Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Pignone 16 denti - eventuali controindicazioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477201)

fabiogst 23-08-2017 15:22

Pignone 16 denti - eventuali controindicazioni
 
Buon giorno
utilizzando prevalentemente la moto nei percorsi con tante curvette strette, sopratutto nella mia amata Sardegna, e diverse volte con zavorrina al seguito (quindi strade a scorrimento veloce relegate al 10% dei km percorsi), preferirei avere più spinta in uscita di curva anche a regimi bassi, piuttosto che avere una velocità massima elevatissima, che mai raggiungerò.......per tale motivo ho chiesto al concessionario BMW di montarmi un pignone da 16 denti al posto del'originale da 17......mi è stato risposto che non se la sentono in quanto questa trasformazione potrebbe creare conflitti con il funzionamento del cambio elettronico...essendo questa risposta non proprio convincente chiedo se qualcuno ha già eseguito questa trasformazione e se si sono manifestati i problemi di funzionamento preannunciati, o altri.....
Grazie a tutti
Fabio

JEAN_BUITRE 23-08-2017 15:35

Ciao, si io cambiati sia pignoni che corone su moto con cambio elettroassistito ma nessun problema riscontrato.
Se cambi il pignone o la corona, cambiando il numero di denti, probabilmente avrai uno sfalsamento del contachilometri (sia tachimetro che chilometraggio).

Ma fai salire di giro questo "ferro" e vedrai che spinta che ti ritrovi ..... :evil:

La moto ha una alessaggio quadro o superquadro (prerogativa dei motori sortivi) e girano bene ad un numero di giri un pò alti.
Nella nostra bisogna stare sopra i 6.000 rph.

Poi . . . "degustibus" . . . . :!:

Ciao - Jean :)

fabiogst 23-08-2017 15:44

Ti ringrazio per la risposta
nello specifico, hai sostituito anche il pignone o corona nella xr?

JEAN_BUITRE 23-08-2017 16:04

No, XR mai, tantomeno la mia.

Ciao - Jean

fabiogst 23-08-2017 17:52

Ti ringrazio Jean ma a me occorre sapere specificatamente di eventuali problemi riscontrati sulla XR......

Manera 23-08-2017 18:17

non sfalsi nessun conta km, i sensori ora non sono al pignone ma alla corona abs

holly 23-08-2017 20:48

Personalmente più che modificare il rapporto finale ad una moto come la nostra con un motore infinito, penserei ad un bicilindrico bello in forma tipo ktm, forse più vicino alle tue esigenze.
Holly

Manera 23-08-2017 22:01

ma poi usate a rivenderle le ktm svalutano un botto!

XRossano 24-08-2017 01:45

Le bmw svalutano meno,peccato che pero' poi non le vendi,se non al prezzo con cui svalutano tutte le altre marche :)

GIGID 24-08-2017 05:32

Pignone 16 denti - eventuali controindicazioni
 
Io quando l'ho provata la XR avrei voluto una marcia in più ...o comunque un rapporto più lungo ....mi sembrava di essere con i cinquantini sei marce di una volta ....sempre impiccati e sempre a cercare la settima
Direi che un bel GS ...sarebbe perfetto per te .... coppia ...tiro ai bassi
Poi al massimo ....cavi un dente al pignone anche lì 😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

red78 24-08-2017 09:55

Secondo me la moto è rapportata correttamente così e mettendo il pignone del 16 non risolvi il tuo problema.
Mi spiego...la nostra moto in prima inizia a tirare credo a 80 km/h e poi tutte le altre marce sono abbastanza ravvicinate. anche sotto i 7000 non è che sia morta come che sò un 600 supersportiva però facendo tornanti in salita fabiogst vorrebbe percorrerli che sò in 2° marcia con il motore su di giri....con questa moto non credo sia possibile anche mettendo pignone del 16.

darkdevil 24-08-2017 16:59

Z16 su un 4 cilindri :!::!::!: secondo me modifica top
Seguirò con attenzione questa pagina la cosa interessa pure a me.

fabiogst 27-08-2017 19:46

Ho risentito la conce BMW, parleranno con Milano e mi faranno sapere....in un altra occasione, quando hanno inserito un pignone da 16, l'elettronica delle ns moto segnava un'anomalia, il motore va ma non indica più la marcia inserita....e quanto non è bello....
vedremo...
ma proprio nessuno ha mai montato il pignone da 16 denti su questa moto?
io avevo già fatto la modifica di un pignone con un dente in meno su una mia precedente motoretta (triumph tiger 800) e devo dire che migliora tantissimo la spinta.....poi tutto è sempre legato all'uso che si fa...se vado sempre in autostrada li dente glielo aggiungo.....ma questo non è il mio caso......

JEAN_BUITRE 27-08-2017 20:48

Ciao, mai montato o visto montato modifiche su pignoni o corone.
Ma non ne vedo proprio la necessità.
Poi penso che ognuno sia liberissimo sul proprio mezzo.

..... avesse problemi di potenza ....... ma ne ha da vendere .......

Jean

DvD 27-08-2017 21:06

1 dente pignone corrisponde a quasi 3 della corona.
Se ci sono problemi sul pignone, prova a valutare di mettere una corona +3
Ingrandendo la corona, piuttosto che rimpicciolendo il pignone, stressi anche molto meno la catena

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

chiccobel 05-09-2017 11:53

comunque IMHO ha ragione chi sostiene che la nostra XR il meglio lo dà ad alti regimi e pertanto su strade con curve, inframmezzate da brevi (anche non brevissimi) rettilinei, altri mezzi, GS incluso, si rivelano più performanti rispetto alla nostra, salvo che si resti su una marcia in meno, ma sempre ad alti regimi, con una guida più "impiccata" che tutto sommato non gradisco. Per sfruttarla al meglio ci vogliono strade con curve più ampie, rettilinei più lunghi ove esprimere tutta la potenza del mezzo, e quindi verosimilmente con andature più adatte alla pista che non alle strade normali. Detto questo l'adrenalina della sparata a gas spalancato fino ai 10000/11000 giri vale da sola il prezzo del biglietto...La pensate anche Voi così?

JEAN_BUITRE 05-09-2017 12:00

Ciao Chicco,
più volte ho detto che l'XR viaggia bene sopra i 6.000 rph ma questo non significa che possa andare egregiamente anche sul misto stretto.
Anzi, trovo la moto molto maneggevole e che asseconda i cambi di direzione molto velocemente e senza problemi.

Certo . . . per andare forte (chiaramente NON sul km lanciato) quello che conta è il "manico".

Mi è capitato mi "sverniciassero" dei GS o comunque moto con potenze molto inferiori all'XR.

Ciao - Jean

chiccobel 05-09-2017 13:35

Sono d'accordo, la moto si comporta bene anche nel misto stretto però scoccia avere tutta quella cavalleria e non poterla sfruttare al meglio su certe strade che, per quanto mi riguarda, sono la maggior parte di percorsi che faccio di solito. Certo anche il manico conta parecchio...

Bushidogabri 05-09-2017 13:44

Pignone 16 denti - eventuali controindicazioni
 
Chicco, deriva sempre da un motore pensato per la pista, anche se adattato alla situazione.

Comunque capisco che vuoi dire, se non stai in marce più basse, hai meno spinta in uscita e una bicilindrica potrebbe andare meglio, salvo stare tra prima e seconda e spingerla molto in alto, però con molto freno motore e guida impiccata...

La verità è che ci vuole il manico... ahahahah!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chiccobel 05-09-2017 14:16

Hai capito perfettamente quello che volevo dire, ma é una mia impressione o é davvero così? Cioè, ipotizzando di entrare a pari velocità in curva con una XR e con un GS, stesso manico, é corretto dire che in uscita di curva, spalancando il gas il GS, a parità di marcia, ti può andar via e se la successiva curva é abbastanza vicina, ci arriva prima lui, e così via di curva in curva?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©