![]() |
Grave difetto al motore
Mi si e' accesa la spia di "grave difetto al motore" . La moto va normalmente....pacifico che la porto in concessionaria. Sono pero' preoccupato! A voi e' gia' capitato?
|
Bobina???????
|
No, ma siamo curiosi
|
Pacifico non ne capisce niente di moto...
Portala da un’altro |
ecco mamma BMW che ricomincia a dare problemi..........albio se ti avessi conosciuto prima !!!
|
@senzaparole che moto hai? Anno?
|
No dai vedrete che sarà cosa da poco!
|
ok.
K1600 gt dell'aprile 2013. Oggi ho riacceso e andava a 5 cilindri. Sono subito andato in bmw e sono arrivati alla diagnosi di albio59! Bobina del cilindro n.6. Lunedì a lasci per la riparazione. Mi hanno detto che posso comunque usarla....al massimo gira a 5 cilindri (un paio di volte l'ha fatto ancora). Io cmq sino a lunedì non la tocco più. Oltre alla bobina mi cambiano la batteria (ha 51.000 km) e le 6 candele che dicono di NON avermi mai cambiato. Inoltre visto che ci sono faccio il tagliando dei filtri e olio....anche se sono passati 8 mesi dal tagliando la sistemo per le feste. TOTO PREVENTIVO. Io SO già quanto mi hanno preventivato.... Secondo voi? |
P.S.
Il tagliando lo faccio lunedì e come moto sostitutiva mi hanno detto che mi danno un loro scooter elettrico! Sono abbastanza curioso.... |
@valca mamma mia quando sei negativo!
|
Quote:
... ma se fanno anche regolazione gioco valvole altri 150-200 (e sei fortunato che è inizio inverno.... a primavera sarebbero 20-30% in più) |
Se ti fanno il tagliando seriamente, atteso che a 30 mila non hanno cambiato le candele, al costo del tagliando devi aggiungere solo il costo bobine. Cioè il tagliando dei 60 mila, circa 350 euro, più il costo della bobina.
|
Quote:
|
Quote:
|
Pentiti Valca....pentiti!
|
cmq...
Nel complesso vedo che siete estremamente preparati. Non solo avete azzeccato il problema senza manco vedere la moto ma pure il costo del tagliando (bobina+candele+batteria+liquidi e filtri) che al netto dello sconto stagionale me lo passano a 500 euro. Continuo a piacermi tantissimo questa moto! E' bellissima da guidare ed esteticamente secondo me è il massimo. Il punto però che in effetti al momento da bmw non ho ricevuto una sensazione di grande affidabilità. Io fino a ieri manco sapevo che i cilindri avessero delle bobine e questa a 50k me ne ha rotto una! Mi viene in mente la mia ex bmw...la r850r che a un certo punto ritrovai nel box in un lago di benzina!!!!! Rubinettini del serbatoio benza in bachelite rotti. Sentita bmw mi dissero che era un difetto noto e semplicemente mi vendettero i ricambi senza sconti...dissero..."cambiali entrambi perchè anche l'altro si rompe di sicuro". Dissero che era difetto noto e comune a tutti i boxer dell'epoca. PAZZESCO! Saranno tedeschi e saranno pure precisi e affidabili ma sapere che hai venduto migliaia di moto che sistematicamente perdono benza e non RICHIAMARLE per evitare la tragedia mi pare pazzesco! Io faccio conto di tirare moooooolto avanti con questa moto ma se mi tirasse ancora altri problemi di affidabilità la prossima forse sarà fabbricata in giappone! |
ma la cosa che piu' mi fa incazzare e' vedere sul passo del Gran San Bernardo 5 tedeschi con 5 BMW con almeno 25 anni :cwm21::cwm21::cwm21:
|
Quote:
|
Siamo sicuri che se va a 5 non comporta nessun problema? Cosa ne è della benzina incombusta ? Forse l'elettronica provvede a chiudere l'iniettore ?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Per la benzina incombusta mi pare che qualcuno abbia scritto di averla vista sputata da una scarico o cmq rilevarne uno un po' imbrattato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©