Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   A spasso nel tempo (sottotitolo:moto che motano) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473693)

managdalum 04-06-2017 21:30

A spasso nel tempo (sottotitolo:moto che motano)
 
Qualche mese fa ho conosciuto Francesco, un collezionista di moto d'epoca, e venerdì ho fatto da conducente ad uno dei suoi mezzi al Memorial Moraschi, riservato a moto costruite fino al 1977.
Il mezzo che mi ha chiesto di guidare (con mio sommo dispiacere, come potete immaginare) è una MV Agusta 350 Sport del 1971

https://dl.dropboxusercontent.com/s/..._2427.jpg?dl=0

Ero molto incuriosito dall'esperienza, sia per il fatto di guidare una moto di quasi 50 anni fa, sia per il cambio a destra e rovesciato.

Morale della favola: a parte il fisico non abituato alla posizione (ma questo è un problema mio), mi sono divertito un sacco!

Il raduno prevedeva un giro di una 70ina di Km, su strade panoramiche secondarie degne di un tracciato di Ganni :lol:
C'era anche un tratto di circa 200 mt si sterrato, la metà in discesa (il prossimo che si lamenta, con le nostre moto, per le condizioni dell'asfalto in una qualsiasi PIT, BdC e TT, gli presso il mezzo sul posto :lol:), superato agilmente dalla nonnetta.
Il cambio non ha mai rappresentato un problema, se non quando dovevo usarlo insieme al freno posteriore, allorché iniziavano i casini e gli automatismi prendevano il sopravvento sulla ragione.
Per questo quando potevo usavo solo il freno anteriore, e tutto filava liscio.

Ero curioso anche di scoprire come girasse questo bicilindrico, che mi ha sorpreso per trattabilità e uniformità di erogazione. Mi aspettavo, infatti, una moto complicata da fare partire, invece si mette in movimento con un filo di gas, aiutata da una frizione morbida e modulabile.
Il cambio anche lui un burro, con innesti un po' lunghi, ma precisi.

Insomma, una libidine come mai avrei pensato.

Ah, io portavo la MV perché Francesco ha partecipato con il pezzo forte della sua collezione: una CF (Catelli e Fiorani, interamente costruita a Piacenza) 175 cc del 1930, con cambio a leva sul serbatoio.

https://dl.dropboxusercontent.com/s/..._2395.jpg?dl=0


Anche lei si è fatta tutto il giro, senza alcun problema e vederla trottare su per le colline era una spasso.

Le moto in tutto erano una ottantina, la maggior parte delle quali lontane dal limite massimo di anzianità per potere partecipare al raduno, ma ... hanno galoppato con grande soddisfazione dei piloti per stradine tortuose e a tratti malmesse, senza farsi pregare nei rari allunghi.

Una bella sorpresa :!:

https://dl.dropboxusercontent.com/s/..._2436.jpg?dl=0

Sanny 04-06-2017 22:11

;);)

un po' di ansia???

a freni come eri messo...

:D;)

managdalum 04-06-2017 22:16

:lol:

a freni ero messo così così ...

L'anteriore frenava abbastanza bene, ma aveva la corsa un po' lunga.
Andando a spasso bastava.

Il posteriore frenava anche meglio, ma qui la corsa era ancora più lunga.

Fosse stata mia li avrei regolati diversamente

Sanny 04-06-2017 22:21

immagino che stavi basso di giri...;)

Claudio Piccolo 04-06-2017 22:22

quella moto lì, senza carena, nel '79 era, dal conce Ducati, di fianco al Ducati 350 Scrambler.... sono stato nel dubbio per un po' poi, venendo dal Gilera 125 Reg. Comp. ho deciso di restare un po' in tema e ho scelto lo Scrambler....e non me ne sono pentito.
Tuttavia quella moto rossa, sportiva e bassotta con quel nome che prometteva imprese mirabolanti mi è rimasta stampata nella memoria. Ricordo che nella prova di Motociclismo veniva definita, nonostante l'appellativo Sport, molto trattabile, ma quando si aumentava il ritmo diventava"una belvetta"..... e faceva 27 cv :lol:.... altri tempi...e altre pretese.
Comunque sapeva toccare i 160, fa piacere sentire che era anche una moto piacevole da condurre. Sarebbe bello averne una in garage.... ma sono troppe quelle che sarebbe bello avere. :-o

Zikko 04-06-2017 22:23

Bel giro Manag...un salto indietro nel tempo per capire che certe moto erano già serie a quell'epoca...

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

managdalum 04-06-2017 22:27

Quote:

Originariamente inviata da Sanny (Messaggio 9459316)
immagino che stavi basso di giri...;)

L'intenzione era quella, ma Francesco ad un certo punto si è fatto affiancare e mi ha detto di tirarla un po' perché ...fasce nuove ... olio ... sporca ... assestarsi ...

non ho capito bene il resto, ma "tirare" si, quello l'ho inteso chiaramente.

E l'ho fatto, ovviamente :lol:

Sanny 04-06-2017 22:29

il fondoscala( a quanto lo da?? se ricordi??

rsonsini 04-06-2017 22:32

Io ho fatto il mio primo giro un po' più lungo con la bonneville del 70 proprio ieri!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e425204309.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Sanny 04-06-2017 22:33

bellissima...chi l'ha restaurata??

rsonsini 04-06-2017 22:41

Se parli della mia nessuno. Era di mio nonno, comprata nuova.
L'ultima che mi rimane della sua collezione. Ha 500km, e le gomme che monta sono quelle che aveva quando è uscita dal concessionario a Napoli. Però vedo che tengono.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

managdalum 04-06-2017 22:45

Quote:

Originariamente inviata da Sanny (Messaggio 9459330)
il fondoscala( a quanto lo da?? se ricordi??

Il contagiri non contava un granché e non c'era indicata la zona rossa.
Se non ricordo male Francesco mi deve avere parlato di 7500-8000 come regime di potenza massima

Sanny 04-06-2017 22:47

si Ric dicevo la tua...bella...


per Manag... dovevi farti fare qualche foto mentre andavi...sarai sceso un po' "distrutto" fisicamente??

managdalum 04-06-2017 22:49

Collo e spalle a pezzi, ma sono io a non essere abituato ai manubri bassi.
Dovrebbe esserci un video di un mio passaggio, ma vallo a trovare ...

managdalum 05-06-2017 09:40

Quote:

Originariamente inviata da Sanny (Messaggio 9459330)
il fondoscala( a quanto lo da?? se ricordi??

Ho trovato una foto dalla quale ho estratto un dettaglio del contagiri

https://dl.dropboxusercontent.com/s/..._2426.JPG?dl=0

ma ti confermo che la potenza massima la eroga tra i 7500 e gli 8000

roberto40 05-06-2017 10:14

Moto spettacolari, la MW mi ricorda molto la mia Aermacchi, al netto della carena.
Le sensazioni che hai provato tra cambio e leva freno le conosco bene.
La mia aveva anche il cambio a bilanciere, occorreva davvero un reset mentale ogni volta.
La bonneville di rsonsini è stupenda, linea classica e sempre attuale. Le moto anni 70/80, sopratutto nelle versioni naked, hanno a mio avviso raggiunto l'apice dal lato estetico, almeno secondo i miei gusti.

rsonsini 05-06-2017 10:17

Però è vero che guidarle stanca molto e occorre un reset mentale.
Inoltre nel mio caso devo girare con un cacciavite e alcune chiavi inglesi in tasca, a portata di mano.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

levrieronero 05-06-2017 10:19

alla prossima bottega ti vogliamo con la MV in stile "Agostini"... :)

il franz 05-06-2017 10:42

Meno male che non è passato l'Aspes di li con il Kawa a creare scompiglio tra le vecchiette :-)

GianniC 05-06-2017 10:47

il lato obso della Bottega...
complimenti Angelo:bel mezzo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©