![]() |
Avaria cupolino elettrico
Oggi dopo una sosta, riaccendo la moto e il cupolino non si alza più, rimane in posizione di riposo. Riesco ad alzarlo solo premendo il tasto, mentre quando la spengo ritorna a riposo in modo automatico. Consigli su cosa andare a verificare o per passate esperienze avete già il verdetto?. La moto è ancora in garanzia fino ad Agosto. Grazie e ciao a tutti .
|
anche a me è successo, la mia è nuova, ho spento e riavviato, non lo fa più
|
La mia invece persiste anche dopo svariate riaccensioni, come faccio per fare un reset.?
|
Uguale un paio d'anni fa ma un bel giorno non si è alzato più.
Cambio blocchetto di sx per 450 euro. |
Quote:
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Ciao NIO, la porterò di sicuro, era per sapere se staccando e riattaccando da qualche parte si sarebbe resettato il problema.
Ciao Enzofì, per blocchetto di sx intendi quello dei comandi sul manubrio?. Se io intervengo con il pulsante lui si alza e si abbassa, quindi per me li funziona come funzionano tutti gli altri tasti e funzioni. Vuoi dire che il problema parte dal blocchetto?. Ciao e grazie per le info. |
Si, blocchetto comandi manubrio.
|
Ma se pigiando manualmente funziona, come può dipendere dal blocchetto. Il cupolino si alzava all'accensione fino alla posizione che teneva memorizzata, ora invece questo non avviene più, mentre quando la spengo lui scende in automatico in posizione di riposo. Non è che bisogna riprogrammare dalla centralina, visto che su questo modello rt lc il sistema è collegato alla stessa?. Preciso che sono mie supposizioni.
|
Ho detto la mia per vita vissuta. Vai in concessionaria e ci penseranno loro
|
Un piccolo dettaglio, ma sicuramente sarà inutile ricordarlo: il cupolino ritorna in posizione non quando accendi la moto ma quando inizi a muoverti....quindi potrebbe anche essere un mancato dialogo tra il sensore abs (che rileva il movimento della ruota) e il motorino del cupolino.
|
Grazie Mark60, nella mia che è un 2016 ha sempre funzionato così:
accendo il quadro e lui rimane a riposo, premo il pulsante start, la moto si accende e in automatico il cupolino si alza fino alla posizione memorizzata in precedenza. Può darsi che nella tua o nelle versioni dopo il 2016, il sistema è programmato al movimento della moto. Complimenti per la scelta che hai fatto, sia per la moto che per il colore. |
A me l'ha fatto per due mesi poi ho percorso Genova Milano con il parabrezza tutto basso. Vai in officina fin che sei in garanzia !
|
Troppa elettronica di bassa qualità in BMW..... Però il ricambio costa una sproposito.
|
Ho capito che ci devo andare in concessionaria, ma siccome sabato era festa, domenica idem, domani lunedì è il giorno settimanale in cui rimangono chiusi, stavo cercando di capire se questo poteva essere un guasto frequente e se fosse stato possibile verificarne la causa. Poi io nella mia vita non sono elettronico, meccanico di moto, quindi per forza devo passare da loro, se però ci vado sapendo che non devo lasciare la moto ferma per settimane in attesa di responso, ecco magari dormo più tranquillo.
|
Dovrebbero cambiare il blocchetto e parti in 10 minuti.
Comunque dovrebbe essere una cavolata che chiunque conosca l'elettronica potrebbe aggiustati facendoti risparmiare 500 euro. |
Ciao Andrever, per il costo dovrei stare tranquillo visto che sono in garanzia, manodopera a parte penso, ecco mi interessa sapere se è un lavoro che ti possono fare senza per forza lasciare la moto ferma per giorni, magari a cavallo di un fine settimana di sole.
|
Probabilmente dovranno ordinare il pezzo ma per farlo devono prima verificare tramite la diagnostica. Bmw non fa passare interventi in garanzia "sulla parola". In totale due giorni ?
La garanzia copre anche la manopera |
Forse hanno già disponibile il pezzo in magazzino ma non è detto.
|
Ok, grazie Enzofi
gentilissimo nelle spiegazioni. |
Quote:
Prob la modifica è stata fatta dal M.Y. 2017. Qualche giorno dopo averla ritirata ho fatto caso a questo dettaglio, infatti pensavo non funzionasse più, invece si riposiziona appena le ruote si muovono. Grazie per i complimenti, è stata un’occasione irrinunciabile! Mi ero innamorato di questa versione all'EICMA, e a gennaio ho visto questa usata con 3 mesi e 4500 km, era come nuova, il conc mi ha trattato molto bene con la mia RT del 2011 e non ho saputo resistere :lol::lol: Per ora totalmente soddisfatto! Con questa estetica sportiveggiante più la guardo e più mi piace :D Comunque il tuo problema è sicuramente di natura elettrica/elettronica, quindi una volta individuato ciò che va sostituito non credo serva fermare la moto, lo ordinano e quando è li in giornata faranno la sostituzione. In garanzia non paghi nulla, neanche la mano d’opera, ci mancherebbe! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©