![]() |
vblog, servono?
in questi giorni, spiluccando su youtube, mi sono imbattuto in alcuni video particolari.
gli autori di tali video sono 4/5 vblog che sfornano continuamente riprese con go-pro di giri e girelli in moto accompagnati da urletti e considerazioni personali spesso inutili.:toimonst: la cosa che mi ha stupito di più e'di come siano accolti dai loro followers e da come siano trattati dalle aziende che li invitano nei loro stand all'eicma e li trattano come tratterebbero i vari Rossi, Dovizioso o Lorenzo. forse sono troppo vecchio o poco elastico ma mi stupisco ancora di come in questo mondo puoi essere anche un'imbecille ma se ti sai pubblicizzare appari come un esempio da seguire.:dontknow: |
Su 300, magari ne esistono 1 o massimo 2 che forse vale la pena seguire o magari sono divertenti.
E solitamente sono prodotti da professionisti e/o giornalisti. Quelli che effettivamente generano un minimo di traffico, e quindi risultano interessanti dal punto di vista commerciale, sono poco di più di 1 o 2, ma sempre pochi. Argomento discusso molteplici volte. Io consiglio sempre la lettura di Keen. Il libro ha più di 10 anni, ma sempre più attuale. https://images-na.ssl-images-amazon....1KZjV5qU3L.jpg Quote:
PS Si dice "vlog". |
Seguo da un pò di tempo Davide Cironi, per le auto, e se le cose le fai bene e con passione poi il ritorno ce l'hai..
Non ho ancora trovato (e neanche cercato) un analogo a 2 ruote, ma se ci fosse, seguirei eccome i suoi video.. |
Le prove del canadese non sono male per niente:
www.fortnine.ca |
Non dici chi sono ma ho presente...sinnannag...e compagni...video demenziali senza ne capo ne coda...solo un continuo sparacazzate e urletti come dici tu...ma dopo 10 ore hanno 100.000 visualizzazioni...quindi pubblicano a raffica...il pubblico è quello dei ventenni a scendere fino agli adolescenti...il Q.I. nei millenium ha cominciato la regressione...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
[...]
Vedo che ci sei inciampato anche te�� Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
|
L'importante è avere presente la fascia d'età dei creators ma ancora di più quella del loro pubblico, e sarà tutto più chiaro. Non sono certo giornalisti o tester, ma il loro prodotto, lo confezionano bene e piace a chi deve piacere.
|
Sai cosa, che loro ridendo e scherzando vanno in moto 12 mesi L anno e gli regalano accessori vari, te li spii su YouTube tube e vieni a cercare man forte qua. Provo Tenerezza nei tuoi confronti, non nei loro.
|
Quote:
|
Quote:
@Aspes: all'inizio non mi piaceva un granché, proprio per il taglio poco tecnico, ma lo seguivo perché comunque nessuno si occupava delle auto che hanno popolato i miei sogni giovanili. Poi con il tempo ho imparato ad apprezzarlo e, anche se qualche dettaglio in più non mi dispiacerebbe, ammiro la passione e l'entusiasmo che trasmette e il fatto di essere riuscito a farne il proprio lavoro. PS: hai visto la prova della 131 Abart? |
Quote:
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=GkFTO1qpBoE[/YT] [yt]https://www.youtube.com/watch?v=xXo3WckpasU[/yt] (il taglio è "poco tecnico" :lol: ) |
Vado a vedermele ;)
|
Ultima puntata
io seguivo il diario di un motociclista poi ha deciso di smettere. Nell'ultima puntata ha fatto una chiara descrizione dei giovani motovlogger
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=72oe4_n8u1M&t=457s[/YT] |
Simpatico il tipo di Regular Review, ma non sono vlog.
|
Non lo sono, l'avevo postato perché è divertente.
Vlogger veri, negli anni ne ho seguito (distrattamente, nonostante usi YouTube pure troppo) penso solo uno che era BvG. Più che altro perché faceva ridere. Starò invecchiando, ma già mi girano i coglioni a stare incastrato nel traffico tutti i giorni in moto o bicicletta... non riesco a capire cosa ci sia di divertente di perdere altro tempo a guardare altra gente nel traffico :lol: Oltretutti i motociclisti UK in genere mi danno ai nervi. Il tuo messaggio #8 è oro. Infatti alla fine è palese che molte situazioni/argomenti sono "impacchettate" per un pubblico a cui non appartengo (per fortuna). Solo che oltre a non interessarmi, le trovo un pelo stucchevoli ed alcune cose sono al limite della "disinformazione". :wink: Una delle cose comode che ho trovato su YouTube riguardo le moto, e che mi è stato utile, era la guida delle varie piste UK di Neeves. Ma, again, non sono vlog e lui non è proprio l'ultimo arrivato. |
Io seguo Alberto Naska....
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Si, nemmeno io amo guardare interminabili vlog in moto, e devo dire che non mi sono nemmeno ritrovato nel target dei vari SINNAGGAGGHIRI e soci, che anagraficamente non hanno molti meno anni di me. Il "genere vlog" però lo apprezzo e seguo altri personaggi, citare Casey Neistat è d'obbligo.
Per tornare sul messaggio d'apertura del thread... le aziende e le riviste sono perennemente di ricorsa sui giovanissimi, un pubblico su cui hanno poca presa e da cui sono distanti per modalità e tempi della comunicazione. Sponsorizzare questi personaggi è, alla fine, investire in marketing. Che poi, la domanda iniziale era: servono? Intrattengono, io non ho la TV, quando non guardo Netflix ogni tanto attacco YT e mi guardo qualche puntata di quelli che seguo... Segnalo tra i vlogger motociclisti Dera Rides, super in topic per questo forum. |
Dera in un recente video ha detto di essere un motociclista è non voler più organizzare/partecipare a cose tipo sinna & c. ma di voler girare...in moto speravo...ma...
Dopo questa affermazione ha moltiplicato i video pubblicati...e digiamogelo...i suoi video non sono molto diversi dagli altri...a parte qualche video...monologhi in strade squallide...purtroppo per lui è già fuori target di età. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©