Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Novizio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=499483)

Gamma63 14-08-2019 17:19

Novizio
 
Buongiorno e buon ferragosto da un nuovo membro (principiante di forum e anche di BMW). Ho acquistato un paio di settimane fa una F850GS nuova. Ho rilevato che la catena "batte" scontrando spessissimo ad ogni buca o anche piccola disconnessione dell'asfalto, sia da solo che in due.... generando un rumore fastidiosissimo; ho portato a vedere la moto in officina BMW ma mi hanno detto che è normale che sia così e mi hanno tirato un poco la catena dicendomi che non si può tirare di piu....... Il problema persiste identico a prima;
Volevo chiedere a chi possieda la stessa moto, se anche Voi rilevate lo stesso problema e/o se avete consigli da darmi; devo rassegnarmi a questo rumore??? sinceramente se il capofficina ha ragione a mio modestissimo parere, si tratta di un errore di progettazione ..... sbaglio?????

Grazie per eventuali risposte.......

CIAOOOO

Liones 14-08-2019 20:33

Rassegnati ...

unknown 14-08-2019 21:45

Si purtroppo è ormai una caratteristica di queste moto. Alcuni dicono che quelle con trasmissione a catena “sbattono tutte”. A me non pare, almeno nella mia esperienza...ma credo non si possa fare molto. C'è chi lo “soffre” di più chi meno. È una buona moto nell’insieme. Ma a me lo sbattimento catena e l’irregolarità dell’erogazione a bassi giri proprio non mi piacevano. Poi magari non ha difetti più importanti eh!

Unknown 15-08-2019 17:24

Ci sono già altri thread in merito. Argomento purtroppo dibatutto e verificato. Ho avuto 750gs e ora 850gs e il problema l’ho notato in tutte e due le moto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianvi 15-08-2019 18:59

Ho la F850GS da una settimana e la rumorosità di sbattimento della catena sui pattini mi sembra normale, ad esempio Multistrada 950 e Scrambler Desert Sled lo fanno in modo più evidente, la differenza nel caso della F850GS è la tonalità di rumore che è più plasticoso e meno metallico, ritengo a causa del tipo di pattini. Finora ho utilizzato la moto solo su passi appenninici, probabilmente sulle irregolarità dei pavé e buche urbane la rumorosità sarà più evidente come da voi riscontrato.

66ruotebmw 15-08-2019 20:19

sullo sconnesso sule buche in rilascio e' un concertino.......lo fanno tutte ( 850/759) e x ora non c'e' rimedio....spero che con il model year 2020 ( in vendita da settembre) bmw risolva.
p.s. quando mi moglie mi ha chiesto di questo continuo rumoraccio ( da moto di 30 anni di vita) gli ho detto x la vergogna che era la targa che sbatteva...
10.000 euro x una moto che fa rumoracci da panda 750 con 400.000 km sulle spalle ...e' davvero una figuraccia !!!!

Gamma63 16-08-2019 07:35

Ringrazio
 
Grazie mille a tutti per le risposte
... a presto

grimpeur 16-08-2019 14:20

Quote:

Originariamente inviata da pierrovere (Messaggio 10129911)
Si purtroppo è ormai una caratteristica di queste moto. Alcuni dicono che quelle con trasmissione a catena “sbattono tutte”. A me non pare, almeno nella mia esperienza...ma credo non si possa fare molto.

La vecchia F 800 GS infatti non ha questo difetto...:-p

Gilgamesh 16-08-2019 15:45

`nzomma....

Liones 16-08-2019 16:10

Quote:

Originariamente inviata da grimpeur (Messaggio 10130364)
La vecchia F 800 GS infatti non ha questo difetto...:-p

????

non e il rumore della f800 ??

è peggio ???

non ci credo...

ozama 20-08-2019 15:32

Non ho mai provato la F750/850. Ma la 800 lo faceva. Lo faceva la Tiger 800 (qualcuno aveva messo gomma sui pattini, leggendo TcP), lo faceva la V-Strom 650 e lo fa la mia attuale 1000. Sulle buche grosse, sbatte anche il cavalletto centrale eh..
Ognuna lo fa con la propria tonalità, che dipende dalla forma e dimensione del pattino e dalla posizione del pignone rispetto al perno del forcellone.
Non lo fanno gli scooter e le moto col cardano. Rassegnatevi. Su questi, rimangono le plastiche che scricchiolano ed il cavalletto che sbatte.
Tirando la catena molto, il rumore diminuisce. Ma in una moto con 180 cm di escursione di sospensione, quei 5/6 cm di lasco servono. Qualche cogli@ne con la Tiger ha tirato la catena a morte e ha massacrato i cuscinetti e, guarda caso, ha dovuto cambiare la catena a 15.000 Km.. E si è pure incazz@to perchè non glie l'hanno cambiata in garanzia..
Ciao!

unknown 21-08-2019 12:49

Mah, le mie tre Transalp non lo facevano...e sono molto sensibile ai vari rumori/ni.

grimpeur 21-08-2019 13:27

Anch'io sono molto sensibile ai rumori e ribadisco che sulla mia F 800 GS del 2013 non si sentono particolari sbattimenti di catena.

66ruotebmw 21-08-2019 19:09

anche le mie ex gs 800 nessun rumore di catena....ne' di sbattimento....ed erano anche molto centrate come mappature di centralina motore....mai nessuno strappo pure di 6 a 60 all'ora.....cosa che la mia 750 gs non riesce proprio a digerire il sottocoppia.
da premettere che cmq le 800 erano costruzione fine 2010 la prima e fine 2011 la seconda...quindi model year 2011 e 2012.
sono curioso di provare la 750 gs model year 202 x vedere se hanno risolto qualcosa !!

ozama 22-08-2019 08:57

Le 800 avevano un rumore di sbattimento probabilmente diverso dalle nuove.. Transalp, mai avuta. Ma lo facevano sicuro. TUTTE.
Che possa essere meno evidente e fastidioso, ci sta. Dipende come dicevo dal layout. Che determina anche il comportamento della moto in accelerazione e decelerazione (parametro del "tiro catena": determinato dalla differenza di posizione tra perno forcellone e il pignone, in rapporto con la posizione della corona).
La catena, a forcellone esteso, sulla 800 è APPOGGIATA al pattino. È impossibile che non ci sbatta sopra sulle buche. Comunque la percezione è soggettiva e dipende anche dal casco e dalle strade.. Se "non sbatte" davvero, è probabilmente troppo tirata. O il rumore non è fastidioso. Ma sulle nuove, potrebbe anche essere che sbatte altrove. Magari dentro al carterino para spruzzi, troppo basso..
Sulla fluidità del motore, queste nuove, hanno una fase di accensione diversa e due contralberi di bilanciamento, al posto del "batacchio". Sicuramente ha un tipo di erogazione differente. Un po' si "corregge" con le mappature, ma se l'accensione è a 270 (mi sembra..) gradi, contro la 360 (sono sicuro) della precedente, le caratteristiche di risposta sono differenti.
Mai provato.. L'800 era molto pronto in basso (poche masse volaniche) ma vibrava MOLTO sopra i 5500. Forse con questo 850 hanno voluto privilegiare altri aspetti. Per esempio, risolvere il problema delle vibrazioni, che era inaccettabile su una moto da usare a velocità autostradali.
Vedo che c'è chi preferisce il nuovo e chi il vecchio. Quindi alla fine non è possibile accontentare tutti.
Ciao!

masban 22-08-2019 11:00

A meno che il pignone non sia in asse con il fulcro del forcellone (davvero poche moto, ricordo qualche bmw mono di qualche anno fa e basta) la catena deve ovviamente avere lasco per assorbire le escursioni ruota. Nelle enduro, dove l'escursione è tanta, il lasco e maggiore (F800 3,5-4,5cm) e di conseguenza è molto facile che sbattacchi in rilascio passando su buche o asperità. Poi se uno gira con poco precario e mono sempre compresso o con catena più tirata magari lo sente meno. Poi c'è di mezzo la sensibilità personale, poi il pattino che smorza di più il rumore e quello che smorza meno.... ma a mio parere la cosa è normale. La mia F800 sbattacchia, come sbatacchiavano le enduro possedute prima. È parte del gioco, ci si abitua e non si nota più. Mai però tirare la catena oltre alle indicazioni per non sentire il rumore.... bene che vada si consuma maggiormente lei, ma dall'altra parte c'è anche il pignone che gira all'uscita del cambio.

unknown 22-08-2019 11:26

[QUOTE=ozama;10132966]Le 800 avevano un rumore di sbattimento probabilmente diverso dalle nuove.. Transalp, mai avuta. Ma lo facevano sicuro. TUTTE.

Mah, faccio fatica a convincermi di essere stato sordo per 20 anni ed adesso di aver acquistato l'udito con l'età :mad:

Comunque non insisto oltre ;)

grimpeur 22-08-2019 14:51

Ozama, apprezzo spesso i tuoi interventi ma affermazioni assolute mi lasciano sempre perplesso.
Attualmente posseggo anche un'Aprilia ETX 350 (d'epoca) e, con le stesse strade, lo stesso casco e, soprattutto, le stesse orecchie, gli sbattimenti li sento.
(Le catene sono regolate correttamente).

Anch'io non insisto oltre.

marmiele 22-08-2019 15:07

Dopo tre amni la mia f700 fs le stesse cose di sempre, tranne lo spegnimento improvviso (max 1 volta all'anno lo giuro):
Sul pave' sbataccjia il gruppo freno anteriore flottante, sbatacchia il cavalketto, sbatacchia la catena, sbatacchia la roba nel top case. Sbatacchia tutto. Imbarazzante , al principio.
Poi passa, quest'e'.
Quotone per Ozama.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

66ruotebmw 22-08-2019 17:46

bhe allora con l'eta' abbiamo quasi tutti aumentato l'udito.....anche se ormai io sono quasi sordo ( infatti ci sento tra il 40 e il 45% in meno rispetto a quando ero ragazzo).
chissa' perche' anche il capoofficina bmw dove mi rivolgo io si lamenta di questo sbatacchio continuo della catena sulle 750/850 e 1.000, affermando che x questo problema stanno perdendo un sacco di vendite dopo la prova su strada !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©