![]() |
Manca una Torx telaio motore!
Ciao a tutti!
Oggi mentre pulivo la Gessina guardo meglio dietro all'ttacco del telaio del cavalletto laterale e vedo un buco vuoto: un punto di collegamento tra motore e telaio. Inizio a cercare su i vari siti BMW Parts e scopro che li vorrebbe una Torx M10X40-8.8-ZNS3. Part Number: 07129903801 ; 07119901082 Ma possibile che venga fuori così? La possiedo da un mese...presa usata. Boh! |
|
Io ci rimetterei la torx che manca
|
Ok, ma nel frattempo? La lascio ferma, la suo ma piano, o cosa?
Tutte le altre sono in regola ed anche la controlaterale è ok... |
Quoto Tommone.
Mettigli un'altra vite dai una controllata alle altre e vai tranquillo. Gran Membro dei Magnifici Pirla ™ |
Io la farei mettere in concessionaria, magari danno una controllatina anche alle latre, non credo costi moltissimo.
|
Ragazzy se non riusciamo a mettere una vite....
Cambiamo mestiere eh... Gran Membro dei Magnifici Pirla ™ |
Quote:
|
Quote:
vai in ferramenta, compri un bullone qualunque, anche a brugola o a testa esagonale, se non lo trovi torx non devi annegare in un bicchier d'acqua ! ! Poi, con comodo, cerchi l'originale in conce. |
Quote:
e cosa dovrebbe fissare? http://parts.bmwmotorcycles.com/imag...ize/165213.jpg |
Grazie a tutti per le risposte, mi dispiace per il tono di certe risposte però:
- La vite costa circa 3,80€ - La vite è una torx M10 da 40mm con la testa tonda uguale a quelle che fissano il telaietto posteriore. Il gruppo BMW le usa sia sulle moto che sulle auto. Si chiama ISA M10x40mm. - Non posso mettere una brugola, torx qualsiasi in considerazione della testa tonda. - Fissa la parte inferiore del telaio al gruppo motore trasmissione al disotto del giunto del forcellone. - Di viti ne metto tutto il giorno, e dentro alle persone. Specialmente motociclisti che si credono fenomeni e vanno dritti nelle curve. Si sono quello che molti di voi ringraziano perché la clavicola o la tibia è tornata quasi come prima. Volevo solo un pare sul fatto che fosse pericoloso o no. Se ho fatto la figura del pollo è solo per inesperienza in questo forum. Mi rivolgerò altrove. |
Tutti le moto bicilindriche hanno parecchie vibrazioni, è normale perdere una vite ogni tanto....l'importante è che te ne sei accorto...
Tienile controllate e serrate periodicamente. Acquistane più di una così in caso si ripresenti il problema sei a posto. Piuttosto che aspettare l'ordine in BMW passa da un qualsiasi meccanico moto che potrà metterti un buon rimpiazzo nel frattempo. Il monster perde i pezzi per strada se non faccio questi controlli periodici, il gs già meno ma non è esente dal problema. Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk |
Quote:
le brugole hanno la testa tonda. |
Quote:
|
Quote:
|
Sapessi il transalp... seminava viti e bulloni come fossero il filo di arianna...
|
caspita, è una vite reale :rolleyes:
|
https://i.imgur.com/asd7pPn.png?1
La vite è la numero 8 in basso a destra. Sono passato in concessionaria. Anche lì hanno avuto qualche dubbio: quando intendevo testa tonda mi riferisco che è svasata sul lato di contatto con il telaio. L'immagine tecnica è così, ma poi la vite con il numero di riferimento ha la testa cilindrica. Montata gratis. È sparita una fastidiosa vibrazione alle pedane superati i 110km/h. Scusate la reazione, ma è la prima moto e l'adoro. In un mese di possesso ho superato i 3000km ed ogni giorno diventa sempre meglio guidarla e diventa sempre più una necessità. In compenso oggi ho notato che ho una crepa della mad**** nella piastra givi SRA5103 di alluminio. No comment. Proprio ora che devo partire per il primo viaggio lungo e mi serve il bauletto. |
smontala e falla saldare a tig. Quando torni la cambi.
|
Hanno dato una controllatina alle altre?
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©