Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Prestazioni K 1600 GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475887)

henry 22-07-2017 21:28

Prestazioni K 1600 GT
 
Oggi ho provato la K 1600 gt, bella moto, zero vibrazioni, frizione morbida , cambio quick shift ottimo, frenata discreta, peso importante, estetica bellissima, ho una domanda da fare a chi gia' la possiede:

Nella prova ero accompagnato da un amico con il nuovo GS Rally, e mi ha stupito il fatto che aprendo in sesta da circa 70 km. la GS allungava, rifatta prova a circa 110 km e le moto restavano praticamente appaiate fino a 160, poi vi era traffico e quindi abbiamo chiuso, non vi nascondo che mi aspettavo altre prestazioni da questo motore, silenziosissimo, esente da vibrazioni, fluido, ma....a bassi giri non spinge! O almeno spinge come la GS, scendendo io da una Honda VFR 1200 DCT sono rimasto un po' deluso.

paolo e monia 22-07-2017 21:58

messo mappatura DYNAMIC?

henry 22-07-2017 21:59

si, DYNAMIC

ilprofessore 22-07-2017 22:09

E' una questione di rapporti di trasmissione totali, cioe' giri motore contro giri ruota.
La K1600GT ha la coppia di un camion, ma rapporti assai lunghi che ne diluiscono la spinta. Il concetto venne sviluppato dal compianto Kevin Ash in occasione della prima prova della K1600, che risultava essere piu' lenta in ripresa della K1300 GT.

Riguardo la VFR, l'impressione che hai avuto e' la stessa che ho avuto io,
Ma basta pensare che la VFR ha piu' CV e pesa buoni 50 kg in meno: difficile che vada piu' piano.

Comunque moto formidabile, soprattutto il motore.

Skipper 22-07-2017 22:27

😟😟😟😟😟 ma ho dubbi, io fino ad ora non ho avuto rivali, figuriamoci i Gs, con quel frullatore. Però io ho una euro 3 con 25 mila km, può darsi che faccia differenza

henry 22-07-2017 22:34

Ragazzi la prova l'abbiamo ripetuta 6 volte, non credevo a quello che vedevo, mi aspettavo di andare via, ed invece la GS in ripresa va' di piu', c'è poco da fare.

Skipper 22-07-2017 22:46

Gs con pari km? Due motori già rodati? Il 1600 inizia ad aprirsi un po' più in là? Due euro 4? Hai provato da 30 km/h? Il Gs neanche si avvia si spegne.

Skipper 22-07-2017 22:47

Perché le prestazioni si misurano a 70 km/h?

sosero2 22-07-2017 23:22

Stando al database di "in Moto" la Gs 1200 nell'ultima declinazione è più potente (e leggera) del k1600, quindi non riesco a capire quale sia il problema. Chi cerca una moto come la K1600 non credo si ponga il problema di esser sorpassato da moto con cubature minori. Reciprocamente chi confonde cilindrata con "prestazioni" è meglio che cerchi altrove. Ma da questo punto di vista anche il GS 1200 viene massacrato da moto ben più piccole.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilanp 23-07-2017 00:44

più potente in che senso?

Delbi 23-07-2017 10:09

Oramai la nuova GT l'ho provato 4 volte e devo ammettere che è decisamente più gnucca a bassi giri della mia GTL che, però, è una euro 3.
A questo nuovo motore euro 4 hanno tarpato le ali.
La veccia euro 3 è decisamente più scattante.

sosero2 23-07-2017 10:38

Quote:

Originariamente inviata da ilanp (Messaggio 9521031)
più potente in che senso?



GS 112 cv alla ruota. Gt1600 101 alla ruota


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 23-07-2017 10:39

Meno male che hanno inventato il cambio :lol:
Comunque euro 4 ha tarpato le ali a molte :(

Paolo Grandi 23-07-2017 10:41

Credo che il banco che ha dato 101 cv alla ruota al GT (dai 160 albero) abbia qualche problema :lol:

sosero2 23-07-2017 10:47

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 9521239)
Credo che il banco che ha dato 101 cv alla ruota al GT (dai 160 albero) abbia qualche problema :lol:


Tutto può essere. La prova strumentale è su In Moto di Giugno 2011.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bortolo 23-07-2017 10:51

Confermo che il K euro 4 è tarpato anche in velocità max

60Luca 23-07-2017 12:33

Lunga vita al mio Euro 3 adesso ha 25000, spero che arrivi ai 100000 senza problemi...:D

ilprofessore 23-07-2017 12:51

Quote:

Originariamente inviata da sosero2 (Messaggio 9521241)
Tutto può essere. La prova strumentale è su In Moto di Giugno 2011.

C'e' un errore nella tabella di IN-MOTO, hanno scritto una potenza sbagliata.
Solo facendo il calcolo della potenza ai giri di coppia massima riportati nella stessa tabella (16.44 kgm a 5150 giri), viene fuori una potenza di 118.2 CV
Se ben ricordo, la potenza alla ruota della GT 1600 e' di circa 130 CV, in linea con la potenza dichiarata all'albero di 160 CV.

sosero2 23-07-2017 13:11

Prestazioni K 1600 GT
 
Vabbè a me sinceramente non stupiscono nemmeno i 100 scritti: la Gold Wing da cui si ispira per il target, è 1800 ha pure lei 6 cilindri e un centinaio di cavalli alla ruota.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

henry 23-07-2017 14:00

Moto provata k 1600 gt 2017 euro 4 Dynamic, sono andato a rileggermi le prove su IN MOTO, be... tutto regolare la GS in ripresa dai 400 mt 12,5, la K1600 12,9, la mia VFR,verificata solo per curiosita' 12,1, tutte moto euro 3, le euro 4 non ancora provate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©