![]() |
Corsa leva freno si allunga
Ciao,
Finalmente riesco ad usare la bestia e mi rendo conto di qualche "peculiarita'". Sono già due volte che allontano la leva freno anteriore perché la corsa si allunga parecchio. Succede anche a voi? |
a me non capita ma non stresso il freno al punto tale da essere certo che il problema non possa presentarsi
dopo aver rifatto con molta attenzione lo spurgo (anche della pompa freno) se dovesse succedere è certamente un problema di temperature che può essere legato/ridotto dal tipo di pastiglie montate ovvero da un olio freni ormai troppo vecchio o di qualità scadente |
Guarda che e' quella bastarda vite del registro...capita anche a me ma e' quella che con le vibrazioni tente a perdere la regolazione dandoti la sensazione dell'allungamento della corsa..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Mai successo nella S...almeno la mia, forse nella R per impianto frenante diverso
|
Grazie metallo76, devo cercare di inchiodarla in qualche modo allora.
|
A me succedeva sulla mia prima KS, ma non sulla seconda né sulla KR.
Si trattava del registro, come dice metallo76, che a volte non teneva la posizione. |
Ciao, ho fatto cambiare la vitina per distanziare la leva + spurgo + nuovo olio freni e la situazione e' migliorata.
Ho notato pero' che basta una pinzata da panico ad alta velocita' (diciamo >180km/h) per allungare la leva in maniera preoccupante. Ad esempio questo weekend sono andato sullo Stelvio, discesa piu' che allegra con frenate progressive e la corsa non si e' mai allungata. Ho dovuto poi fare in salita una pinzata d'emergenza e mi sono dovuto fermare per far respirare il freno. Penso che sia un problema di olio (ufficiale BMW) che va in ebollizione in seguito a sollecitazioni "fuori specifica". avete esperienza di oli non ufficiali piu' performanti? Grazie! |
Sceso e salito dallo Stelvio un paio di volte, ma anteriormente mai, solo una volta ha allungato dietro, ma UNA
|
che pastiglie freno usi?
|
Non so sinceramente che pastiglie monti, immagino quelle standard BMW. C'e' qualcosa di meglio che potrebbe risolvere questo problema?
gb.iannozzi, questo weekend ho fatto 1000km sulle dolomiti e la frenata si e' allungata solo una volta, ma non mi piace lo stesso. Immagino ad usarla in pista... Grazie per i consigli! |
Qualsiasi sinterizzate...
Io ho le bracking. Quando le ho montate (avanti e dietro) mi sembrava aver montato una pompa radiale.. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quindi meglio cambiare pastiglie che olio piu' performante?
Grazie! |
Hai Abs? servofreno?
|
Sulle sinterizzate dietro avrei qualche dubbio, rischi di far fuori il disco.
|
Kurtz, se fai fuori il disco dietro significa che ne hai gia' fatti fuori due coppie avanti..
La forza frenante, anche integrata, non e' la.stessa. Reishiki, se le pasticche non aiutano a disperdere il calore e' normale che vanno a stressare anche il.fluido. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Mi sembra che la casa prescriva le organiche dietro, e poi è vero il contrario, quello dietro è più stressato perchè più piccolo e se pinzi leggermente lavora solo lui inizialmente. Comunque è un consiglio del mio meccanico qde.
|
Ma non ha senso...il baricentro della moto e' avanti. L'inerzia la contrasti frenando avanti. Quello dietro dovrebbe essere di complemento al freno motore del cardano...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Eh?! Che hai detto?! E che sarebbe il "freno motore del cardano"?!
|
Si ho abs e servofreno
|
Quote:
le originali sono ottime davvero e mi sembra strano che allunghino su una singola frenata anche se da alta velocità certo, se sei abituato a moto hypersport recenti da 50kg meno un allungamento della frenata devi metterlo in conto se fossero le pastiglie per risolvere devi prendere prodotti buoni e semiracing mi parlano moldo bene delle carbone lorraine e secondo me saranno ottime anche le SC brembo p.s. per quanto al consumo dei dischi di cui si parlava... quando si frena qualcosa si deve pur consumare: se si consuma solo la pastiglia mentre il disco resta bello pulito e liscio vuol dire che la moto NON frena forte e bene ;) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©