretto è €4, ma DI FATTO, è €5 "Ready"!!! |
Dal 2020 euro 5!
|
Importa non tanto quello che sia ufficiosamente, ma quanto riportato dal libretto di circolazione: se iniziano a rompere le palle pure con le moto, decidendo di acquistarne una nuova, tanto vale sia euro 5!
Io immatricolerò nel ‘20 e da quell’anno dovrebbe scattare norma per nuove produzioni. Sorge il problema se la moto, magari, è stata prodotta magari a novembre o dicembre anno corrente. Se dite che le immatricolazioni dal 20 saranno tutte euro 5, allora quesito risolto. |
... si, ma anche se inizieranno a rompere le palle con le moto, onestamente, penso che per le €4 se ne parli tra 10 anni, almeno.
|
Fai anche di più di 10 anni mi sa ....
|
E già con il mio ex gs del 2009 fino all'anno scorso passavo la revisione anche con i collettori senza catalizzatore...non so in base a cosa vadano i criteri dei vari euro 4/5 per essere omologati, però se alla revisione te lo passano senza catalizzatore come la mia....
|
Più che per la revisione dove passano anche moto d’epoca, il problema sono le restrizioni del traffico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Aggiornamento da euro 4 a 5 1250
Cari amici del forum vorrei sapere se il gs 1250 euro 4 sarà aggiornabile ad euro 5. Le varie prove parlano come se potesse essere successivamente su libretto aggiornata ad euro 5 quando entrerà la normativa.
Grazie |
So che l'attuale 1250 euro 4 è già predisposto alla nuova omologazione "euro 5". Non so, invece, cosa praticamente significhi "essere predisposto".
Anch'io mi sono posto lo stesso quesito : e non perchè mi freghi qualcosa di guidare la versione attuale o la rinnovata "euro 5", ma dal momento che immatricolerò con l'anno nuovo, tanto vale acquistare il modello più aggiornato dal punto di vista emissioni. In linea teorica, da quanto ho capito, le immatricolazioni di qualsiasi moto, dal 2020, dovranno essere "euro 5", ma forse derogheranno sulle giacenze. Quando, a novembre e superata EICMA, ordinerò una GS 1250 da avere entro febbraio p.v., chiarirò la questione, essendo che, almeno poche settimane fa, manco in BMW avevano risposte esaurienti. E sperando che l'euro 5 non arrostisca come una costoletta d'agnello la gamba mia e di mia moglie... |
Essere predisposto potrebbe pero significare che la moto sarà aggiornabile ad euro 5 su libretto a mio avviso
|
No, la ritengo cosa altamente improbabile. Se un'immatricolazione viene effettuata con omologazione anti-inquinamento "euro 4", non è possibile, con un semplice tratto di penna, passarla ad "euro 5" : bisognerebbe reimmatricolare e riomologare, cosa praticamente infattibile la seconda.
|
Purtroppo come succede con le auto.... se nasce euro X rimarrà euro X
Sono tutte politiche commerciali e di vendita... alzano le mani al cielo,dicono .... popolo abbiamo un motore euro 4 che rispetta le future normative euro 25. Ma all'atto pratico é euro4 e rimarrà euro 4 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Ricordo casi di auto che erano “aggiornabili”
Il mio stesso Vitara del 92, dotato di cat, è stato aggiornato a euro 1 (con lettera a parte della motorizzazione è regolare registrazione negli archivi della motorizzazione tanto che anche il bollo esce come euro 1; il libretto è rimasto euro zero). Detto questo, dubito comunque che sia fattibile per il GS, sono casi rarissimi. Che io sappia i modelli già esistenti slittano al 2021, mentre i nuovi modelli devono essere euro 5 dal 2020 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Nel momento le testate giornalistiche scrivono questo sarebbe da chiedere direttamente a bmw italia
|
Negheranno sicuramente ... se non hanno già predisposto un opt ... 399 euro ... aggiornamento centralina con passaggio da euro 4 a euro 5 [emoji6][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Gigid su un vecchio post di quelli dell’elica ad esempio è stata spiegata la procedura si passaggio di euro 1 ad euro 2 del gs 850 r ed anche in quel caso la bmw dichiarava che era successivamente aggiornabile ad euro 2
http://quellidellelica.com/vbforum/s...d.php5?t=22335 |
Credo che sia fattibile per il gs 1250 pensavano gia nel 2018 all’euro 5. Bisognerebbe vedere giustamente l’esborso
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©