![]() |
Telepass
Mi son deciso di andare al punto blue per far verificare la funzionalità del mio telepass in quanto più volte, durante i passaggi al casello con la moto, non si è aperta la sbarra. Gentilissimi allo sportello me lo hanno cambiato dato che il mio aveva 10 anni di vita.
Inoltre mi hanno detto che in macchina bisogna attaccarlo sul vetro in corrispondenza della zigrinatura perché in quel punto il vetro non è schermato. Non lo sapevo . |
Devo dire che con l’auto non ho avuto mai problemi. Ma con la moto un paio di volte me l’ha fatto lo scherzetto di non far aprire la sbarra . Parlando con quelli del punto blu mi dissero che la colpa è dei caselli. Il mio tra l’altro ha 4 anni.
|
Quote:
Per 'vedere' la massa occorre andare pianino altrimenti il sistema si confonde. Non importa dove lo hai messo. Nella mia Sw sta in cassettino portaoggetti chiuso e va benone. Nella fettecento sta nel top case e va benone. Quando si blocca molti prendono il tp e lo agitano in aria. La sbarra si apre. Ma in realtà è solo il tipo dalla centrale che ti vede e attiva la sbarra. Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Personalmente ho riscontrato che in alcuni caselli il mio telepass funziona quasi sempre (per non dire proprio sempre, come quando è installato in auto) e in altri praticamente mai. Credo quindi sia un problema di singoli sistemi che "leggono" comunque male le moto, a prescindere dalla massa del veicolo a due ruote (che non mi vengano a dire che quando sono con mia moglie e le valigie alu piene + due borse da 40 lt. Givi esterne legate sopra le valigie non c'è massa.... sfioriamo i 500 KG..!!!)
|
PS: dimenticavo, il telepass è sempre nel porta telepass e quindi perfettamente rilevabile dalla porta .... :(
|
in auto tutto ok, la cosa della schermatura, l'avevo capita 10 anni fa.........
in moto, manco lo porto, ho registrato la targa, passo e basta, poi comunque arriva tutto, regolare e corretto. Quest'anno, mi hanno scritto una sola volta, non ha letto l'entrata a Torino... ho risposto e si è risolta li. |
Basta leggere le istruzioni del Telepass; se in auto consigliano di metterlo in alto vicino allo specchietto ci sarà un motivo no?!? Invece si vedono ovunque, tipo cruscotto ecc.
In moto è risaputo non funzioni perfettamente; ci sono diversi 3d al riguardo. |
Quote:
Stesso mio sistema.. passo dal lato della sbarra.. sono 2 anni e arriva tutto regolare.. |
A me è successa una cosa strana. Passando al casello in moto e il telepass lo aveva in mano mia moglie tenendolo all'altezza del mio casco, la sbarra il più delle volte non si alzava. Mettendolo invece chiuso nel borsino che regala bmw, che si mette sul manubrio col velcro, non ho più avuto problemi. Il casellante ci ha comunque detto di passare sempre nella corsia telepass con la moto indicata per terra, perché è fatta apposta e ha la sbarra più corta, e nel caso non si alzasse si passa di fianco, tanto la telecamera legge la targa.
|
sempre che ci siano le mezze sbarre.
sulla Brennero, ad esempio, non ci sono. |
il Telepass va applicato sulla parte più alta del parabrezza , possibilmente sotto allo specchietto retrovisore o comunque sempre al parabrezza o sul cruscotto ben esposto
|
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Certamente. Io parlavo di quando hai il telepass dietro, ma la sbarra non si alza..
|
Certo, avevo compreso. Rispondevo nel medesimo post anche a chi passa senza scatolino.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Cmq qui sulla Na-Sa se si va pian pianino e non si alza 10 su dieci non funziona il casello. Se vai a 30 -40 non ti prende mai e nn sai se è lo scatolina , la batteria interna o la sbarra.
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Leggende metropolitane parlano di parecchi euro di multa se passi e ti fermano senza apparecchio.
|
In teoria anche se passi con... il semaforo diventa rosso quindi per la società autostrada puoi passare ma per il cds no.
Fate voi. Inoltre sapevo che andrebbe sempre portato dietro un foglio rilasciato dalla società autostrade ed andrebbe esibito (così mi dissero al punto blu). Io l’ho sempre dietro, al contrario del Telepass nonostante l’apposita custodia Bmw sul manubrio. |
Confermo sulla Brennero non ci sono le mezze sbarre e si alzano una volta su tre, restare fermo o dover fare retromarcia con la moto con macchine e camion che arrivano non è il massimo, dovrebbero rendere obbligatorie le mezze sbarre
|
Quote:
https://assets.contentful.com/1m5rdr...-iten-0917.pdf |
@ValeChiaru Hai perfettamente ragione anche quando dici che conviene portarsi il contatto Telepass da esibire a richiesta: se ti fermano e non hai nulla con te - ne' contratto ne' scatolino del Telepass - gli agenti della Stradale dovrebbero correttamente presumere che tu non sia altro che un furbetto che è passato senza pagare, salvo prova contraria che però è tuo onere produrre... Purtroppo in questo caso troverebbe applicazione non una "leggenda metropolitana", come ha scritto sopra Belavecio, ma il più concreto e sgradevole art. 176 cds comma 17: "Chiunque transita senza fermarsi in corrispondenza delle stazioni, creando pericolo per la circolazione, nonché per la sicurezza individuale e collettiva, ovvero ponga in essere qualsiasi atto al fine di eludere in tutto o in parte il pagamento del pedaggio, è soggetto, salvo che il fatto costituisca reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682."
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©