![]() |
Samarcanda
Buongiorno a tutti, sono ancora a chiedere informazioni, ho sempre fatto tesoro dei consigli dati da tutti, tanto che l'ultimo viaggio in Tunisia è stato grande.
oggi sto preparando un nuovo viaggio da fare non so quando con precisione perchè esistono dei reali problemi a reperire informazioni. La meta in questione è Samarcanda in Uzbekistan, evitando di attraversare l'Iran e quindi girare attorno al mar Caspio. Il problema è che non è semplicissimo reperire informazioni addirittura navigatori sia Garmin che Tom Tom non offrono copertura con le mappe. Vorrei chiedervi, qualcuno può fornirmi indicazioni per il viaggio? E soprattutto qualcuno sa indicarmi quali cartine usare e dove comprarle. Saluti a tutti |
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=492673
Se leggi le mie note troverai qualche spunto utile. Ciao. |
la tua proposta è magnifica, ma ci sono moltissime difficoltà. superabili ma non è un click and save.
Più semplice la via da sopra via russia e kazakistan |
Come ho scritto passare per la Russia non è un problema.
Sono le strade Kazako dal confine Russo a quello Uzbeko veramente messe male. Tra l'altro è stato stanziato il progetto di rifacimento della strada a Maggio con il rischio di ritrovarsi a percorrere una strada in rifacimento che, per mia esperienza, è ancora peggio di una strada dissestate. Occorre comunque calcolare, sempre e comunque in Uzbekistan, l'assenza di distributori convenzionali dovendo fare affidamento sul mercato nero con benzina di bassa qualità venduta e versata da "bottiglioni" di plastica, il ché significa avere la moto "scatalizzata" e con una autonomia di almeno 400 kilometri. |
Grazie mille ragazzi, sono informazioni importanti per me perchè come ripeto esistono pochissime informazioni, la cosa è molto affascinante è un mondo e realyà che non ho mai visto
|
Quote:
|
sono stato a Samarcanda questa estate (arrivando dal Tajkistan): come mappe puoi usare openstreetmap su garmin e anche alcuni navigatori su cellulare le hanno (sempre basati su OSM) ad esempio osmand e navigator.
per la benzina basta portare una tanichetta da 5lt ma comunque nei grandi centri la si trova (il problema lì è che quasi tutte le auto vanno a gas) non so se la benza sia verde ma dubito visto la puzza che facevano i gas di scarico della moto (però poi ha smesso... credo quando il cat è defunto :lol::lol:) |
Che bello sarebbe.
Cosa proibitiva, per chi non ha 3-4 settimane di ferie consecutive. A meno di spedire la moto per risparmiare una tratta. Ci si arriva in una settimana? |
Quote:
:lol: |
Quote:
li regge come memoria? chiedo in quanto di recente ho avuto problemi per gestire i tiles di san pietroburgo....:!: |
In genere io scarico nazioni intere + porzioni di zone limitrofe e non ho mai avuto problemi.
Le Osm sono meno pesanti delle Garmin, che contengono anche Poi o wp di cui io non ho bisogno, e quindi anche più veloci in visualizzazione. Consiglio sempre di scaricare prima tutto sul Pc, valutare, preparare percorsi (anche vari in funzione di possibili deviazioni) e poi inviare tutto al GPS, aggiungendo eventualmente e se possibile una SD, in modo che la memoria fissa rimanga solo con le mappe che si utilizzano più spesso (che so... Italia o Europa). |
Quote:
|
E' viggio molto bello, spero prima o poi di andare.
potresti farlo al contrario spedendo la moto a Bishkek, quelli di ADV factory lo possono fare. In tal caso occorrono almeno 3/4 settimane, ma poi perche' non passare dall'Iran ? |
Concordo con GS3NO....passando dalla Russia non hai grossi problemi anche perché la famigerata E38 che volendo puoi percorrere a scendere da Aqtobe fino a Symkent per poi entrare in Uzbekistan è tutta riasfaltata in maniera egregia ed è stato costruito un bel distributore a metà strada da Karabutak a Aralsk che prima metteva in crisi perché erano 450 km senza benzina. Se ti servono notizie ulteriori su Russia e Kazakhstan sono qui.
PS....se decidi di passare dalla Russia NON entrare da Saratov ad Oral (KZ) perché stanno costruendo la strada ed è un macello....entra da Samara...io non l'ho fatta ma NON PUO' essere peggiore di quella che ti ho indicato....la foto è di uno dei tratti migliori...ma se piove sono guai. https://ibb.co/nB2yVcF |
Grazie mille ragazzi è un grande viaggio che proviamo a organizzare, esistono delle difficoltà legate in particolar modo agli atteggiamenti della polizia in particolar modo alla frontiera sto leggendo un libro che si chiama QUESTA NON è UNA GUIDA, la storia di un viaggio a Samarcanda di un tizio che si firma totò le motò, un resoconto foto emotivo di un viaggio in moto a Samarcanda
|
Il mondo evolve rapidamente, ed anche Stati come il Kazakistan e l'Uzbekistan cambiano per cui le informazioni diventano obsolete in breve tempo ;)
Questa primavera passando per Russia > Kazakistan > Uzbekistan non ci ha rotto le scatole nessuno. Alla frontiera uzbeka i poliziotti e gli addetti ci hanno addirittura aiutato facendoci scavalcare le file e compilandoci i vari form senza chiedere mance o mazzette. |
non preoccuparti delle varie polizie, in ogni caso sono esperienze che fanno parte del viaggio, ad esempio solo questa estate:
1) piccola trattativa con polizia kirghiza per eccesso di velocità (eravamo in torto ed avevamo veramente superato il limite) e con 12€ ce la siamo cavata 2) al confine tra UZB e KAZ la polizia di frontiera uzbeca (paese da cui stavo uscendo) mi chiede l'assicurazione (che non avevo fatto perchè non sapevo fosse necessaria) e anche lì con 10 USD me la sono cavata (richiesta iniziale di 80) 3) per non parlare della sera e mattinata passata in un commissariato/prigione in Tajikistan a far verbali in russo a causa di un incidente (di cui eravamo stati vittime)...bella esperienza! :lol::lol::lol: tutto dipende da come li affronti, basta stare tranquilli, un po' scherzare, fare i finti tonti e un accordo lo si trova sempre |
Seguo con interesse :eek:
|
Ciao, è vero, Smart hai ragione dicendo che le difficoltà fanno parte dell'esperienza di viaggio, mi spaventava l'atteggiamento della polizia in particolar modo nella parte russa-kazakha, in effetti la cosa acquisendo sempre più informazioni è stata un po' ridimensionata. Avevo pensato di passare dall'Iran ma esistono altre difficoltà legate alla sicurezza e quindi una guida, fidejussioni....Abbiamo quindi pensato di ritornare all'ipotesi iniziale, ovvero Turchia, Georgia, Russia; Kazakhistan e Uzbekistan all'andata. Al ritorno la prima parte simile poi vediamo. E' un viaggio complesso da organizzare e poi sinceramente un po' lo organizzi poi si deve andare un po' a giornata. Comunque chi ha delle informazioni...
Auguri e baci a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©