Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ma davvero l'euro4 ha ammazzato motori? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=466279)

aspes 14-12-2016 14:13

ma davvero l'euro4 ha ammazzato motori?
 
prendo spunto da altro thread, io non ho ancora provato moto euro4, ma vedo che anche sulle riviste fan trapelare che piu' delle altre questa norma abbia ammazzato la risposta dei motori. E' vero?

dpelago 14-12-2016 14:24

Io sono un " precursore " dell' E4, avendo acquistato una Multi MY 2015.

Il raffronto con il modello precedente non è tuttavia proponibile, per via del DVT che ha ammorbidito il carattere del propulsore rispetto alla declinazione precedente.

Ho provato anche un KAWA ZZ4 MY 2016, ma non mi pare fosse castrato rispetto alla declinazione precedente. Tuttavia i cavalli sono talmente tanti, che è probabile non accorgersene.

Di fatto però, tutte le case, hanno aumentato la potenza dichiarata , o alla peggio hanno lasciato i dati tecnici invariati passando alla nuova normativa.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Bladerunner72 14-12-2016 14:42

Secondo me su motori relativamente recenti, già progettati in ottica Euro 4, è bastato intervenire sulla carburazione smagrendo all'inverosimile nel range utilizzato per i rilevamenti, più o meno tra i 4 ed i 6000 giri. I valori di potenza massima sono praticamente immutati ma è sensibilmente più 'sporca' la curva di potenza e coppia in determinati punti. Anche mantenendo lo scarico di serie, si può intervenire riprogrammando la centralina e riportando la carburazione ai valori corretti e già le cose migliorano parecchio.

aspes 14-12-2016 14:49

alla faccia, tra 4-6000 giri per motori stradali e' la fascia di maggior utilizzo

yuza 14-12-2016 14:54

Secondo me i motori li hanno già ammazzati con la euro1...

Bladerunner72 14-12-2016 14:57

Mi limito al discorso del mio settore di interesse, quello delle SS e girando tra i preparatori è questo quello di cui si parla, come effetti della Euro4. . Ad esempio la Kawa ZX10r 2016 che mi è capitato di provare su strada a quei regimi è proprio brutta da usare. Anche la R1 che è omologata Euro 3 ma di fatto è già una Euro 4 è parecchio sporca in quei punti della curva. Un amico si è affidato ad un preparatre di Roma cui ha spedito la centralina, questi sanno già dove intervenire per correggere. Ti posso dire che la moto pur mantenendo lo scarico originale è migliorata moltissimo come curva di erogazione, è addirittura quasi sparito il forte effetto on/off di cui soffre quel motore in prima apertura di gas. A volte magari si spendono migliaia di euro per sosutuire scarichi completi e poi una semplice riprogrammazione risolve molto di più. Certo non in termini di potenza massima, ma di regolarità e pienezza di erogazione.
Penso sia quello che fa Ducati quando fa aggiornamenti di elettronica che correggono anche in modo sensibile il comportamento del motore, Mi sembra che per le MUltistrada Dvt abbiano fatto un richiamo del genere ma qui forse Dpelago che ce l'ha ne sa di più.

il franz 14-12-2016 17:09

Mi limito al GSX-R 750, euro 3, provando in 6a una ripresa 40-290 km/h (di tachimetro) non si avvertono impuntamenti particolari. Una bella progressione.
http://images.moto.it/images/1023248...o-gsx-r750.jpg

nicola66 14-12-2016 18:04

http://www.bmw-motorrad.it/it/it/ind...5185&notrack=1

joe1949 14-12-2016 18:49

"Per far fronte ai nuovi vincoli imposti dalla nuova omologazione le motociclette e gli scooter BMW Motorrad, omologati Euro 4, sono progettati con nuovi sistemi di scarico, che oltre a garantire il rispetto della normativa, non pregiudicano in alcun modo le prestazioni ed il piacere di guida tipici dei prodotti BMW."
Mah, o in Bmw ci sono dei "maghi" oppure qualche escamotage lo hanno trovato... Magari Wolkswagen docet!

sartandrea 14-12-2016 19:03

restando in Bmw,

il "vecchio" Boxer aria-olio che in teoria doveva cessare col Euro4 (così dicevano dalle parti di Monaco) è attualmente in produzione con 110cv Euro4, gli stessi del GS 2012 Euro3....

Someone 14-12-2016 19:08

Ora dico una minchiata (tanto con me siete abituati), ma secondo me più si va avanti e più gli "stessi" cv si sentono meno...hanno per caso cambiato modo di misurare?

joe1949 14-12-2016 19:11

No, sono cavalli sempre più stanchi!!

Bladerunner72 14-12-2016 19:12

Penso i costruttori europei siano facilitati nell'adottare soluzioni che permettono di superare le norme di omologazione europee, senza nulla di illegale ma anche per semplici questioni di tempistica progettuale. Ormai le 1000 SS si equivalgono come prestazioni massime ma dopo averle provate tutte posso dire che nessuna, dico nessuna, ha un motore con la perfetta curva di erogazione del 1000 RR. Sarà elettronica, sarà l'esperienza maturata nei motori auto, sta di fatto che ai medi regimi la differenza in termini di regolarità e pienezza di erogazione è veramente tanta. Ora non so come sarà la RR 2017, sono curioso di provarla, ma bene o male tutti i tester che hanno provato moto Bmw Euro 4 parlano di prestazioni invariate e in qualche caso addirittura migliori.

GiorgioneS75 14-12-2016 19:12

Si sentono meno perché con tutta l'elettronica è tutto più ovattato

papipapi 14-12-2016 19:13

Percepire la differenza tra un Euro 1/2/3/4 è da puri professionisti e non da bikers che viaggiano per il puro piacere di visitare posti e paesaggi "mio modesto parere" :dontknow::?::toothy2:

nicola66 14-12-2016 19:16

da euro 3 a 4
la riduzione sulle emissioni allo scarico è abbastanza contenuto
nulla che nn si possa sistemare con un catalizzatore + grande senza rifare tutti i motori di sana pianta.

sartandrea 14-12-2016 19:19

oramai da anni siamo a delle potenze specifiche che per quanto stanchi i cavalli sono sempre tanti :lol:

joe1949 14-12-2016 19:21

Però Kawasaki ha tolto dal catalogo una moto/icona che è la VN 800 (per i suoi estimatori) proprio per i problemi legati all' euro 4, o almeno così ha dichiarato

sartandrea 14-12-2016 19:31

come fanno in HD, boh :confused:

va bene che gli frega poco della potenza, ma per loro la coppia da rimorchiatore a 500 giri/min. è irrinunciabile :lol:


tra l'altro,
parlando con amici autisti di camion da cava confermano che i precedenti Iveco/Astra erano un'altra cosa come tiro.....

nicola66 14-12-2016 19:35

l'euro4 non è solo un zero virgola qualcosa in meno di CO, HC e NOX.
magari applicarla tutta sulla VN800 per il mercato europeo non ne valeva la pena.
tanto per dire questa
http://www.klr650.net/pics/2014_KLR6...aki_KLR650.jpg
è sparita dall'europa 12 anni fa.
In USA è ancora a listino.
E' a carburatore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©