![]() |
Bmw getriebe kaputt
Ebbene si, mi stava andando troppo bene. Terza BMW senza problemi. Ieri, tornando dalla Norvegia, nell'ultima tappa Norimberga-Milano, il cambio si è rotto.
La seconda marcia è stata la prima a saltare, con un fragoroso rumore di denti rotti. Poi son seguite la sesta (due strattoni violenti mentre acceleravo per sorpassare) e la quarta (una martellata dentro il cambio). Son tornato a casa con le marce dispari...mi son fatto 600km in quinta. GT di 5 mesi con 16mila km. In settimana la porterò dal conce. Il QS ne saprà qualcosa? |
Cavolo, facci sapere. Segnali premonitori?
|
Al tagliando prima di partire ho segnalato che a 1800 giri, senza accelerare o decelerare, si sentiva una risonanza ed un rumore di gioco tra i denti...ma non so se sia collegato.
|
... mamma mia... 5 mesi e 16.000km... praticamente nuova... massima solidarietà.
|
Quote:
Non è da escludere |
... Dio mio ... ma non è possibile
Continuo a pensare che il problema oltre di scarsa qualità dei materiali, sia di precarico dei cuscinetti... ma non ho gli esplosi del cambio per poterlo capire. Ci sono rumorosità croniche ed assolutamente innocue, altre che invece sono sinonimo di rotture incombenti... io lo vedo quando assisto al montaggio delle coppie coniche da me... Il mondo degli ingranaggi è veramente complesso... ed il montaggio è spesso determinante, anche in presenza di compenentistica eccellente. Comunque temo che i vero problema possa essere anche legato all'olio, troppo fluido per il cambio... |
Difficile che la passino in garanzia uso non consono . Non si può continuare dopo aver rotto la prima marcia.
|
Difficile che la passino in garanzia........
Se si verificasse davvero tale ipotesi devono arrossire dalla vergogna, dopo tutte le segnalazioni che sono state fatte sul cambio di anomalie e non prese in considerazione, dimostrano di essere peggio dei tecnici della società autostrade ( e tutto sotto controllo e poi i ponti crollano). Comunque T1z1an0 mi dispiace veramente non sarebbe dovuto succedere soprattutto ad una moto di questo calibro. |
Stavo scherzando ci mancherebbe altro.....però a pensar male ...
|
Quote:
|
domani ultimo viaggio con il K da Cremona a Trento..........sgrat sgrat sgrat speriamo bene
NON POSSONO deviare la garanzia con assurde ipotesi |
Valca tu ormai hai risolto alla radice il potenziale rischio!
|
Azzo, mi spiace tanto T1z1ano...in bocca al lupo e facci sapere
|
Quote:
L'olio moderno ha caratteristiche ben superiori a quanto richiesto dal motore, dalla frizione e dal cambio. Semplicemente, il cambio e' progettato male oppure ha componenti di qualita' non costante. |
azz.... mi dispiace, sono cose che non dovrebbero accadere, neanche a 100.000km, visto le tecnologie moderne e i costi di questi mezzi.
io la mia idea ce l'ho, ma ovviamente me la tengo che tanto scatenerebbe solo polemiche. a Salvo però vorrei dire che il 99% delle moto, o giù di lì, hanno l'olio condiviso tra motore e cambio. quindi dubito che possa essere questo il problema. |
Non si finisce mai di imparare e ringrazio per l'importante rivelazione. Probabilmente è una soluzione che consente di risparmiare spazio e peso e semplifica la vita del progettista, ma il mio istinto me la fa considerare una scelta ardita per mezzi di elevata cilindrata e potenza.
Mettendo da parte i miei personali ed inutili struggimenti ingegnieristici trovo assurdo un tale tipo di rotture a qualunque livello specie poi a quello Premium. Mi stupisco e mi consolo cmq che pur con dei rapporti in avaria si riescano a fare tanti km ovvero quelli necessari per rientrare alla base! |
Quote:
Sarei curioso di sapere quale è ... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mi dispiace moltissimo...Facci sapere cosa dicono in BMW.
|
Annamo bene !!!! :confused:
|
Mi dispiace Tiziano e spero che il tuo problema venga risolto al più presto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©