![]()  | 
	
		
 Regolazione manubrio GS std 1250 
		
		
		Ho trovato discussioni sui riser ma non su come regolare il manubrio (che è ovvio ma non del tutto). 
	Chiedo scusa se mi sono sbagliato ... Ritirato il 1250 10 min fa ... salgo .. che posizione orrenda ... scopro che il manubrio è regolato in avanti alla seconda tacca. Officina chiusa ... Posso farlo io se ho la torx giusta semplicemente svitando spostando indietro e riavvitando o rischio che si disallinei sulla larghezza ? Se non ho la dinamometrica è un grosso problema ? Devo svitare tutte e 4 o bastano due e gira ? Lo libero totalmente o basta un po’ e poi gli do colpettini finché non arriva alla tacca giusta ? Ha una sorta di guida sotto i blocchetti che lo trattengono in modo da non spostarsi sulla larghezza ? Scusate l’ignoranza ... Grazie mille Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk  | 
		
 Gigid basta allerntarne 2 esterne fai un segno con il nastro poi regoli e riavviti...chiudi torx e via 
	 | 
		
 se lo ruoti tanto devi regolare anche leve e blocchetti dopo. 
	scolta me,vai lunedì..  | 
		
 Puoi farlo tu senza problemi  
	Devi avere la torx corretta Per allentare facile Fissare un po’ più complicato se non hai dinamometrica però sono Viti grosse quindi puoi usare forza senza danni Se allentare due sole viti invece di 4 prova ma mi pare strano che sono allentandone 2 si possa ruotare il manubrio Comunque in seguito vai da qualcuno che ha dianmometrica e farle bloccare nel modo giusto Non si sa mai che prendi una buca si muove manubrio e cadi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Le dianmometriche costano poco  
	Ne ho preso due alcuni anni fa Una grossa cinese che non è facile da impostare carico È una piccola della proxxon per carichi piccoli stupenda facile da impostare carico sempre a prezzo basso Su Amazon o ebey Le ho usate pochissimo però servono È un qualcosa da avere le usi pochissimo ma quella volta che devi fissare una vite il giusto hai attrezzo adatto Certo quelle di marche importanti costano parecchio ma per quello che le usiamo noi ci basta una economica di media precisione Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk  | 
		
 GIGID, vai lunedì in officina 
	  | 
		
 ci sono sia le tacche per variare la posizione e le tacche laterali di allineamento. 
	io ho montato i riser senza nessuno e senza dinamometrica,basta dosare la forza,non ne serve molta. poi allinei i blocchetti non ci va molto impegno anche li ci sono le tacche di allineamento e centraggio. allenta prima le viti superiori e poi le inferiori non troppo e regoli. chiudi le superiori a fine corsa dosando la forza e le inferiori lasciando uno spazio di 3/4mm ma credo che fin li ci arrivi chiunque credo.  | 
		
 Grazie a tutti ... viste le tacche di centraggio ... adesso cerco quelle dei blocchetti e oggi provo  
	https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1bfb609da2.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk  | 
		
 Regolazione manubrio GS std 1250 
		
		
		Comunque fissare delle viti importanti senza usare dianamometrica e un po’ pericoloso  
	Se gli tiri il collo ok va bene perché le fissi in modo più serrato Ma se senza rendertene conto le fissi di meno ? Un mese fa montato leva cambio cinese Mi hanno dato in dado semisferico cioè da un lato dimetto da altro lato era chiuso a sfera Ok nessun problema io lo fissato ma senza esagerare e senza dianomemetrica anche perché non sapevo che sforzo dare Settimana scorsa arrivo a un semaforo e scalo o meglio cerco di scalare ma non sento pedalina [emoji33] Mi fermo guardò è staccata [emoji33] Ho perso il dado La reinserisco ma appena tocco salta giù di nuovo C’era un negozio bici pochi metri dopo sono entrato e gli ho chiesto ‘ Mi servirebbe un dado M8 che lo perso [emoji856] Il tipo mi guarda perplesso guarda fuori e vede la moto poi mi prende un dado [emoji23][emoji120] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk  | 
		
 E anche vero che il manubrio ha poco sforzo  
	Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk  | 
		
 ma non serve la dinamometrica,basta dosare il giusto...ho fatto 8000km con questa e 7000 con la rally,mai un problema e qualche scossone l'ho preso ma è sempre li dove l'ho messo...se poi uno vuole fare il pignolone la usa ma puo non servire. 
	 | 
		
 La torx è più grande di quella più grande che ho io. Domani dovrò prenderne una di misura giusta, uff. 
	Ma siete sicuri che vadano regolate nuovamente le posizioni delle manopole/leve ? Non ho visto tacche e sugli specchietti ce n’è solo una. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk  | 
		
 Regolazione manubrio GS std 1250 
		
		
		Be la posizione delle leve frizione e freno se ti trovi bene lo stesso lasciale li come vengono  
	Però secondo me sbagli di brutto Basta che allenti la vite che le fissa e le ruoti e rifissi Io non ho mai toccato manubrio ma ho ruotato leva frizione verso il basso Talmente tanto che poi ruotando il manubrio i paramani sbatteva contro serbatoio così ho dovuto risistemare Però vado bene molto bene Se muovi manubrio rimetti mano alla posizioni delle leve specie quella della frizione Ne sarai ripagato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk  | 
		
 gigid ci sono anche le tacche dei comandi se sviti gli specchi,scorgi i due centraggi verticale e laterale e se guardi bene c'è un riferimento sul supporto dello specchietto per il centraggio.;) 
	 | 
		
 Il Mecca bmw mi ha detto che ora arrivano da bmw già posizionati a 10 
	Gradi verso il davanti alla seconda tacca. Mi ha detto che le leve non si toccano, basta tirare indietro alla prima tacca il manubrio In effetti ora le leve mi paiono molti girate verso il bassi e girandolo di 10 gradi dovrebbero tornare più o meno parallele Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk  | 
		
 Io ho regolato il manubrio senza aver bisogno di toccare i blocchetti/leve. Ho regolato solo gli specchi 
	 | 
		
 la posizione ottimale è quella come ti è arrivata, ossia ruotato in avanti.. 
	in questa posizione la "governi" molto meglio, fidati ruotato in basso oltretutto nun se pò guardà..  | 
		
 Io sono 1,73, la precedente TB 2016 aveva il manubrio li, non so se perché ero abituato già così, ma con il manubrio in avanti mi sembra di essere appeso e non governarla per nulla. 
	Poi la posizione standard dovrebbe essere a zero ... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk  | 
		
 Io invece ho dovuto regolarmi paramani e leve perché, alla consegna della moto, erano completamente storti...Il manubrio non l’ho toccato anche se con l’aumentare dei km ho l’impressione di avere le braccia un po’ troppo distese ( sono 1,83 m )...devo capire ancora se è un male o un bene sulle lunghe distanze...domani ho in programma un giro di 700 km...vedremo ! 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©