![]() |
Futuro utente k1300gt
Un cordiale saluto a Tutti gli utenti di questa stanza.
Mi sto accingendo ad acquistare un 1300gt 2010 con 27000km. Provengo da due stanze più sotto(r100gs '94 e k75 '92) Bmwuista da più di 40 anni con qualche intrusione di Jap. Premesso che Vi seguo da parecchio,avrei bisogno di qualche dritta,se possibile. -anno di produzione: mi viene descritto 2010,lo posso vedere da n° di telaio - se in effetti fosse così (marzo). la moto mi sembra di aver capito ha avuto modifiche rispetto al mod. 2009. - leggendoVi mi pare che a 30000km bisogna eseguire un tagliandone che si aggira sui 500 euri, se è così mi so regolare in fase di trattativa Grazie per il momento. |
Dovrebbe essere una delle ultime prodotte.
il tagliando dei 30k è molto costoso,dovrebbero controllarti il gioco valvole, cambio candele e tutti i liquidi oltre che filtri ed olio.Fatti controllare i due giunti sferici della sospensione anteriore ed il corretto funzionamento dell'esa.Inoltre controlla che abbia tutti i richiami. Buona strada. |
Grazie Kurtz, meglio farlo fare in conce BMW? Il costo è possibile che si aggiri sui 500 euri?
|
Si, perchè il conc. ti sa dire i richiami effettuati ed eventualmente ti fa quelli mancanti( ad es. la flangia ruota post.).Il costo può essere anche superiore, dipende se e come ti fanno tutti gli interventi.
|
OK, quindi ne terrò conto sul prezzo di acquisto.
|
considera che sul K1200S in BMW per il tagliando dei 30.000 km ho pagato 480 euro. Sul 1300 invece, presa in BMW Motorrad di Roma 24.000 km, il tagliando l'ho spuntato sul prezzo di vendita, nel senso che BMW non fa sconti neanche sull'usato ma puoi trattare per gli optional. A me hanno dato il cambio gomme ed il tagliando dei 30.00 km oltre al passaggio. Praticamente mi hanno dato 1000 euro. Fallo presente al proprietario quando vai a trattare la moto.
A proposito: ottima scelta. Gran bella moto ;) |
Grazie Freddie,ottimi consigli,ne farò tesoro per le trattative.
|
Buongiorno a tutti.
Ho avuto questa moto pero' ricordo che il "tagliandone" fosse previsto per i 40.000km... Ricordo male? Buon divertimento |
Si male.
30000 |
Dopo aver passato più di 20 gg. a seguire le discussioni sul forum e sentiti alcuni potenziali
venditori,ho abbandonato il progetto K1300GT: troppi problemi e 'rogne' affliggono questo modello! Mi spiace, penso di ritornare sulle R ,direi RT 1200 bialbero. Grazie a Tutti per i consigli. Un saluto |
Si?
È che problemi e rogne hai letto? |
Pienamente d'accordo con Paolo69. Di moto ne ho avute tante , ma questa ha qualcosa in più che mi ha fatto innamorare. Magari tra un annetto o due cercherò un bel usato 1600 , ma non ne sono sicuro!!!
|
Quote:
Anche perché non saprei con cosa [emoji848] |
Si è vero , qualche problema lo hanno avuto, e i 1200gt di più, il 1300gt è ottima, certo se proprio non vuoi nessuna rogna devi andare sui k sogliola o su jamaha fjr1300 ..
però è sempre una bella moto, quello che mi piaceva di più è che poteva essere dolcissima e gentile per passeggiare a 20 all'ora e poi spalancando diventava un belva da 160 cv ...:lol: |
Quoto jocanguro!!
E' una gran moto..... Per me è stato un errore toglierla dal listino anche in presenza del k1600 |
Ciao,
io avevo il K1200RS e sono passato da 3 anni al K1300GT Non faccio molti Km, preso con 22.000 ora ne ha 26.000, però mi diverto un mondo!!! ad esempio, ieri sono andato a fare un giretto sulla Panoramica Zegna (biellese) e mi sono avventurato nella stradina che arriva al Santuario di Oropa dalla fine della panoramica zegna passando sopra. una strada stretta stretta, con tornanti strettissimi (l'unica auto che ho trovato doveva fare manovra con la retro per girare sui tornanti...) non so dove altro potrei trovare una moto che ti diverte in quelle stradine (ovviamente senza paragonarla alle naked o al GS) e contemporaneamente sulla A26 tornando a casa mi ha fatto toccare i 235 Km/h (di tachimetro)!!!! un saluto a tutti |
guarda, km 151000 con k1200gt, ora con k1300gt sono a 73500.
non dico altro, saro' fortunato |
Ma come maneggevolezza tra la 1200 e la 1300 c’è molta differenza?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Il 1300 ha una inaspettata agilità per la mole che ha, a tutte le andature. Ricordati di tenere i pneumatici alla giusta pressione, perché la differenza la senti subito, o almeno così faceva a me
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©