Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto elettrica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=470003)

RikyPS 18-03-2017 11:55

Moto elettrica
 
http://www.ansa.it/canale_motori/not...3b1a0b110.html

novita' italiana!:)

RedBrik 18-03-2017 11:57

35.000 neuri :o

Ivoc 18-03-2017 12:02

La linea è un po' bruttina (po' molto a dire la verità)
Per il resto è la prima prodotta in piccola serie, speriamo migliorino sia come autonomia che come prestazioni. :)

ioroberto65 18-03-2017 12:13

Oltre ad ecologica dovrebbe essere più economica di una equivalente con motore a scoppio.. perché mai dovrei essere interessato ad un veicolo che costa di più ed ha forti limitazioni? Mah.. il marketing riesce a vendere anche il ghiaccio agli esquimesi... e noi scemi che ci facciamo fregare. Poi, ecologica a chi? La corrente viene prodotta con l'aria o cosa? Alla fine secondo me è tutta una presa in giro. Fatele a gas che è meglio!

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

mandrake1 18-03-2017 12:23

condivido pienamente !!!

er-minio 18-03-2017 12:32

Non capisco lo scopo della moto elettrica "di lusso". Ma buona fortuna.

Quasi tutte le mattine, andando al lavoro, incrocio un tipo su una moto elettrica. Tutta nera, piuttosto anonima, pare un Fazer.

papipapi 18-03-2017 12:48

Personalmente preferisco andare in bici :mad: e poi 35000 euri, :scratch:lusso che c@@@o significa, siamo proprio al frutta:mad::mad: e mi tengo stretta la mia RR :hmph: :toothy2:

RedBrik 18-03-2017 13:07

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 9364555)
Non capisco lo scopo della moto elettrica "di lusso". Ma buona fortuna.

Credo stiano cercando di copiare il business model di tesla. Auto lusso dove guadagni poco, su pochi numeri, per fare esperienza e poi entrare in fascia di mercato più bassa.

La model s di tesla già di lusso ha poco (niente? Sembra una punto dentro come qualità dei materiali) ma almeno aveva qualche giocattolo particolare.

In questa il lusso purtroppo non lo vedo.

Forse avrebbero potuto puntare sulle performances?

er-minio 18-03-2017 13:48

Quote:

Credo stiano cercando di copiare il business model di tesla.
Tesla sta cercando di sostituirsi alle grid elettriche IMHO.
E, a parte quello, aveva forse un pelo più di funding dietro quando ha iniziato, no? :wink:

Concordo con le tue due altre osservazioni!

Luca01 18-03-2017 14:38

Quote:

Originariamente inviata da RikyPS (Messaggio 9364506)

belin che cesso di moto ... un wc è più attraente

bobo1978 18-03-2017 16:05

È interessante immaginare come cambierà la linea della motocicletta,fortemente influenzata da un'elemento tipico e indispensabile come il serbatoio....il quale in un'elettrica non serve più .

Ivoc 18-03-2017 18:56

Nel serbatoio ci metti le batterie ...

Alvit 18-03-2017 19:21

MAh! Non comprerei MAI una moto cosi mentre, mi colpi' molto un link di uno di voi di una KTM elettrica che andava in fuoristrada pareva volasse e con una discreta autonomia che poteva essere raddoppiata con la batteria che si cambiava inun attimo.... ecco per il fuoristrada la capisco di piu' : il Silenzio cosi' le vacche e le capre non perdono il latte :) ne appesto quei luoghi dall aria pura....

aspes 18-03-2017 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Ivoc (Messaggio 9364877)
Nel serbatoio ci metti le batterie ...

troppo in alto. il serbatoio restera'come motivo stilistico e per appoggiare le gambe,una cosa ergonomica. del resto gia' ora una f800 mica ha il serbatoio in posizione tradizionale. La moto elettrica richiedera' un layout particolare, perche' tutto il posto che oggi e' dedicato a marmitte, casse filtro etc. non servira' piu', in compenso servira' per le batterie.

Alvit 18-03-2017 21:28

Eccola
https://www.youtube.com/watch?v=T9g_zmpVocU

bim 19-03-2017 07:43

Booh
Il motore elettrico Costa 1/10 del motore a Scoppio
L'elettronica di bordo e' sofisticata e complicato, ma una Volta messa a punto costera' come uno smartphone
La cicistica e' sempre la stessa...
Quindi 30.000 euro di sviluppo r batterie e' un bel pagare
Ma dove trovato I finanziamenti le decine di ditte Che si mettono a fare queste cose?
Dove sta l'innovazione?
progettare produrre e vendere un oggetto Che gia' esiste, modificarlo per renderlo piu' costoso, meno affascinante e meno utilizzabile ad un prezzo triplo

frankbons 19-03-2017 10:52

Voglio vivere finché una moto ha le marce e va a benzina. Stop.

Andrea1982 19-03-2017 11:15

la ktm da enduro non costasse una ira di dio e non fosse limitata ad un'ora di autonomia la comprerei domattina per fare lo scemo nei boschi come facevo da ragazzino!
finché qualche rompicoglioni non si sveglierà e metterà un divieto anche per questo genere di moto..


Pirla pro ™

er-minio 19-03-2017 12:21

Moto elettrica
 
C'è un documentario sul TT corso con le moto elettriche.
Molto bello, guardatelo.

Una cosa che mi aveva colpito erano le precauzioni (isolamento) che dovevano prendere i marshall a bordo percorso prima di toccare una moto caduta in caso di incidente...

Mi chiedo come funzioni anche in ambiti "civili".

RedBrik 19-03-2017 16:00

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 9365267)
Booh
Il motore elettrico Costa 1/10 del motore a Scoppio
L'elettronica di bordo e' sofisticata e complicato, ma una Volta messa a punto costera' come uno smartphone
La cicistica e' sempre la stessa...
Quindi 30.000 euro di sviluppo r batterie e' un bel pagare

Paghi tanto perché producono in numeri troppo bassi.

Già solo le plastiche, una cosa è farne 10.000 un'altra è farne 100. Meno ne fai più ti costano, tanto di più, per pezzo. E vale anche per elettronica, costi di progettazione, etc.

Non mi stupirei se alla fine ci guadgnassero meno loro su 30k che bmw su moto da 20k


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©