Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Consigli per gli acquisti [11° thread] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483788)

iubez 11-01-2018 18:30

Consigli per gli acquisti [11° thread]
 
Ciao a tutti!

cercherò di essere il più chiaro possibile. Sto valutando l'acquisto di un GS che, al netto di mesi di ricerca e studio, sembra essere il 1100. Premetto immediatamente che quel che scrivo non è una verità/convinzione eterna ed immutabile, ma è un malcelatissimo tentativo di capire se mi son fatto delle idee sbagliate o meno :lol::lol::lol:
Il progetto è semplice: prendere il GSone per farci due cose e due soltanto

1) tris di borse, borsa da serbatoio, Sig.na Zavorra e vacanze;
2) borsa da serbatoio, sella del guidatore e giri per i fatti miei.

L'indecisione iniziale era vincolata a due modelli, il 1100 e il 1150. Dopo aver letto un bel po' su internet e parlato con diversi amici possessori e/o ex possessori, risulta che il 1100, per una serie di fattori che ora non riesco ad elencare, sia più divertente da guidare rispetto al 1150.
Ci sono pareri su questo primo punto?

Il secondo punto è invece molto meno libero ad interpretazione. Premesso che pur non facendo il meccanico ho una notevole esperienza in fatto di motori e tecnica, oltre che una tendenza ad essere invasivo nei confronti del motore (alias recuperarli fusi e, di notte, nel mio garage, fargli le autopsie. Così, per gioco.), quali sono i problemi congeniti del 1100? Quali i suoi punti deboli? Quali i controlli da fare quando vado a vedere un usato e, se del caso, le domande da fare al proprietario?

Insomma mi servirebbe una panoramica dei potenziali problemi che posso avere con un 1100 così da poter valutare meglio in fase di acquisto!

Ad oggi ne sto osservando due, una con 76.000km, l'altra con 120.000km, serparate da 500€ di differenza (3.500 la vecchia, 4.000 la giovane)
La giovane è molto ben rifinita, con lavori di verniciatura discretamente importanti, borse laterali e "buone condizioni" dichiarate. Per il resto totalmente stock.
La vecchia è totalmente stock, in condizioni estetiche assolutamene soddisfacenti, condizioni meccaniche buone, stando a quanto dichiarato. Da aggiungere che riferisce di aver cambiato di recente pompa benzina, sensore di Hall e attuatore frizione con uno prodotto in acciaio anzichè alu.

Vediamo un po' cosa esce da tutto questo!

(ps. stasera vado a vedere la vecchia!)

:snorting::snorting::snorting::snorting:

Skiv 12-01-2018 09:13

Ormai i problemi "congeniti" lasciano il campo ai problemi di età, erano gran moto, molto affidabili, ora son gran moto affidabili vecchie, con tutti gli annessi e connessi.

Sempreinsella 12-01-2018 09:33

L'indecisione iniziale era vincolata a due modelli, il 1100 e il 1150. Dopo aver letto un bel po' su internet e parlato con diversi amici possessori e/o ex possessori, risulta che il 1100, per una serie di fattori che ora non riesco ad elencare, sia più divertente da guidare rispetto al 1150.
Ci sono pareri su questo primo punto?


Secondo me ti conviene provarla il 1150, è molto simile al 1100 ed ha la sesta marcia

Trova anche uno che abbia il 1150 e provale entrambe, sono molto simili, onestamente (da ex possessore di 1100) preferirei la sesta marcia.

Swan 12-01-2018 15:47

....e quella con poco più di 20.000 km ??

iubez 15-01-2018 11:46

Hello a tutti!

Durante il weekend è successo l'irreparabile :) :

ho comprato la muccona! é il 1100 con 120k km. Una serie di motivi, tra cui l'affidabilità e la fama del venditore stesso mi hanno tolto da ogni imbarazzo!

Avrei una domanda: mi fornisce insieme alla moto uno scarico GPR dekat. Mi ha spiegato che devo togliere uno dei relè dentro la scatola dei relè e ponticellare due pin, di modo tale da attivare la mappa corretta. Mentre lui cerca il documento che ha da qualche parte, qualcuno di voi sa spiegarmi/linkarmi a dove posso trovare le procedure di carico mappa nuova e la relativa soluzione?

Sarebbe cosa graditissima!

Saluti


(fornirò aggiornamenti sul tema, così che chissà che un giorno ptoranno tornare utili a qualcun altro!)

nio974 19-01-2018 16:40

Ma se volessi vendere la mia...83.000 km con cardano appena revisionato e con tutto quello che gli ho fatto e che c'è sù...quanto potrebbe essere secondo Voi una richiesta equa?La moto è questa qui sotto...

http://www.quellidellelica.com/vbfor...=366156&page=7

r1200gssr 19-01-2018 17:21

Consigli per gli acquisti [10° thread]
 
Secondo me potresti partire da 9.000€, poi se vedi che non vendi, togli accessori che rivenderai a parte, così puoi scendere di prezzo


Fabry

robiledda 19-01-2018 18:09

a mio giudizio 9.000 è un po' troppo, a quella cifra si trovano dei bialbero ...

nio974 19-01-2018 18:52

9000 è davvero troppo...tanto...

bianchige 21-01-2018 19:56

La moto è bellissima ma certo il prezzo deve essere appetibile anche per il compratore..
difficile uscire dalla sfera affettiva ma un prezzo equo potrebbe essere tra 7500-8000.. ormai ha 12 anni anche se li porta benissimo!!!

Lamps:arrow:

nio974 21-01-2018 20:27

Grazie x i complimenti...ho chiesto x avere un'idea perché me l'ha chiesta un Amico...comunque ci sono richieste in giro fuori dal normale...mah...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

katiuska 22-01-2018 10:39

sto passando dal gs 800 al r1200gs foul opsional del 2017 (km 1600) richiesta euro 17000 che dite si puo fare? fatemi gli auguri..............

frankbons 22-01-2018 14:57

Certo che si può fare,una bel salto,bravo.

bianchige 22-01-2018 20:13

Non solo si può... si deve!!!!!

bravo!!!

Lamps:arrow:

byemme62 27-01-2018 23:49

Oggi grande giorno.
Sono andato a vedere un GS triple black del 2011 con 14k km, richiesta 10k euro, accessoriata bene, venduta da un privato, che è il secondo proprietario. Mi ha spiegato che il primo toccava male a terra e l'ha venduta dopo 2k km. Lui invece ha fatto qualche uscita in Sardegna e poi, a causa del lavoro (fa i mercati rionali), la usa sempre meno. Nell'ultimo anno 200 km.
Dicevo che sono andato a vederla. Messa molto bene. Prova a metterla in moto e parte alla prima. Fumo per me dal colore regolare. La persona, più o meno mio coetaneo (56 anni) mi sembra affidabile. Decido di buttarmi! Venerdì o il lunedì dopo andremo all'ACI e faremo il passaggio. Prima non posso.
Fatta questa premessa, vi chiedo
- senza volerlo faremo il passaggio a febbraio. Se, come capita a quasi tutti, il bollo scade a gennaio, chi lo deve pagare? Piccola cifra in ballo ma vorrei saperlo.
- cosa più importante: le pastiglie dei freni le faccio cambiare da un mio amico meccanico. Per il resto, in primis per l'olio, mi conviene far fare un tagliando dal concessionario? Non è che mi trova anche quello che non ha? Cosa dovrei chiedere?

caPoteAM 28-01-2018 00:00

se proprio devi andare dal concessionario è per lo scrupolo di fare un controllo generale, se la tua intenzione è cambiare olio motore, olio cambio, olio cardano e filtri se sei un pò pratico lui puoi fare da solo altrimenti il tuo amico meccanico va benissimo, ecco gli olii li cambierei tutti e forse pure le candele anche se hanno solo 14milaKm

byemme62 28-01-2018 00:09

Quindi farei fare tutto al mio amico meccanico e poi la porto per il tagliando dei 20k km. Magari ad un QdE point.

caPoteAM 28-01-2018 00:18

guarda se rimescoli un pò nel forum dovresti trovare le schede con i lavori da fare ai vari tagliandi e poi decidi dove farli fare, visto che non sei più in garanzia ti sconsiglio se non inc casi particolari di andare direttamente in Bmw fosse anche solo per non lasciargli 25 euro per ogni lt. di olio
Comunque io olii e filtri li cambierei almeno hai una base di partenza e guarda anche le gomme, anche se sembrano stare bene ma se nell'ultimo anno hanno fatto solo 200km magari si sono vetrificate.

byemme62 28-01-2018 00:24

Le gomme le cambio. Sono quelle originarie. Decisamente vetrificate. Monterò le metzeller tourance next.
Il mio amico meccanico farà quello che va fatto, in primis l'olio buono per i vari componenti. Ai 20k km quando ci arrivo vedrò se andare dal conce o al centro QdE point di Lucca che mi hanno detto sono bravi. Un po' lontanucci....

robiledda 28-01-2018 08:53

Personalmente a questo punto farei fare tutto in un Conc. BMW (eccetto le gomme e le pasticche freni).
Ovvero tutti gli oli (motore, cambio, coppia conica), sostituzione totale fluido freni (che è prevista almeno ogni 2 anni), registrazione punterie e allineamento corpi farfallati.
Così in Conc. ti controllano se tutti i richiami sono stati fatti e ti provano la moto.
E se non sbaglio dovresti ricadere nella promozione (valida fino al 15 marzo) che ti da i materiali del tagliando scontati del 25%.
Così stai sicuro e poi ti farai i tagliandi come e dove vuoi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©