![]() |
ROADTEC 01 dopo le M7 RR
Qualcuno è già passato alle Roadtec dopo le M7?
Sono curioso di sentire le differenze nell'uso pratico e non solo dalle specifiche del sito dato che ho visto parecchie moto, anche naked, equipaggiate con le Roadtec. :) |
Ciao Marco, io ho fatto esattamente come chiedi tu ma sul K1300R (l'XR è ancora troppo nuova - quest'anno faccio con le DIABLO II di serie fino ad esaurirle e poi M7).
Durante l'anno uso solo M7 (precedentemente M5 prima ancora M3 e ancor prima M1) . . . . con massima soddisfazione in tutti i sensi. Per le vacanze estive (siccome supero sempre i 6/7.000 km in 2 settimane - in 2 e a pieno carico) prima montavo le Z8 e dall'anno passato sono passato alle RoadTech 01. Sicuramente gomme più turistiche e puoi spingerti meno al limite (tanto per intenderci con le M7 arrivo alla saponetta a terra - sempre con la K1300R). Le Z8 in accelerazione, soprattutto da nuove, sbacchettava un pochino il manubrio e con il passare dei km. si sistemava. Con le RoadTech l'anno scorso mi sono trovato molto bene, meglio che con le Z8. Si sono consumate meno, il grip era migliore ma ricordo di aver montato il modello rinforzato su consiglio del mio gommista. Chiaramente per me . . . quello che dice il mio gommista è legge (massima fiducia). Vedo che sei di Milano - il mio gommista è MORO GOMME via Roggia Scagna - Milano. Trovo sia il TOP - esperienza, professionalità, gentilezza, serietà professionale e prezzo ! ! ! Spero di averti risposto. Ciao - Jean :-p :-p :-p |
Avrei una curiosità: leggendo nel forum vedo sempre parlare di Metzler (sportive o turistiche che siano)... ma come mai nessuno considera le altre marche? metzler, per esempio, non è gruppo Pirelli?
nessuno parla mai di michelin, pirelli, bridgestone (a parte nelle discussioni relative alle gomme di serie). la domanda è: ma le metzler sono davvero tanto superiori alle altre??? |
Il gommista sotto casa, competenza e gentilezza sempre!
Quando avevo le Ducati andavo da Moro Gomme in via Lattanzio, anche lui top! Bisogna capire qual è la discriminate tra le Roadtec "normali" e le "Heavy Weight", ma penso che per una XR anche a pieno carico vadano bene le normali. Secondo me su strade in condizioni normali le M7 e le Roadtec se la giocano quasi alla pari con una guida sport-Touring, la differenza inizia con la pioggia dove le Roadtec hanno (forse) più margine di sicurezza. Probabilmente sono seghe mentali, alla fine per come guido andranno bene entrambe. |
Aspetta che mi sto grattando...ma ad oggi le uniche che non mi hanno dato brutte sorprese sono le Metzeler su tutte le moto ed in tutte le condizioni.
Poi vi sono sempre fattori soggettivi di giudizio: sul GS, dopo le fantastiche Anakee 2 (andavano bene quasi anche sulla sabbia) passai alle 3 con delusione sulla tenuta sullo sporco ma con una durata e guidabilità sulle strade normali eccezionali. Le cambiai con le Tourance Next per rottura di paxxe a 13.000 Km, stupende ma senza fuoripista! Le altre marche avevano sempre qualche pecca, addirittura le Bridgstone (non ricordo quali) dopo 2.000 Km sulla Z1000 diventarono lucide sulle spalle, il gommista disse che erano cotte... |
ho usato le roadtech 01 Heavy l anno scorso per fare il viaggio a caponord
gomme fantastiche soprattutto sul bagnato, le ho cambiate un mese fa per fare un'altro giro di 4000km altrimenti le avrei tenute ancora diciamo che mi sono durate 13k km ma potevo arrivare forse a 15k km... 14 tutti dimenticavo dato fondamentale... nei paesi nordici l'asfalto e come il nostro in pista!! |
moro gomme... chapeau!
|
Quote:
Quelle con carcassa in acciaio (metzeler - pirelli ecc.) Quelle con carcassa in aramide (michelin - dunlop ecc.). Io con le carcasse in aramide non mi trovo proprio e mi da sempre l'impressione che tende a chiudersi lo sterzo. Provato anni fa delle Michelin ma dopo 500 km le ho cambiate. Provato anche Bridgestone e Dunlop ma con il passare dei chilometri secondo me si quadrano un pò e tendono a vibrare. Questo chiaramente, essendo scelte molto molto soggettive, sono le mie impressioni personali. Un amico con le Michelin si è sempre trovato benissimo. Ciao - Jean :lol: |
bella questa discussione... attendo i vostri pareri. ora ho z8... non so se provare m7 o roadtec...
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk |
io non ho dubbi, al primo cambio gomme proverò un tipo sport, verosimilmente le m7rr
|
Le z8 sono turistiche
Le m7 sono più sportive. Io mi chiarirei prima la tipologia di gomme poi la marca |
(prima, ovviamente, dovrebbero consegnarmi la moto.......)
|
solo provandole si può capire, il resto sono chiacchiere. dipende certamente dall'uso che se ne fa e dallo stile di guida, non c'è dubbio. però io penso che per la moto di cui parliamo la tipologia sportiva vada quantomeno provata. cioè, si suppone che per fare del turismo molto rilassato non si acquisti una moto con 165 cv... se la si acquista è facile immaginare che qualche manata di gas la si voglia dare, ogni tanto... poi per carità, ognuno sa il fatto suo...
|
Quote:
|
Luca, scusa, non ho capito il tuo messsaggio. le 01 le hai provate eti sono piaciute molto, sicuramente più delle z8. ma le m7rr le hai attualmente in uso? se si, ti stai trovando peggio con le m7rr rispetto alle 01?
|
Le gomme sono una delle cose più personali quando si parla di moto.
Io ad esempio non monterò più pirelli, hanno un fine vita pietoso. Michelin e Dunlop hanno una loro spiccata personalità. Gli anteriori Michelin di qualche anno fa non trasmettevano niente pur avendo tanto grip, dal pilot power 3 le cose sono decisamente meglio. Dunlop, non è per sentito dire, la più sportiva, rigorosa, o la ami o la odi, ti chiede di spingere per dare il meglio. Metzeler fa parte del gruppo pirelli ma secondo me sono decisamente avanti. Con le m7 stanno, a ragione, avendo tanto successo anche se rispetto al passato hanno secondo me irrigidito la carcassa a scapito del comfort, ma in piega quelle gomme sono una lama. Bridgestone dicono che con l's21 abbia un anteriore da riferimento (penso di provare queste al prossimo cambio). Tante parole ma quello che conta sono le sensazioni che ognuno prova su strada; io credo che la xr meriti una "sportiva stradale" e personalmente non monterò mai due treni identici uno dopo l'altro. Holly |
Quote:
Le M7 sono bimescola e NON interact ...... Direi fondamentalmente diverse. Comunque hai ragione ..... le gomme sono soggettive ..... soprattutto per chi riesce a percepire le differenze . JEAN |
Da non sottovalutare le rosso III che sono l' evoluzione delle M7 RR, per una guida allegra o sportiva.
|
Quote:
allora le 01 le ho utilizzate per tre treni e sono sempre stato molto soddisfatto soprattutto per la tenuta in tutte le condizioni climatiche ... ma sul r1150r le m7rr le ho ora sul k1200r ma non posso esprimere un giudizio analogo perchè ho preso la moto da circa 2 mesi e le ho trovate montate .. a mio parere il posteriore era intorno al 70/80% .. io ho fatto circa 2500 km soprattutto giri sull'appennino al 50% ( sempre tirato) , 30% in città e 20% in autostrada ( velocità ove possibile doppie ) ed oggi l'ho portata dal gommista perchè avevo già superato il riferimento del consumo del battistrada . Consumo molto omogeneo però con la gomma sempre con un buon profilo, devo dire che io le consumo più i lati che non il centro . io con le m7rr mi sono trovato bene , però mi pare che il deterioramento che hanno avuto in circa 2500 km sia stato molto elevato e repentino; non le ho provate sul bagnato a lungo perchè non ho avuto modo di giare con la pioggia. sono tornato alle 01 perchè non credo che per l'uso che faccio della modo ed il mio modo di guidare avere le m7rr o le spostsmart II max avvertirei grande differenza ma mi assicuro così un buon chilometraggio e la sicurezza sul bagnato che troverò verso fine estate con le gomme abbastanza usate. |
ok luca, grazie, ora è chiarissimo.
walti, scusa, le rosso tre sono l'evoluzione delle m7rr in che senso? le ho viste molto molto sportive dal disegno (sono quasi slick, mi è sembrato). pensi andrebbero bene per un uso quotidiano, oltre che sportivo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©